![Fein KBC35 Скачать руководство пользователя страница 30](http://html1.mh-extra.com/html/fein/kbc35/kbc35_original-instructions-manual_4098320030.webp)
30
it
Pulire regolarmente le fessure di ventilazione dell’elet-
troutensile con attrezzi non metallici.
La ventola del
motore attira polvere nella carcassa. Questo può causare,
in caso di accumulo eccessivo di polvere metallica, peri-
coli elettrici.
Prima della messa in funzione controllare il cavo di colle-
gamento alla rete e la spina di rete in caso di danneggia-
menti.
Raccomandazione: Far funzionare sempre l’elettrouten-
sile tramite un interruttore di sicurezza per correnti di
guasto (RCD) con valutazione corrente di guasto di 30 mA
oppure inferiore.
Vibrazione mano-braccio
Il livello di oscillazioni indicato nelle presenti istruzioni è
stato misurato conformemente ad una procedura di
misurazione normalizzata contenuta nel EN 60745 e può
essere impiegato per la comparazione con altri elettrou-
tensili. Lo stesso è adatto anche per una valutazione tem-
poranea della sollecitazione da vibrazioni.
Il livello di oscillazioni indicato rappresenta le applicazioni
principali dell’elettroutensile. Se tuttavia l’elettroutensile
viene utilizzato per altri impieghi, con accessori differenti
oppure non viene effettuata una sufficiente manuten-
zione è possibile che il livello di oscillazioni sia differente.
Questo può aumentare sensibilmente la sollecitazione da
vibrazioni per l’intero periodo di lavoro.
Per la precisa valutazione della sollecitazione da vibra-
zioni dovrebbero essere considerati anche i tempi in cui
l’apparecchio è spento oppure è acceso ma non effettiva-
mente in funzione. Questo può ridurre considerevol-
mente la sollecitazione da vibrazioni per l’intero periodo
di lavoro.
Stabilire ulteriori misure di sicurezza per la protezione
dell’operatore dall’azione delle vibrazioni, come ad
esempio: manutenzione dell’elettroutensile e degli acces-
sori, mantenimento mani calde, organizzazione delle pro-
cedure operative.
Istruzioni per l’uso.
Utilizzare esclusivamente come refrigerante un’emul-
sione lubrorefrigerante
(olio in acqua)
.
Osservare le indicazioni del produttore relativamente al
liquido di lubrorefrigerazione.
Prestare attenzione affinché la superficie di appoggio per
il piedino magnetico sia piana, pulita, priva di ruggine e di
ghiaccio. Rimuovere vernice, strati di stucco ed altri mate-
riali. Evitare un traferro tra il piedino magnetico e la
superficie di appoggio. Il traferro riduce la forza di tenuta
magnetica.
Durante il lavoro utilizzare sempre la base magnetica pre-
stando attenzione affinché la forza di tenuta magnetica sia
sufficiente:
–
Se il tasto verde sul pannello di comando è illuminato
permanentemente, la forza di tenuta magnetica è suf-
ficiente e la macchina può essere fatta funzionare con
avanzamento normale
.
–
Se il tasto
magnete
del pannello di comando lampeg-
gia significa che la forza di tenuta magnetica non è
eventualmente sufficiente e la macchina deve essere
fatta funzionare con
forza di avanzamento ridotta
.
In caso di lavori su materiali non magnetizzabili, devono
essere utilizzati dispositivi di fissaggio FEIN adatti, forni-
bili come accessori, quali ad es. piastra per vuoto oppure
maschera per foratura di tubi. Osservare a riguardo le
relative istruzioni per l’uso.
Anche in caso di lavorazione su materiali in acciaio con
uno spessore inferiore a 12 mm, per assicurare la forza
magnetica di ritenzione necessaria si deve rinforzare il
pezzo in lavorazione mediante un’ulteriore piastra in
acciaio.
La base magnetica viene controllata tramite un sensore
elettrico. Se la base magnetica è difettosa il motore non si
mette in funzione.
In caso di sovraccarico il motore si arresta automatica-
mente e deve essere riavviato di nuovo.
Utilizzare solamente la forza di spinta assolutamente
necessaria. Forze di spinta troppo elevate possono cau-
sare la rottura dell’accessorio e la perdita della forza di fis-
saggio magnetica.
Qualora, in caso di motore in funzione, dovesse inter-
rompersi l’alimentazione di corrente, un collegamento di
protezione impedisce il riavviamento automatico del
motore. Riaccendere di nuovo il motore.
Il numero di giri regolato per ultimo viene memorizzato
automaticamente (
Memory Function
). Per avviare l’elet-
troutensile con il numero di giri regolato per ultimo,
azionare e tenere premuto il tasto con il simbolo
,
premere poi il tasto con il simbolo
.
Durante l’operazione della foratura, non spegnere il
motore della punta.
La fresa a corona deve essere estratta dal foro trapanato
solo quando il motore è ancora in moto.
Fermare il motore della punta ed, operando con atten-
zione, estrarre la fresa a corona ruotandola in senso
antiorario qualora la fresa a corona dovesse essere rima-
sta bloccata nel materiale.
Dopo ogni foratura eliminare il materiale di sfrido ed il
nucleo alesato.
Mai afferrare il materiale di sfrido con le soli mani.
Utilizzare sempre un apposito gancio per asporta-
zione dello sfrido.
Pericolo di ustioni! La superficie del magnete può
raggiungere temperature elevate. Non afferrare il
magnete senza guanti di protezione.
Cambiando la punta non danneggiarne il tagliente.
