3
I
I
3
Per facilitare eventuali interventi di manutenzione si consiglia anche l’installazione di una valvola di intercettazione (7)
dietro la valvola di non ritorno. Le tubazioni devono essere fissate in modo che eventuali vibrazioni, tensioni e pesi non
vadano a ripercuotersi sull’elettropompa. Le tubazioni dovranno percorrere il tratto più breve e rettilineo possibile
evitando un numero eccessivo di curve. Assicurarsi infine che al motore sia garantita una sufficiente ventilazione.
Nel caso di installazioni fisse si consiglia di fissare l'elettropompa sulla superficie di appoggio, di collegare l'impianto con
un tratto di tubo flessibile e di inserire tra la superficie di appoggio e la pompa uno strato di gomma (o altro materiale
antivibrazioni), per ridurre le vibrazioni.
Queste pompe sono idonee per l'uso presso stagni da giardino o luoghi similari. In tali zone è fatto obbligatorio installare
un dispositivo a corrente differenziale non superiore a 30 mA. Per l'uso continuo in queste stesse zone è necessario
fissare l'apparecchio ad un supporto stabile in modo da evitare cadute.
ATTENZIONE!!!
Il montaggio delle tubazioni di allacciamento sia di aspirazione che di mandata deve essere eseguito con la massima
cura. Assicurarsi che tutti i collegamenti a vite siano ermetici. Tuttavia è da evitare uno sforzo eccessivo durante il
serraggio dei collegamenti a vite o di altri componenti. Utilizzare un nastro di Teflon per chiudere a tenuta le giunzioni.
Protezione da sovraccarico
Le pompe della serie FLOTEC AUTOJET hanno un motoprotettore termico incorporato. In caso di sovraccarico la pompa
si arresta. Dopo il raffreddamento il motore si riavvia automaticamente. (Per cause e relativi rimedi vedi ricerca guasti
punto 3).
I cavi elettrici di prolungamento non devono avere una sezione inferiore a H07 RN-F. La spina e gli allacciamenti devono
essere protetti da spruzzi d'acqua.
L'apparecchio ha un cavo di alimentazione.
Sarà cura del responsabile dell'installazione accertarsi che l'impianto
di alimentazione elettrica sia dotato di un efficiente impianto di terra
secondo le vigenti normative.
Cap. 4 Allacciamento elettrico
AVVERTENZA
Accertarsi che la tensione e la frequenza di targa corrispondano a quelle della rete di
alimentazione disponibile.
PERICOLO
Rischio scariche
elettriche
PERICOLO
Rischio scariche
elettriche
Occorre verificare che l'impianto di alimentazione elettrica sia
dotato di un interruttore differenziale ad alta sensibilità
Ä
=30 mA
(DIN VDE 0100T739)
Cap. 5 Messa in funzione (vedi Fig. 1)
Utilizzare l'elettropompa nel campo di prestazioni riportato sulla targhetta dati.
Evitare assolutamente la marcia a secco della pompa, in quanto la mancanza d'acqua
può causarne il surriscaldamento. In tal caso all'interno del sistema l'acqua raggiunge
temperature molto elevate, per tanto sussiste il pericolo di scottature. È necessario
quindi staccare la spina e lasciare raffreddare il sistema.
AVVERTENZA
AVVERTENZA
Non far girare l'elettropompa con la mandata completamente chiusa.
AVVERTENZA
Indicazioni di sicurezza per la messa in funzione
Evitare che la pompa sia esposta all'umidità. Mettere la pompa al riparo dalla pioggia. Assicurarsi che non vi siano
raccordi gocciolanti sopra la pompa. Non utilizzare la pompa in ambienti bagnati o umidi.
Si prega di rivolgersi al proprio elettricista specializzato di fiducia.
Содержание AutoJet 1000
Страница 58: ...56 GR GR 1 FLOTEC FLOTEC 1 2 3 4 5 6 PRESSUREMATE 7 GR 1 GR 1 GR 2 GR 3 GR 3 GR 4 GR 5 91 2 FLOTEC AUTOJET 8 1...
Страница 60: ...58 GR GR 3 7 30 mA Teflon 5 1 FLOTEC AUTOJET 3 HO7 RN F 4 30 mA DIN VDE 0100T739...
Страница 90: ...88 RUS RUS 3 4 30 mA DIN VDE 0100T739 FLOTEC AUTOJET 3 H07 RN F o 5 1 30 mA...
Страница 93: ...Fig 1 91...
Страница 94: ......
Страница 95: ......