Brani casuali: consente di impostare il metodo di
riproduzione casuale delle tracce o della cartella.
Impostazioni Bluetooth
Quando uno smartphone Bluetooth o lettore
multimediale è associato e collegato a Meteor, è
possibile riprodurre contenuti multimediali e
modificare opzioni utilizzando il telecomando.
Nella sorgente Bluetooth, selezionare .
Discoverable: consente al dispositivo Meteor di
essere rilevato da uno Bluetooth smartphone o
lettore multimediale durante l'associazione.
Remove Device: consente di rimuovere uno
smartphone Bluetooth o lettore multimediale
associato salvato dal dispositivo Meteor.
Impostazioni FM e AM
Oltre a cambiare le stazioni, è possibile gestire le
stazioni predefinite utilizzando il telecomando.
Dalla sorgente FM o AM, selezionare >
Preselezioni.
Salva correnti: consente di salvare la stazione
attualmente in riproduzione come predefinita.
Rimuovi preselezioni: consente di rimuovere una o
tutte le stazioni predefinite dal dispositivo.
Impostazioni generali
Selezionare .
Display a cristalli liquidi: consente di impostare la
luminosità e il contrasto.
Risparmio energia: consente di attivare e
disattivare la funzione di risparmio energetico
della retroilluminazione.
Suono tasti: consente di attivare e disattivare
l'audio.
NMEA Monitor: consente di impostare i dati per
visualizzare, scorrere le schermate dati e le unità
di misura dei dati NMEA 2000.
Lingua: consente di impostare la lingua del
telecomando.
Regione sintoniz.: consente di impostare la regione
utilizzata dalla sorgente FM o AM.
Tel mute: consente di impostare il comportamento
del cavo di disattivazione dell'audio. È possibile
disattivare l'audio o passare all'ingresso Aux
attivando il cavo di disattivazione dell'audio
opzionale.
Imposta nome dispositivo: consente di assegnare
un nome a un dispositivo Meteor connesso.
Stereo: consente di assegnare il telecomando a un
dispositivo Meteor connesso.
Aggiornamento: consente di aggiornare il
telecomando tramite un dispositivo Meteor
connesso oppure reimpostare il telecomando ai
valori predefiniti.
Informazioni su: consente di visualizzare la
versione software installata.
Impostazioni delle zone
È possibile regolare le impostazioni per ciascuna
zona disponibile utilizzando il telecomando.
Ciascuna zona presenta impostazioni differenti che è
possibile regolare.
Selezionare > Zona.
Tono: consente di impostare bassi, medi e acuti per
tutte le zone.
Assegna: consente di assegnare il telecomando a
una singola zona o a tutte le zone.
Impostazioni della Zona 1
Selezionare > Zona > Zona 1.
Balance: consente di impostare il bilanciamento
destro e sinistro della zona.
Limite volume: consente di impostare il volume
massimo per la zona.
Imposta Nome: consente di assegnare un nome
alla zona.
Impostazioni della Zona 2
Selezionare > Zona > Zona 2.
Abilita: consente di attivare e disattivare la zona.
Collega alla zona 1: consente di attivare la zona 2
per utilizzare le stesse impostazioni della zona 1.
Balance: consente di impostare il bilanciamento
destro e sinistro della zona.
Limite volume: consente di impostare il volume
massimo per la zona.
Imposta Nome: consente di assegnare un nome
alla zona.
Impostazioni della Zona 3
Selezionare > Zona > Zona 3.
Abilita: consente di attivare e disattivare la zona.
Balance: consente di impostare il bilanciamento
destro e sinistro della zona.
Limite volume: consente di impostare il volume
massimo per la zona.
Subwoofer: consente di impostare il livello
dell'output del subwoofer e regolare il filtro delle
frequenze.
Imposta Nome: consente di assegnare un nome
alla zona.
Caratteristiche tecniche
Caratteristica tecnica
Misure
NMEA 2000 Numero LEN (Load Equivalency
Number)
3 (150 mA)
Elemento
Misure
À
110 mm (4
3
/
8
poll.)
Á
40 mm (1
5
/
8
poll.)
Â
30 mm (1
3
/
16
poll.)
Ã
17,5 mm (
11
/
16
poll.)
Elemento Misure
Ä
62 mm (2
11
/
16
poll.)
Å
43 mm (1
11
/
16
poll.)
Æ
2,5 mm (
3
/
32
poll.) (punta per fori di
riferimento)
Ç
50 mm (2 poll.) (fresa a tazza)
12