ALLACCIAMENTO ELETTRICO
Per le unità dotate di spina come riportato sugli schemi elettrici, forniti a corredo
macchina, l'allacciamento elettrico è effettuato inserendo la spina d'alimentazione
dell'unità interna in una presa di rete. L'alimentazione dell'unità esterna è preleva-
ta dall'interna.
Per le altre unità seguire le raccomandazioni riportate nella sezione “Colegamenti
elettrici”.
N.B.:
La presa per il cavo d'alimentazione deve essere provvista di messa a terra
regolamentare e soddisfare alle esigenze riportate nella tabella dei dati tecnici.
La spina deve essere accessibile in ogni momento.
INSTALLAZIONE DELLA MACCHINA
Fig.4
22
COLLEGAMENTO ELETTRICO DELL'UNITÀ MURALE
Per modelli 7000-9000-12000:
1.
Aprire il pannello frontale dell'unità ( 1 Fig-2 )
2
. Rimuovere la cover di plastica sul lato destro l'unità al coperto ( 2 Fig-2 )
3.
Stabilite i collegamenti che fanno riferimento ai diagrammi di cablaggio dell'u-
nità.
4. Girare sottosopra la cover (3 Fig-2) e chiudelo con le apposite vite.
5.
Chiudere il pannello frontale dell'unità (1 Fig-2 )
Per i modelli 18000-24000-30000 :
1.
Aprire il pannello frontale dell'unità ( 1 Fig-3 )
2.
Aprire ila cover di plastica sul lato destro l'unità al coperto ( 2 Fig-3 )
3.
Stabilite i collegamenti che fanno riferimento ai diagrammi di cablaggio dell'u-
nità.
4.
Chiudere la cover di plastica ( 2 Fig-3 )
5.
Chiudere il pannello frontale dell'unità ( 1 Fig-3 )
Per inseriere i cavi nella morsettiera, premere con un cacciavite nell’apposito
spazio. inserire il puntale del cavo e rilasciare il cacciavite. Verificare che il colle-
gamento sia fissato.
Nota.
Il cavo giallo/verde deve essere lungo almeno 20 mm in piu’ rispetto agli altri.
Fig.2
Fig.3
1
1
2
2
3