DIVAtop ST C
4
IT
Se la temperatura ambiente risulta inferiore al valore desiderato si consiglia di impostare
una curva di ordine superiore e viceversa. Procedere con incrementi o diminuzioni di una
unità e verificare il risultato in ambiente.
fig. 13 - Curve di compensazione
fig. 14 - Esempio di spostamento parallelo delle curve di compensazione
Regolazioni da cronocomando remoto
A
Se alla caldaia è collegato il Cronocomando Remoto (opzionale), le regolazioni
descritte in precedenza vengono gestite secondo quanto riportato nella
tabella 1. Inoltre, sul display del pannello comandi (part. 5 - fig. 1), è visualizza-
ta l'attuale temperatura ambiente rilevata dal Cronocomando Remoto stesso.
Tabella. 1
Regolazione pressione idraulica impianto
La pressione di caricamento ad impianto freddo, letta sull'idrometro caldaia, deve essere
di circa 1,0 bar. Se la pressione dell'impianto scende a valori inferiori al minimo, la sche-
da caldaia attiverà l'anomalia F37 (fig. 15).
fig. 15 - Anomalia pressione impianto insufficiente
Agendo sul rubinetto di caricamento (Part.1 - fig. 15), riportare la pressione dell'impianto
ad un valore superiore a 1,0 bar.
Nella parte inferiore della caldaia è presente un manometro (part. 2 - fig. 15) per la vi-
sualizzazione della pressione anche in assenza di alimentazione.
A
Una volta ripristinata la pressione impianto, la caldaia attiverà il ciclo di sfiato
aria di 120 secondi identificato dal display con FH.
A fine operazione, richiudere sempre il rubinetto di caricamento (part. 1 -
fig. 15)
3. INSTALLAZIONE
3.1 Disposizioni generali
L'INSTALLAZIONE DELLA CALDAIA DEVE ESSERE EFFETTUATA SOLTANTO DA
PERSONALE SPECIALIZZATO E DI SICURA QUALIFICAZIONE, OTTEMPERANDO A
TUTTE LE ISTRUZIONI RIPORTATE NEL PRESENTE MANUALE TECNICO, ALLE DI-
SPOSIZIONI DI LEGGE VIGENTI, ALLE PRESCRIZIONI DELLE NORME NAZIONALI
E LOCALI E SECONDO LE REGOLE DELLA BUONA TECNICA.
3.2 Luogo d’installazione
Questo apparecchio è di tipo
“a camera aperta”
e può essere installato e funzionare
solo in locali permanentemente ventilati. Un apporto insufficiente di aria comburente alla
caldaia ne compromette il normale funzionamento e l'evacuazione dei fumi. Inoltre i pro-
dotti della combustione formatisi in queste condizioni, se dispersi nell'ambiente domesti-
co, risultano estremamente nocivi alla salute.
L’apparecchio, se dotato della griglia antivento opzionale, è idoneo al funzionamento in
luogo parzialmente protetto secondo EN 297 pr A6, con temperatura minima di -5°C. Se
dotato dell’apposito kit antigelo può essere utilizzato con temperatura minima fino a -
15°C. La caldaia deve essere installata sotto lo spiovente di un tetto, all’interno di un bal-
cone o in una nicchia riparata.
Il luogo di installazione deve comunque essere privo di polveri, oggetti o materiali infiam-
mabili o gas corrosivi.
La caldaia è predisposta per l’installazione pensile a muro ed è dotata di serie di una staf-
fa di aggancio. Fissare la staffa al muro secondo le quote riportate sul disegno in coper-
tina ed agganciarvi la caldaia. È disponibile a richiesta una dima metallica per tracciare
sul muro i punti di foratura. Il fissaggio alla parete deve garantire un sostegno stabile ed
efficace del generatore.
A
Se l’apparecchio viene racchiuso entro mobili o montato affiancato lateralmen-
te, deve essere previsto lo spazio per lo smontaggio della mantellatura e per le
normali attività di manutenzione.
3.3 Collegamenti idraulici
Avvertenze
La potenzialità termica dell’apparecchio va stabilita preliminarmente con un calcolo del
fabbisogno di calore dell’edificio secondo le norme vigenti. L’impianto deve essere cor-
redato di tutti i componenti per un corretto e regolare funzionamento. Si consiglia d’inter-
porre, fra caldaia ed impianto di riscaldamento, delle valvole d’intercettazione che
permettano, se necessario, d’isolare la caldaia dall’impianto.
B
Lo scarico della valvola di sicurezza deve essere collegato ad un imbuto o tubo
di raccolta, per evitare lo sgorgo di acqua a terra in caso di sovrapressione nel
circuito di riscaldamento. In caso contrario, se la valvola di scarico dovesse in-
tervenire allagando il locale, il costruttore della caldaia non potrà essere ritenu-
to responsabile.
Non utilizzare i tubi degli impianti idraulici come messa a terra di apparecchi
elettrici.
Prima dell’installazione effettuare un lavaggio accurato di tutte le tubazioni dell’impianto
per rimuovere residui o impurità che potrebbero compromettere il buon funzionamento
dell’apparecchio.
Effettuare gli allacciamenti ai corrispettivi attacchi secondo il disegno alla fig. 16 ed ai
simboli riportati sull’apparecchio.
fig. 16 - Attacchi idraulici
Regolazione temperatura riscaldamento
La regolazione può essere eseguita sia dal menù del Crono-
comando Remoto sia dal pannello comandi caldaia.
Regolazione temperatura sanitario
La regolazione può essere eseguita sia dal menù del Crono-
comando Remoto sia dal pannello comandi caldaia.
Commutazione Estate/Inverno
La modalità Estate ha priorità su un'eventuale richiesta
riscaldamento del Cronocomando Remoto.
Selezione Eco/Comfort
Disabilitando il sanitario dal menù del Cronocomando
Remoto, la caldaia seleziona la modalità Economy. In questa
condizione, il
tasto 7
- fig. 1 sul pannello caldaia, è disabili-
tato.
Abilitando il sanitario dal menù del Cronocomando Remoto,
la caldaia seleziona la modalità Comfort. In questa condi-
zione, con il
tasto 7
- fig. 1 sul pannello caldaia, è possibile
selezionare una delle due modalità.
Temperatura Scorrevole
Sia il Cronocomando Remoto sia la scheda caldaia gesti-
scono la regolazione a Temperatura Scorrevole: tra i due, ha
priorità la Temperatura Scorrevole della scheda caldaia.
20
30
40
50
60
70
80
90
85
20
10
0
-10
-20
1
2
3
4
5
6
8
9
10
7
20
30
40
50
60
70
80
90
85
20
30
40
50
60
70
80
90
85
1
2
3
4
5
6
8
9
10
7
1
2
3
4
5
6
8
9
10
7
OFFSET = 20
OFFSET = 40
1
2
1
= Mandata impianto
4
= Entrata acqua sanitaria
2
= Uscita acqua sanitaria
5
= Ritorno impianto
3
= Entrata gas
6
= Scarico valvola di sicurezza
51
114.5
94 54
80.5
363.5
303.5
56
60
1
2 3 4
5
6
15
cod. 354
0S161
- Rev. 00 -
10
/2013
Содержание DIVAtop ST C
Страница 78: ......
Страница 79: ......
Страница 80: ...FERROLI S p A Via Ritonda 78 a 37047 San Bonifacio Verona ITALY www ferroli it ...