10
F e n d e r
®
`
65 Tw
i
n Re
v
erb
®
VOLUME
TREBLE
MIDDLE
BASS
VOLUME
TREBLE
MIDDLE
BASS
REVERB
SPEED
INTENSITY
BRIGHT
BRIGHT
VIBRATO
NORMAL
Panne
ll
o Fron
t
a
l
e
I
l " nuovo " ampli
f
ica
t
ore '65 Twin Reverb è la
p rova d ella quali
t
à e della longevi
t
à della
proge
tt
azione degli ampli
f
ica
t
ori Fender
.
Mol
t
i
vocalis
t
e musicis
t
i hanno
t
rova
t
o il versa
t
ile
Twin Reverb per
f
e
tt
o per la chi
t
arra
,
il basso
,
le
t
as
t
iere
,
la
f
isarmonica e il violino ele
tt
rico
.
C on le
f
unzioni REVERB e V
I
BRATO
,
ques
t
o
ampli
f
ica
t
ore a due canali è s
t
a
t
o usa
t
o su
migliaia di regis
t
razioni e in
f
ini
t
e per
f
ormance
live dal 1954
,
anno in cui comparve la prima
versione
.
I
l nuovo '65 Twin R everb è un a
f
ed ele
riproduzione di un Twin Reverb model AB763
originale del 1965
.
È s
t
a
t
o
f
a
tt
o di
t
u
tt
o per
man
t
enere i circui
t
i esa
tt
amen
t
e uguali a quelli
dell'ampli
f
ica
t
ore originale da 85 wa
tt
.
Gli
speaker del '65 Twin Reverb sono la copia
degli speaker originali Jensen da 12 pollici
" Specially Designed
f
or Fender"
Leggere il manuale per la descrizione di
t
u
tt
e le
f
unzioni dell'ampli
f
ica
t
ore
.
I
l Fender '65 Twin
Reverb darà anni di soddis
f
azioni musicali e
t
errà al
t
o il nome della Fender
.
CANALE NORMALE (A-F)
A
.
I
NP UT S - C onnessioni a spina degli
s
t
rumen
t
i
.
B
.
BR
I
G HT - Ques
t
o commu
t
a
t
ore dà un
aumen
t
o ul
t
eriore all'in
t
ervallo di al
t
e
f
requenze
.
C
.
V O LU ME
-
Regola
il
volume
dell'ampli
f
ica
t
ore
.
D
.
TRE BLE - Regola il livello del segnale di
al
t
a
f
requenza
.
E
.
M
I
DDLE - Regola il livello del segnale di
media
f
requenza
.
F
.
BASS - Regola il livello del segnale di
bassa
f
requenza
.
NOTE:
{A e G}
I
due
I
NPUT " 1 "
f
orniscono +6dB di
guadagno più degli
I
NPUT " 2 "
{B e H}
I
l boos
t
di
t
ono BR
I
G HT si rileva
m a g g i o rme n
t
e alle impos
t
azioni più
basse di VOLUME
.
{D-F e J-L} Se uno dei gruppi di con
t
rolli
TO NE viene ruo
t
a
t
o comple
t
amen
t
e in
senso an
t
iorario
,
non verrà emesso alcun
suono da quel C HANNEL
.
{M-O} REVERB e V
I
BRATO in
f
luiscono solo
su V
I
BRATO C HANNEL
.
{J} V
I
BRATO C HANNEL
f
ornisce più TRE BLE
di N ORMAL C HANNEL
.
CANALE VIBRATO (G-O)
G
.
I
NPUTS - C onnessioni a spina degli s
t
rumen
t
i
.
H
.
B R
I
G H T - Q ues
t
o co mmu
t
a
t
ore d à un
aumen
t
o ul
t
eriore all'in
t
ervallo di al
t
e
f
requenze
.
I
.
VOLUME - Regola il volume dell'ampli
f
ica
t
ore
.
J
.
TRE BLE - Regola il livello del segnale di al
t
a
f
requenza
.
K
.
M
I
DDLE - Regola il livello del segnale di media
f
requenza
.
L
.
BASS - Regola il livello del segnale di bassa
f
requenza
.
M
.
REVERB - Regola il livello dell'e
ff
e
tt
o REVERB
.
D i s a
t
t
i v a re l'e
ff
e
tt
o R EVE R B ruo
t
an do la
manopola comple
t
amen
t
e in senso an
t
iorario
.
P er a
tt
ivare / d i s a
t
t
i v a re l'e
ff
e
tt
o REVE RB è
anche possibile usare il F O OTSW
I
T C H
.
N
.
SP EE D - Re gola la
f
re qu en za d ell'e
ff
e
t
t
o
V
I
BRATO
.
L'e
ff
e
tt
o V
I
BRATO non
f
unziona se
il F O OTSW
I
T C H non è inseri
t
o
.
O
.
I
N TEN S
I
TY - Regola l'in
t
ensi
t
à d ell'e
ff
e
t
t
o
V
I
B R ATO
.
Disa
tt
ivare l'e
ff
e
tt
o V
I
B RAT O
ruo
t
ando la m anopola comple
t
am en
t
e in
senso an
t
iorario
.
P er a
tt
ivare / d i s a
t
t
i v a re
l'e
ff
e
tt
o V
I
BRATO è anche possibile usare il
F O OTSW
I
T C H
.
P
.
P O WER
I
ND
I
C ATOR
(
spia di alimen
t
azione
)
- È
accesa quando l'ampli
f
ica
t
ore è a cceso e
alimen
t
a
t
o
,
a meno che la lampadina non sia
f
ulmin a
t
a
.
S os
t
i
t
uzione d ella lamp a dina:
S v i
t
a re il cop erchio rosso e sos
t
i
t
uire la
lampadina
(
t
ipo T47
,
N
.
par
t
e 0021642000
)
.