![Fbt DPU Series Скачать руководство пользователя страница 5](http://html2.mh-extra.com/html/fbt/dpu-series/dpu-series_instruction-manual_4886764005.webp)
5
DPU 1125C - DPU 1250C - DPU 1500C
A U D I O C O N T R A C T O R
3.5 Collegamento alimentazione esterna e relè
La morsettiera (
6
) consente il collegamento ad un’alimentazione esterna in corrente continua (f g. 3.5.1) e ad un relè (f g. 3.5.2).
Le modalità di funzionamento del relè test sono tre.
La prima (
MODE 0 - impostazione di fabbrica
) prevede che il relè test sia sempre eccitato e si disecciti solo per mancanza di alimentazione
o guasto all’amplif catore. In questa modalità è possibile, tramite l’utilizzo della scheda PM2095, impostare un sistema di più amplifi catori con
l’inserzione automatica di una o più riserve.
La seconda modalità (
MODE 1
), il relè test è sempre eccitato e si diseccita solo in presenza di un guasto sulla linea degli altoparlanti.
Nella terza modalità (
MODE 2
), il relè test è sempre eccitato e si diseccita se vi è un guasto di linea o dell’amplifi catore.
Viene di seguito illustrata la sequenza da effettuare per impostare le diverse modalità tramite il dip-switch della scheda. Le leve vanno abbassate
in modo sequenziale (non simultaneo).
ON
1
2
3
4
5
6
7
8
A
B
ON
1
2
3
4
5
6
7
8
C
ON
1
2
3
4
5
6
7
8
D
ON
1
2
3
4
5
6
7
8
MODE 0
ON
1
2
3
4
5
6
7
8
A
B
ON
1
2
3
4
5
6
7
8
D
ON
1
2
3
4
5
6
7
8
C
MODE 1
ON
1
2
3
4
5
6
7
8
ON
1
2
3
4
5
6
7
8
A
B
ON
1
2
3
4
5
6
7
8
D
ON
1
2
3
4
5
6
7
8
C
MODE 2
ON
1
2
3
4
5
6
7
8
Guasto amplificatore
Guasto linea
Guasto amplificatore o linea
3.6 Regolazione del volume
La regolazione del volume di uscita può essere effettuata semplicemente agendo sull’apposito trimmer (
14
) posto sul lato posteriore
dell’apparecchio. Ruotando con un piccolo giravite in senso orario, il livello viene incrementato; ruotando in senso antiorario, il livello viene
decrementato.
A) Modalità ‘STAND ALONE’
In questa modalità, è necessario impostare alcuni parametri tramite l’apposito dip-switch ‘
MODE SEL.
’ (
12
) presente sul posteriore dell’amplifi catore.
La levetta
1
del dip-switch svolge la funzione di ‘Invio’: deve essere cioè utilizzata per dare conferma delle scelte effettuate con le altre leve.
• Acquisizione dell’impedenza della linea altoparlanti
Una volta installate in modo definitivo le linee di altoparlanti e collegato l’amplificatore come indicato nel capitolo
‘Installazione e connessione’
, è
necessario che l’amplificatore acquisisca l’impedenza corrente. Tale impedenza verrà presa come riferimento per le misurazioni future.
Qualora le misure superino il ±30% della misura di riferimento, l’amplificatore segnalerà tramite led l’anomalia rilevata. Per acquisire l’impedenza
di riferimento, procedere nel seguente modo:
4.
IMPOSTAZIONI
4.1 Modalità di funzionamento
Le modalità di funzionamento consentite sono due:
• Modalità ‘STAND-ALONE’;
• Modalità ‘CONTROLLO REMOTO’
Nei paragrafi seguenti verranno illustrate tutte le impostazioni e le modif che che possono essere applicate all’amplifi catore in entrambe le modalità d’uso.
1. Accendere l’amplificatore.
2. Operare sul dip-switch portando in posizione
ON
la levetta
8
e successivamente la levetta
1
come indicato in figura 4.1.1. Il led verde ‘
OK
’ dopo circa 2 secondi rimarrà acceso in modo
fisso ad indicare la corretta acquisizione dell’impedenza di linea.
3. Riportare la leva
1
e la leva
8
in posizione
OFF
: il led verde si spegne.
Fig. 4.1.1
Fig. 3.5.1
Fig. 3.5.2
Содержание DPU Series
Страница 27: ......