![Gaspardo PI 400 Скачать руководство пользователя страница 18](http://html1.mh-extra.com/html/gaspardo/pi-400/pi-400_use-and-maintenance_3752643018.webp)
USO E MANUTENZIONE
18
ITALIANO
cod. 19500953
g
3.9 LIVELLO DEI SEMI NELLA TRAMOGGIA
Il livello dei semi nella tramoggia può essere facilmente control-
lato dalloperatore dal posto di guida tramite lindicatore (Fig.
32).
3.10 REGOLAZIONE ANCORE ROMPITRACCIA
Le ancore rompitraccia servono per eliminare le tracce lasciate
dalle ruote (trattore, seminatrice). Per regolare la posizione delle
ancore rompitraccia svitare i bulloni
A
(Fig. 33), posizionare le
ancore e bloccare i bulloni. Per regolare la profondità delle anco-
re (max 3÷5 cm), svitare il dado
B
e la vite
C
(Fig. 33), dopo la
regolazione bloccare la vite
C
ed il dado
B
.
3.11 PRIMA DI INIZIARE IL LAVORO
Prima di iniziare il lavoro ingrassare tutti i punti contrassegnati
dalla decalcomania n° 10 (GRASE) a pag. 7 di questo manua-
le.
IMPORTANTE
Prima di iniziare il lavoro sollevare i piedi di appoggio.
Prima di mettere in parcheggio la seminatrice, abbassare i piedi
di appoggio compiendo loperazione inversa.
3.12 INIZIO DEL LAVORO
ATTENZIONE!: Togliere i perni di sicurezza e sollevare comple-
tamente la seminatrice dal terreno prima di movimentare i
telai laterali (Fig. 34).
In presenza di un clima umido, azionare la ventola a vuoto per
qualche minuto in modo dasciugare le condutture.
IMPORTANTE
È importante per la buona riuscita del lavoro, seminare per un
breve tratto e controllare che la deposizione dei semi nel terreno
sia regolare.
3.13 DURANTE IL LAVORO
È importante ricordare che variando la velocità del trattore non si
varia la quantità di seme distribuita per ettaro.
Per un lavoro di qualità rispettare le seguenti norme:
- Mantenere il sollevatore idraulico nella posizione più bassa.
- Durante la semina mantenere sempre il numero di giri della
presa di potenza richiesta.
- Controllare ogni tanto che gli elementi operatori non siano
avvolti da residui vegetali o intasati di terra.
- Controllare la pulizia del dosatore, corpi estranei ai semi en-
trati accidentalmente nella tramoggia, potrebbero compro-
mettere il regolare funzionamento.
- In ogni caso controllare che i tubi convogliatori del seme non
siano intasati.
- Mantenere una velocità di semina compatibile con il tipo e
lavorazione del terreno.
- Controllare periodicamente il risultato della deposizione dei
semi nel terreno.
CAUTELA
- La forma, le dimensioni e il materiale delle spine elastiche
degli alberi di trasmissione sono state scelte per prevenzio-
ne. Luso di spine non originali o più resistenti può compor-
tare gravi danneggiamenti della seminatrice.
- Evitare di effettuare curve con la macchina interrata, ne tan-
to meno lavorare in retromarcia. Sollevarla sempre per i cam-
biamenti di direzione e per le inversioni di marcia.
- Avviare progressivamente la presa di potenza, gli strappi
bruschi sono dannosi per la cinghia.
fig. 32
A
C
fig. 33
- Mantenere una velocità di semina compatibile al tipo e lavo-
razione del terreno al fine di evitare rotture o danneggiamenti.
- Abbassare la seminatrice con trattore corsa onde evitare
lintasamento o danneggiamenti ai falcioni assolcatori, per
lo stesso motivo è da evitare la manovra di retromarcia con
la seminatrice a terra.
- Fare attenzione che durante il riempimento del seme, non
entrino corpi (spaghi, carta del sacco, ecc.).
PERICOLO
La seminatrice può trasportare sostanze chimiche conciate
con il seme. Non permettere, quindi, che persone, bambini,
animali domestici si avvicinino alla seminatrice.
Nessuno deve potersi avvicinare al serbatoio dei semi, non-
ché tentare di aprirlo quando la seminatrice è in funzione o in
procinto di funzionare.
ATTENZIONE
Sicurezza relativa allidraulica:
1) Al momento dellallacciamento dei tubi idraulici allimpian-
to idraulico del trattore, fare attenzione che gli impianti idrau-
lici della macchina operatrice e della trattrice non siano in
pressione.
2) In caso di collegamenti funzionali di tipo idraulico tra trattrice
e macchina operatrice, prese e spine dovrebbero essere
contrassegnate per mezzo di colori, in modo da escludere
impieghi errati. Ove si verificasse uno scambio, sussiste-
rebbe il pericolo di incidente.
3) Limpianto idraulico si trova sotto alta pressione; a causa
del pericolo dinfortunio, in caso di ricerca di punti di perdi-
ta vanno utilizzati gli strumenti ausiliari idonei.
Mai superare la pressione prevista dellimpianto oleodinamico.
fig. 34
B
Содержание PI 400
Страница 21: ...21 cod 19500953 g...
Страница 39: ...39 cod 19500953 g...
Страница 57: ...57 cod 19500953 g...
Страница 75: ...75 cod 19500953 g...
Страница 93: ...93 cod 19500953 g...