![Fein WPO10-25E Скачать руководство пользователя страница 29](http://html1.mh-extra.com/html/fein/wpo10-25e/wpo10-25e_original-instructions-manual_4042454029.webp)
29
it
Indicazioni speciali di sicurezza per lucidatura
Non lasciare parti sciolte della cuffia di lucidatura, in
modo particolare cordoncini di fissaggio. Sistemare o
accorciare i cordoncini di fissaggio.
Cordoncini di fissag-
gio liberi che ruotano con l’apparecchio possono affer-
rare le dita oppure rimanere impigliati nel pezzo in
lavorazione.
Avvertenze di pericolo specifiche per lavori con
spazzole metalliche
Tenere presente che la spazzola metallica perde pezzi di
fil di ferro anche durante il comune impiego. Non sotto-
porre i fili metallici a carico troppo elevato esercitando
una pressione troppo alta.
Pezzi di fil di ferro espulsi in
aria possono penetrare molto facilmente attraverso indu-
menti sottili e/o la pelle.
Impiegando una cuffia di protezione si impedisce che la
cuffia di protezione e la spazzola metallica possano toc-
carsi.
I diametri delle spazzole a disco e delle spazzola a
tazza possono essere aumentati attraverso forze di pres-
sione e tramite l’azione di forze centrifugali.
Ulteriori indicazioni di sicurezza
Utilizzare spessori elastici se gli stessi vengono forniti
insieme all’utensile abrasivo.
Assicurarsi che gli accessori siano montati secondo le
istruzioni del produttore. Gli accessori montati devono
potersi ruotare liberamente.
Accessori montati non cor-
rettamente possono staccarsi durante il lavoro ed essere
scagliati fuori.
Trattare con cura gli utensili abrasivi e conservarli
secondo le istruzioni del produttore.
Utensili abrasivi dan-
neggiati possono incrinarsi e frantumarsi durante il
lavoro.
Utilizzando gli accessori con filetto riportato prestare
attenzione affinché la filettatura nell’accessorio sia
lunga sufficientemente per supportare la lunghezza
dell’alberino dell’elettroutensile. La filettatura
nell’accessorio deve essere adatta alla filettatura
sull’alberino.
Accessori non montati correttamente pos-
sono staccarsi durante il funzionamento e causare lesioni.
Non dirigere mai l’elettroutensile verso sé stessi, altre
persone o animali.
Esiste il pericolo di lesioni dovute a
accessori taglienti o bollenti.
Utilizzare un impianto di aspirazione stazionario, soffiare
spesso sulle fessure di ventilazione ed inserire a monte
un interruttore di sicurezza per correnti di guasto (FI).
In
caso di condizioni di impiego estreme durante la lavora-
zione di metallo è possibile che polvere conduttrice si
depositi all’interno dell’elettroutensile. L’isolamento di
protezione dell’elettroutensile può esserne pregiudicato.
È vietato applicare targhette e marchi sull’elettroutensile
avvitandoli oppure fissandoli tramite rivetti.
In caso di
danno dell’isolamento viene a mancare ogni protezione
contro scosse elettriche. Utilizzare targhette autoadesive.
Lavorare sempre con l’impugnatura supplementare.
L’impugnatura supplementare assicura una guida affida-
bile dell’elettroutensile.
Prima della messa in funzione controllare il cavo di colle-
gamento alla rete e la spina di rete in caso di danneggia-
menti.
Raccomandazione: Far funzionare sempre l’elettrouten-
sile tramite un interruttore di sicurezza per correnti di
guasto (RCD) con valutazione corrente di guasto di 30 mA
oppure inferiore.
Vibrazione mano-braccio
Il livello di oscillazioni indicato nelle presenti istruzioni è
stato misurato conformemente ad una procedura di
misurazione normalizzata contenuta nel EN 60745 e può
essere impiegato per la comparazione con altri elettrou-
tensili. Lo stesso è adatto anche per una valutazione tem-
poranea della sollecitazione da vibrazioni.
Il livello di oscillazioni indicato rappresenta le applicazioni
principali dell’elettroutensile. Se tuttavia l’elettroutensile
viene utilizzato per altri impieghi, con accessori differenti
oppure non viene effettuata una sufficiente manuten-
zione è possibile che il livello di oscillazioni sia differente.
Questo può aumentare sensibilmente la sollecitazione da
vibrazioni per l’intero periodo di lavoro.
Per la precisa valutazione della sollecitazione da vibra-
zioni dovrebbero essere considerati anche i tempi in cui
l’apparecchio è spento oppure è acceso ma non effettiva-
mente in funzione. Questo può ridurre considerevol-
mente la sollecitazione da vibrazioni per l’intero periodo
di lavoro.
Stabilire ulteriori misure di sicurezza per la protezione
dell’operatore dall’azione delle vibrazioni, come ad
esempio: manutenzione dell’elettroutensile e degli acces-
sori, mantenimento mani calde, organizzazione delle pro-
cedure operative.
Modo di procedere con polveri pericolose
Nelle procedure operative di asporto materiale con il
presente utensile si formano polveri che possono essere
pericolose.
