![Fein WSG8-115 Скачать руководство пользователя страница 43](http://html1.mh-extra.com/html/fein/wsg8-115/wsg8-115_instruction-manual_3889251043.webp)
WSG 8-115 / WSG 13-125 / WSG 9-125 / WSG 13-125 S
WSG 13-150 / WSG 9-70 E / WSG 13-70 E
43
IT
applicati sotto il pezzo in lavorazione nelle vici-
nanze della linea di taglio e su entrambi i lati della
mola da taglio diritto nonché alle due estremità del
pezzo in lavorazione.
In caso di tagli dal pieno in pareti oppure in altre parti
con scarsa visibilità, avere cura di operare con parti-
colare prudenza.
La mola da taglio diritto in fase di
penetrazione può colpire tubazioni del gas oppure
condutture d’acqua, cavi elettrici oppure altri tipi di
oggetti che possono provocare contraccolpi.
Indicazioni di sicurezza specificatamente
previste per lavori di levigatura con foglio
abrasivo.
Nel corso di lavori di levigatura non utilizzare mai
fogli abrasivi troppo grandi. Per la selezione dei
fogli abrasivi attenersi alle indicazioni della casa
costruttrice.
Fogli abrasivi che sporgono dal pla-
torello comportano il rischio di incidenti, pos-
sono lacerarsi, rimanere impigliati, strapparsi dal
platorello oppure provocare un contraccolpo.
Indicazioni di sicurezza specificatamente
previste per lavori di levigatura con spazzole
metalliche.
Tenere presente che i fili metallici possono essere
scaraventati fuori dalla spazzola già in caso di
normali lavori. Non sottoporre la spazzola metal-
lica a carico troppo elevato esercitando una pres-
sione troppo alta.
I fili metallici possono
penetrare in indumenti leggeri e/o nella pelle.
Evitare assolutamente che la spazzola metallica
possa arrivare a toccare la cuffia di protezione nel
caso in cui per l’operazione di levigature con la
spazzola metallica dovesse essere previsto l’uti-
lizzo di una cuffia di protezione.
Il diametro della
spazzola metallica può allargarsi per via del
carico esercitato durante il lavoro e per via delle
forze centrifugali.
Guida rapida.
La numerazione degli elementi di
comando qui di seguito utilizzata si rife-
risce alle illustrazioni che si trovano all’inizio del
presente libretto delle Istruzioni per l’uso.
1 Pulsante di arresto
Bloccare la trasmissione per il cambio
dell’utensile abrasivo.
2 Pulsante per la selezione della velocità
Regolazione graduale del numero di giri.
3 Visualizzazione del numero di giri
Visualizzazione tramite simbolo del numero
di giri impostato.
4 Superficie di contatto (4x)
Avviamento della smerigliatrice angolare.
5 Flangia a vite
Fissare oppure sostituire l’utensile abrasivo.
6 Impugnatura supplementare
Tenere l’elettroutensile con la seconda
mano.
7 Cuffia di protezione con regolazione rapida
della posizione
Allentare/bloccare la cuffia di protezione
con la levetta di bloccaggio (7a).
8 Cuffia di protezione con vite di serraggio (8b)
Allentare/bloccare la cuffia protezione.
9 Accessori a corredo
Impugnatura supplementare (9c),
Cuffia di protezione con regolazione rapida
della posizione (9d) WSG 8-115/WSG 13-
125,
Cuffia di protezione con vite di serrag-
gio (9e) WSG 9-125/WSG 13-125 S/WSG
13-150/WSG 9-70 E/WSG 13-70 E,
Flangia a vite e flangia interna (9f),
Chiave per fori frontali (9g).
Il volume di fornitura dell’elettroutensile in
dotazione può comprendere anche soltanto una
parte degli accessori descritti oppure illustrati in
questo manuale delle Istruzioni per l’uso.
Utilizzo previsto per l’elettroutensile.
Questo elettroutensile è una smerigliatrice a
guida manuale prevista per essere impiegata a
livello industriale per operazioni di smerigliatura
e sgrossatura a secco e per tagli di metallo e pie-
tra in ambienti non esposti agli agenti atmosferici
ed in combinazione con utensili ad innesto ed
accessori esplicitamente ammessi dalla FEIN.
Utilizzare l’elettroutensile unicamente con la
tensione di dimensionamento stampata sulla tar-
ghetta di identificazione.
3 41 01 050 06 0.book Seite 43 Dienstag, 12. Juni 2007 10:57 10