In caso di operazione di carotaggio su materiale a strut-
tura stratificata, dopo ogni strato fresato rimuovere il
nucleo ed il materiale di sfrido.
In caso di maschiature utilizzare per la regolazione del
mandrino portapunta esclusivamente la chiave a T fornita
in dotazione o la chiave per viti ad esagono cavo.
Non utilizzare l’unità di foratura con fresa a corona con
sistema del refrigerante difettoso. Prima di ogni impiego
controllare la tenuta e l’eventuale presenza di rotture nei
tubi flessibili. Evitare la penetrazione di liquido nelle parti
elettriche.
OBJ_BUCH-0000000288-001.book Page 30 Monday, September 4, 2017 2:16 PM
Содержание KBC35
Страница 3: ...3 9 5 7 10 7 8 6 4 11 OBJ_BUCH 0000000288 001 book Page 3 Monday September 4 2017 2 16 PM...
Страница 5: ...5 4 5 2 1 3 OBJ_BUCH 0000000288 001 book Page 5 Monday September 4 2017 2 16 PM...
Страница 6: ...6 5 mm 5 mm 1 3 2 5 5 4 2 OBJ_BUCH 0000000288 001 book Page 6 Monday September 4 2017 2 16 PM...
Страница 7: ...7 1 2 OBJ_BUCH 0000000288 001 book Page 7 Monday September 4 2017 2 16 PM...
Страница 8: ...8 OBJ_BUCH 0000000288 001 book Page 8 Monday September 4 2017 2 16 PM...
Страница 10: ...10 OBJ_BUCH 0000000288 001 book Page 10 Monday September 4 2017 2 16 PM...
Страница 11: ...11 8 mm 5 mm 8 mm 5 mm OBJ_BUCH 0000000288 001 book Page 11 Monday September 4 2017 2 16 PM...
Страница 47: ...47 el el OBJ_BUCH 0000000288 001 book Page 47 Monday September 4 2017 2 16 PM...
Страница 50: ...50 el RCD 30 mA EN 60745 FEIN 12 mm OBJ_BUCH 0000000288 001 book Page 50 Monday September 4 2017 2 16 PM...
Страница 118: ...118 ru ru OBJ_BUCH 0000000288 001 book Page 118 Monday September 4 2017 2 16 PM...
Страница 121: ...121 ru A 30 EN 60745 FEIN OBJ_BUCH 0000000288 001 book Page 121 Monday September 4 2017 2 16 PM...
Страница 122: ...122 ru 12 Memory Function 12 1 3 FEIN FEIN FEIN OBJ_BUCH 0000000288 001 book Page 122 Monday September 4 2017 2 16 PM...
Страница 124: ...124 uk uk OBJ_BUCH 0000000288 001 book Page 124 Monday September 4 2017 2 16 PM...
Страница 127: ...127 uk 30 EN 60745 FEIN 12 OBJ_BUCH 0000000288 001 book Page 127 Monday September 4 2017 2 16 PM...
Страница 130: ...130 bg bg OBJ_BUCH 0000000288 001 book Page 130 Monday September 4 2017 2 16 PM...
Страница 133: ...133 bg RCD 30 mA EN 60745 FEIN 12 mm OBJ_BUCH 0000000288 001 book Page 133 Monday September 4 2017 2 16 PM...
Страница 134: ...134 bg Memory Function T 12 mm 1 3 FEIN FEIN FEIN OBJ_BUCH 0000000288 001 book Page 134 Monday September 4 2017 2 16 PM...
Страница 151: ...151 zh CM zh CM OBJ_BUCH 0000000288 001 book Page 151 Monday September 4 2017 2 16 PM...
Страница 156: ...156 zh CK zh CK OBJ_BUCH 0000000288 001 book Page 156 Monday September 4 2017 2 16 PM...
Страница 161: ...161 ko ko EU OBJ_BUCH 0000000288 001 book Page 161 Monday September 4 2017 2 16 PM...
Страница 164: ...164 ko 30 mA RCD EN 60745 Magnet FEIN 12 mm T OBJ_BUCH 0000000288 001 book Page 164 Monday September 4 2017 2 16 PM...
Страница 166: ...166 th th OBJ_BUCH 0000000288 001 book Page 166 Monday September 4 2017 2 16 PM...
Страница 169: ...169 th RCD 30 mA EN 60745 OBJ_BUCH 0000000288 001 book Page 169 Monday September 4 2017 2 16 PM...
Страница 170: ...170 th FEIN 12 T 12 1 OBJ_BUCH 0000000288 001 book Page 170 Monday September 4 2017 2 16 PM...
Страница 172: ...172 ja ja CE OBJ_BUCH 0000000288 001 book Page 172 Monday September 4 2017 2 16 PM...
Страница 175: ...175 ja 30 mA RCD EN 60745 FEIN 12 mm T OBJ_BUCH 0000000288 001 book Page 175 Monday September 4 2017 2 16 PM...
Страница 177: ...177 hi hi OBJ_BUCH 0000000288 001 book Page 177 Monday September 4 2017 2 16 PM...
Страница 180: ...180 hi 30 mA RCD EN 60745 FEIN 12 OBJ_BUCH 0000000288 001 book Page 180 Monday September 4 2017 2 16 PM...
Страница 182: ...182 ar T 12 3 FI www fein com C E Fein GmbH C DB_IA D 73529 Schw bisch Gm nd...
Страница 183: ...183 ar 30 RCD EN 60745 12 Memory Function...
Страница 186: ...186 ar...