![Ferroli TP3 LN 1060 Скачать руководство пользователя страница 22](http://html1.mh-extra.com/html/ferroli/tp3-ln-1060/tp3-ln-1060_instruction-for-use-installation-and-assembly_2282127022.webp)
22
IT
TP3 LN
cod. 3545458/0 - 10/2019
5.4 Scarico dei prodotti di combustione (Fig. 6)
Il canale da fumo e il raccordo alla canna fumaria devono essere realizzati in con-
formità alle Norme e alla Legislazione vigente, con condotti rigidi, resistenti alla tem-
peratura, alla condensa, alle sollecitazioni meccaniche e a tenuta. La canna fumaria
deve assicurare la depressione minima prevista dalle Norme vigenti, considerando
pressione “zero” al raccordo con canale da fumi. Canne fumarie e canali da fumo ina-
deguati o mal dimensionati possono ampliare la rumorosità di combustione, generare
problemi di condensazione e influire negativamente sui parametri di combustione. I
condotti di scarico non coibentati sono fonte di potenziale pericolo. Le tenute delle
giunzioni vanno realizzate con materiali resistenti a temperature di almeno 250°C.
Nel tratto di collegamento tra caldaia e canna fumaria, si devono prevedere idonei
punti di misura per la temperatura fumi e l’analisi dei prodotti della combustione. Per
quanto riguarda la sezione e l’altezza del camino, è necessario fare riferimento alle
regolamentazioni nazionali e locali in vigore.
ATTENZIONE:
è possibile la formazione di condensa all’interno del camino, a causa
della bassa temperatura dei fumi.
5.5 Collegamenti idraulici
5.5.1 Acqua di alimentazione
Le caratteristiche chimiche dell’acqua dell’impianto e di reintegro, sono fondamen-
tali per il buon funzionamento e la sicurezza della caldaia, vanno condizionate con
opportuni sistemi di trattamento. Come valori di riferimento possono essere consi-
derati quelli riportati nella tabella.
DUREZZA TOTALE ppm 10
ALCALINITÀ mg/l CaCO3 750
PH 8÷9
SILICE ppm 100
CLORURI ppm 3500
È assolutamente indispensabile il trattamento dell’acqua utilizzata per l’impianto di riscaldamento nei seguenti casi:
- Impianti molto estesi.
- Acqua con elevata durezza.
- Frequenti immissioni di acqua di reintegro nell’impianto.
Nel caso si rendesse necessario lo svuotamento parziale o totale dell’impianto, si prescrive di effettuare il successivo riempimento con acqua
trattata. Per il controllo dell’entità dei reintegri si consiglia di installare sulla tubazione un contatore.
I fenomeni più comuni che si verificano negli impianti termici sono:
- Incrostazioni di calcare
Il calcare si concentra nei punti dove maggiore è la temperatura di parete. Le incrostazioni calcaree a causa della loro bassa conduttività ter-
mica riducono lo scambio termico così che la presenza di pochi millimetri, contrastano lo scambio termico tra i fumi e l’acqua, comportando
un aumento della temperatura delle parti esposte alla fiamma e quindi rotture (cricche) sulla piastra tubiera.
- Corrosione lato acqua
La corrosione delle superfici metalliche della caldaia lato acqua è dovuta al passaggio in soluzione del ferro attraverso i suoi ioni. In questo
processo ha molta importanza la presenza dei gas disciolti e in particolare dell’ossigeno e dell’anidride carbonica. In presenza di acque
addolcite e/o demineralizzate, si è al riparo da fenomeni di incrostazione, ma non altrettanto per quanto riguarda le corrosioni. È necessario
quindi condizionare l’acqua con inibitori di processi corrosivi.
5.5.2 Tubazioni mandata/ritorno impianto
Le dimensioni delle tubazioni di mandata e ritorno sono indicate per ogni modello di caldaia nella tabella DIMENSIONI.
Assicurarsi che sull’impianto ci sia un numero sufficiente di sfiati. Gli attacchi della caldaia non devono essere sollecitati dal peso delle tubazioni
d’allacciamento all’impianto; installare pertanto appositi supporti.
5.5.3 Tubazioni riempimento/scarico impianto
Per il riempimento e lo scarico della caldaia un rubinetto può essere collegato all’attacco T4 che si trova nella parte posteriore (vedi disegno
DIMENSIONI).
fig. 6
Содержание TP3 LN 1060
Страница 64: ...64 RU TP3 LN cod 3545458 0 10 2019 5 3 5 TP3 LN 1300 90 R x Q 500 600 600 1000 X 1000 5...
Страница 70: ...70 RU TP3 LN cod 3545458 0 10 2019 6 6 1 5 5 5 6 2 160 6 3 7 O C BAH E 7 1 7 2...
Страница 71: ...71 RU TP3 LN cod 3545458 0 10 2019 7 3 7 4 1 2 3 4 5 6 7 5 1 13 14 5 4 6 1 3 2 5 4 6 1 3 2...
Страница 72: ...72 RU TP3 LN cod 3545458 0 10 2019 30 2 3 7 6 7 7...
Страница 73: ......
Страница 74: ......
Страница 75: ......