![Ferroli LIRA PLUS Скачать руководство пользователя страница 20](http://html1.mh-extra.com/html/ferroli/lira-plus/lira-plus_installation-use-and-maintenance-manual_2282235020.webp)
20
LIRA PLUS
4.8 Termostato esterno
L’apparecchio di serie controlla la temperatura ambiente tramite una sonda digitale che ha la funzione di regolare la
potenza in base alla temperatura impostata.
Se si desidera utilizzare un termostato supplementare rivolgersi ad un tecnico autorizzato e seguire le seguenti
indicazioni:
spegnere l’apparecchio agendo sull’interruttore generale (se disponibile) e staccare il cavo
dell’alimentazione;
smontare la pannellatura per accedere alla scheda madre;
con riferimento allo schema elettrico, collegare i due cavi del termostato sui relativi morsetti TERM della
scheda (utilizzare un termostato del tipo ‘normalmente aperto’);
rimontare il tutto e verificare il corretto funzionamento.
Impostare poi come segue:
termostato esterno
: impostare con il SET temperatura
la modalità ‘T-E’;
cronotermostato esterno
: impostare
con il SET temperatura la modalità ‘T-E’, disabilitare la funzionalità
crono nel menu 02 ed impostare la funzione STAND-BY su ON. Al raggiungimento della temperatura di
SET la stufa non andrà in modulazione, ma si spegnerà.
In questo caso, comunque, si consiglia di utilizzare la funzione di programmazione oraria della stufa e la
sola funzione di SET della temperatura del cronotermostato esterno.
Solo con questa impostazione congiunta, infatti, è possibile impostare lo STAND-BY a scelta sia su ON che
su OFF, ottenendo rispettivamente la modulazione o lo spegnimento al raggiungimento del SET della
t
emperatura ed ottenendo altresì lo spegnimento e l’accensione in base alla programmazione oraria
impostata.
4.9 Periodo di inattività
( fine stagione )
Se la stufa non viene utilizzata per lunghi periodi, e/o a fine di ogni stagione è consigliato operare come segue
- togliere completamente il pellet dal serbatoio;
-
scollegare l’alimentazione elettrica e togliere il cavo dall’interruttore;
- pulire accuratamente e, se necessario, sostituire eventuali parti danneggiate da parte di personale qualificato ;
- proteggere la stufa dalla polvere con idonea copertura;
- sistemare in un luogo asciutto sicuro e riparato da agenti atmosferici.
5 PULIZIA DELLA STUFA
E’ importante procedere alla pulizia della stufa per garantire un corretto funzionamento ed evitare : annerimento del
vetro, cattiva combustione,deposito di cenere ed incombusti nel braciere, minore efficienza termica.
La stufa deve funzionare solo ed esclusivamente con porta fuoco sempre chiusa.
Le guarnizioni porta fuoco devono essere controllate
periodicamente per evitare infiltrazioni d’aria ; infatti la camera
di combustione ed il condotto di scarico pellet lavorano in depressione mentre con lo scarico fumi in leggera
pressione. Le operazioni di pulizia ordinarie vengono normalmente effettuate dal cliente seguendo le indicazioni del
manuale mentre le manutenzioni straordinarie , almeno 1 all’anno , devono essere svolte dal Centro Assistenza
Tecnico autorizzato .
- Le operazioni di pulizia di tutte le parti vanno eseguite a stufa completamente fredda ed
elettricamente scollegata ;
- Smaltire i rifiuti della pulizia secondo le norme locali vigenti ;
-
E’ vietato mettere in funzione la stufa priva dei rivestimenti esterni ;
- Evitare la formazione di fumo ed incombusti in fase di accensione e/o durante il normale funzionamento.
Di seguito vengono riassunti gli interventi di controllo e/o manutenzione utili per il corretto utilizzo e funzionamento
della stufa .
Parti / Periodo
Tipologia della pulizia
1
giorno
pulizia
ordinaria
2-3
giorni
pulizia
ordinaria
1
mese
pulizia
ordinaria
2 - 3
mesi
pulizia
ordinaria
1
anno
pulizia straordinaria :
effettuata dal Centro
Assistenza Tecnico
Braciere
■
Vano cenere-cassetto
■
Vetro
■
Scambiatore fumi- deviatore
■
■
Collettore
– estrattore fumi
■
■
Guarnizione porta - vetro
■
Canna
– raccordo fumario
■
5.1 Pulizia braciere
Togliere il braciere, ed asportare i residui di cenere che si sono depositati nella camera di combustione e nel porta
braciere . A tale scopo può essere utilizzato un idoneo aspiratore. Questa operazione dovrà essere eseguita
quotidianamente
soprattutto in presenza di accumulo di materiale incombusto per assicurare una perfetta
condizione di combustione in quanto i fori del braciere permettono il pas
saggio dell’aria di combustione.
Содержание LIRA PLUS
Страница 2: ...2 LIRA PLUS...
Страница 3: ...3 LIRA PLUS...
Страница 5: ...5 LIRA PLUS...
Страница 6: ...6 LIRA PLUS...