Il contatto oppure l’inalazione di alcune polveri p. es. di
amianto e materiali contenenti amianto, vernici conte-
nenti piombo, metallo, alcuni tipi di legno, minerali, par-
ticelle di silicato di materiali contenenti minerali, solventi
per vernici, sostanze protettive per legno, vernice antive-
getativa per imbarcazioni possono causare reazioni aller-
giche e/o malattie delle vie respiratorie, cancro, danni
riproduttivi alle persone. Il rischio dovuto all’inalazione di
polveri dipende dall’esposizione. Utilizzare un’aspira-
zione adatta alla polvere che si forma nonché equipaggia-
menti protettivi personali e provvedere per una buona
aerazione del posto di lavoro. Lasciare effettuare la lavo-
razione di materiale contenente amianto esclusivamente
a personale specializzato.
Polvere di legname e polvere di metallo leggero, miscele
bollenti da polvere di levigatura e sostanze chimiche pos-
sono, in caso di condizioni sfavorevoli, prendere fuoco o
causare un’esplosione. Evitare la fuga di scintille in dire-
zione del contenitore per la polvere nonché il sovrariscal-
damento dell’elettroutensile e del materiale abrasivo,
svuotare per tempo il contenitore per la polvere, osser-
vare le istruzioni di lavorazione del produttore del mate-
riale e le norme valide nel Vostro paese relativamente ai
materiali da lavorare.
OBJ_BUCH-0000000053-002.book Page 29 Tuesday, January 21, 2014 10:37 AM
Содержание WPO10-25E
Страница 3: ...3 4 6 5 7 7 4 7 6 OBJ_BUCH 0000000053 002 book Page 3 Tuesday January 21 2014 10 37 AM...
Страница 4: ...4 2 1 2 1 OBJ_BUCH 0000000053 002 book Page 4 Tuesday January 21 2014 10 37 AM...
Страница 5: ...5 1 2 3 2 1 3 OBJ_BUCH 0000000053 002 book Page 5 Tuesday January 21 2014 10 37 AM...
Страница 7: ...7 OBJ_BUCH 0000000053 002 book Page 7 Tuesday January 21 2014 10 37 AM...
Страница 8: ...8 A B C D E F OBJ_BUCH 0000000053 002 book Page 8 Tuesday January 21 2014 10 37 AM...
Страница 9: ...9 G H I J OBJ_BUCH 0000000053 002 book Page 9 Tuesday January 21 2014 10 37 AM...
Страница 10: ...10 K WPO14 15E L OBJ_BUCH 0000000053 002 book Page 10 Tuesday January 21 2014 10 37 AM...
Страница 11: ...11 K M WPO14 25E L OBJ_BUCH 0000000053 002 book Page 11 Tuesday January 21 2014 10 37 AM...
Страница 48: ...48 el H OBJ_BUCH 0000000053 002 book Page 48 Tuesday January 21 2014 10 37 AM...
Страница 49: ...49 el RCD RCD 30 mA EN 60745 OBJ_BUCH 0000000053 002 book Page 49 Tuesday January 21 2014 10 37 AM...
Страница 111: ...111 ru OBJ_BUCH 0000000053 002 book Page 111 Tuesday January 21 2014 10 37 AM...
Страница 112: ...112 ru 30 EN 60745 OBJ_BUCH 0000000053 002 book Page 112 Tuesday January 21 2014 10 37 AM...
Страница 116: ...116 uk OBJ_BUCH 0000000053 002 book Page 116 Tuesday January 21 2014 10 37 AM...
Страница 117: ...117 uk 30 EN 60745 OBJ_BUCH 0000000053 002 book Page 117 Tuesday January 21 2014 10 37 AM...
Страница 121: ...121 bg OBJ_BUCH 0000000053 002 book Page 121 Tuesday January 21 2014 10 37 AM...
Страница 122: ...122 bg FI RCD 30 mA EN 60745 OBJ_BUCH 0000000053 002 book Page 122 Tuesday January 21 2014 10 37 AM...
Страница 140: ...140 zh CM FI 30 mA RCD EN 60745 OBJ_BUCH 0000000053 002 book Page 140 Tuesday January 21 2014 10 37 AM...
Страница 144: ...144 zh CK FI 30 mA RCD EN 60745 OBJ_BUCH 0000000053 002 book Page 144 Tuesday January 21 2014 10 37 AM...
Страница 148: ...148 ko RCD OBJ_BUCH 0000000053 002 book Page 148 Tuesday January 21 2014 10 37 AM...
Страница 152: ...152 th 1 OBJ_BUCH 0000000053 002 book Page 152 Tuesday January 21 2014 10 37 AM...
Страница 153: ...153 th RCD RCD 30 mA EN 60745 OBJ_BUCH 0000000053 002 book Page 153 Tuesday January 21 2014 10 37 AM...
Страница 157: ...157 ja 1 OBJ_DOKU 0000001921 002 fm Page 157 Tuesday January 21 2014 11 24 AM...
Страница 158: ...158 ja 30 mA RCD EN 60745 5 OBJ_BUCH 0000000053 002 book Page 158 Tuesday January 21 2014 10 37 AM...
Страница 162: ...162 hi OBJ_BUCH 0000000053 002 book Page 162 Tuesday January 21 2014 10 37 AM...
Страница 163: ...163 hi 30 mA RCD EN 60745 5 RCD FEIN OBJ_BUCH 0000000053 002 book Page 163 Tuesday January 21 2014 10 37 AM...
Страница 165: ...165 ar C E FEIN GmbH C DB_IA D 73529 Schw bisch Gm nd 11 8 M A A B C D E F G H I J K L M...
Страница 166: ...166 ar FI 30 RCD EN 60745 5 FI www fein com...
Страница 167: ...167 ar...
Страница 169: ...169 ar min min 1 rpm r min n W P1 W P2 V U Hz f mm M mm D mm...