![Gaspardo ORIETTA Series Скачать руководство пользователя страница 7](http://html1.mh-extra.com/html/gaspardo/orietta-series/orietta-series_use-and-maintenance_3739355007.webp)
USO E MANUTENZIONE
7
ITALIANO
g
cod. G19502812
1.4 IDENTIFICAZIONE
Ogni singola attrezzatura, è dotata di una targhetta di identifica-
zione (Fig. 1), i cui dati riportano:
1) Marchio ed indirizzo del Costruttore;
2) Tipo e modello della macchina;
3) Massa a vuoto, in chilogrammi;
4) Carico utile massimo, in chilogrammi;
5) Matricola della macchina;
6) Anno di costruzione;
7) Marchio
CE
.
Si consiglia di trascrivere i propri dati sulla matricola qui sotto
rappresentata con la data di acquisto (8) ed il nome del conces-
sionario (9).
8)
____________________
9)
____________________
Tali dati vanno sempre citati per ogni necessità di assistenza o
ricambi.
fig. 1
(1)
(2)
(3)
(5)
(7)
(4)
(6)
1
2
3
3
1.5 MOVIMENTAZIONE
ATTENZIONE!
Il Cliente deve applicare quanto previsto dalle Direttive Comunitarie CEE 391/89 e 269/90 e modifiche successive, per quel che
riguarda il rischio da movimentazione manuale dei carichi per gli addetti alle operazioni di carico e scarico.
Durante le operazioni di movimentazione, utilizzare gli idonei dispositivi di protezione individuale:
Tuta
Guanti
Calzature
Elmetto
In caso di movimentazione della macchina, è necessario sollevare la stessa agganciandola agli attacchi appositi (Fig. 2) con un
carrello elevatore di almeno 50 quintali di portata. Quest’operazione, per la sua pericolosità, è necessario venga eseguita da personale
preparato e responsabile. La massa a vuoto della macchina è evidenziata nella targhetta d’identificazione (Fig. 1). Tendere la fune per
livellare la macchina. I punti d’aggancio sono individuabili dalla presenza del simbolo grafico «gancio» (11, Fig. 4).
fig. 2
2
ATTENZIONE
•
I materiali d’imballo (pallet, cartoni, ecc.) vanno smaltiti come previsto dalle normative vigenti, tramite le ditte autorizzate.
•
Per il sollevamento della parti che compongono la macchina è vietato l’ancoraggio a parti mobili o deboli quali: carter, canaline
elettriche, parti pneumatiche, ecc..
•
È vietato stazionare sotto i carichi sospesi, è vietato accedere ai cantieri di lavoro al personale non autorizzato, è obbligatorio
l’uso della tuta di lavoro, calzature di sicurezza, guanti e casco di protezione.
Содержание ORIETTA Series
Страница 4: ...cod G19502812 g 4...
Страница 42: ...cod G19502812 g 42...
Страница 80: ...cod G19502812 g 80...
Страница 118: ...cod G19502812 g 118...
Страница 156: ...cod G19502812 g 156...
Страница 194: ...cod G19502812 g 194...
Страница 195: ...195 g Notes cod G19502812...