![Forch 5350 1000 Скачать руководство пользователя страница 66](http://html1.mh-extra.com/html/forch-0/5350-1000/5350-1000_manual_2317198066.webp)
■
Utilizzare solo i ricambi e gli accessori consigliati dal produttore.
■
Non trasportare l’utensile tenendolo dal tubo dell’aria compressa.
■
Non trasportare l’utensile con il dito sulla leva di azionamento.
■
Evitare l’azionamento accidentale.
■
L’impugnatura deve essere asciutta, pulita ed esente da olio e grasso.
■
Tenere l’area di lavoro pulita ben ventilata e illuminata.
■
Non lavorare sotto l’influenza di alcool o droga.
■
Fare eseguire riparazioni solo da personale autorizzato.
■
L’identificazione dell’utensile deve essere sempre facilmente leggibile. L’operatore
è responsabile della leggibilità delle etichette d’avvertimento indicanti la velocità,
il no. serie e l’articolo.
■
Non utilizzare innesti rapidi direttamente sul dispositivo. Tra l’attacco rapido e l’utensile
devono esserci almeno 20 cm di tubo.
10. Dati tecnici
Coppia di lavoro:
27 – 231 Nm
Quadrato di azionamento:
1/2”
Pressione d’esercizio:
6,3 bar
Consumo d’aria Ø:
113 l/min
Livello di pressione acustica (Lpf):
92,2 dB(A)
Vibrazione:
9,96 m/s²
Peso:
1,16 kg
Ø cons. flessibile:
10 mm
Attacco aria:
1/4”
11. Contenuto
Chiavi ad impulse 1/2” Twin
Nipplo di inserimento
12. Prima dell’utilizzo
IMPORTANTE:
È consigliato l’uso dell’unità filtro, riduttore, lubrificatore.
ATTENZIONE!
Per qualsiasi intervento di manutenzione o lavoro scaricare l’aria dall’impianto prima di
staccare l’utensile dal tubo.
■
Lubrificazione strumento, consultare manutenzione in questo manuale.
■
Togliere il tappo di protezione dalla presa d’aria compressa.
■
Collegare lo strumento al tubo con diametro adatto.
13. Messa in opera
■
Avviare il compressore per riempire il serbatoio dell’aria.
■
Impostare il regolatore di pressione a 90 PSI o 6,3 bar. La pressione massima di esercizio
dello strumento è di circa 90 PSI o 6,3 bar.
■
I giri possono variare in base alla potenza del compressore e al volume d’aria prodotto.
■
Non utilizzare tubi e raccordi aria, danneggiati, usurati o scadenti.
■
La regolazione della pressione d’esercizio dell’utensile è effettuabile con il regolatore di
pressione del compressore.