![Fantini Cosmi C58RF Скачать руководство пользователя страница 2](http://html1.mh-extra.com/html/fantini-cosmi/c58rf/c58rf_manual_3394615002.webp)
i t a l i a n o
2
4
montaRe il CoRPo
CRonoteRmostato sullo zoCColo
5
inseRimento e sostituzione delle Pile
inserire due pile stilo aa alcaline lunga durata,
di buona marca, da 1,5 V facendo attenzione
alla polarità indicata. le pile di alimentazione
possono durare 2 anni: quando la carica
comincia ad essere insufficiente, sul display
lampeggia il simbolo di una pila. se entro
15 giorni non si provvede a sostituire le pile,
intellitherm C58RF si spegne automaticamente
e sul display compare solo la scritta oFF.
Per separare dal corpo
frontale lo zoccolo per il
fissaggio, togliere il coperchio
del vano porta pile e svitare
dall’alto le viti, ruotando il
corpo dell’apparecchio verso
il basso per estrarlo.
2
3
selezione
del Funzionamento sPento
in modalità sPento, C58RF ha la possibilità
di mantenere la temperatura fissa a 5°C per
proteggere l’impianto dai pericolo del gelo.
questa selezione deve essere effettuata
al momento dell’installazione e prima di
inserire le pile.
n.B. se in un momento successivo
all’installazione si volesse cambiare la
selezione, C58RF dovrà essere resettato
e riprogrammato.
dip switch in alto per la protezione
antigelo 5°C
dip switch in Basso se si desidera
avere l’impianto completamente
sPento
1
FissaRe a PaRete
l’installazione
deve essere
eseguita solo
da personale
qualificato!
montare il cronotermostato a 1,5 metri di
altezza dal pavimento, lontano da cucine, fonti
di calore, finestre e porte.
assicurarsi che lo zoccolo sia fissato ben in
piano e senza deformazioni.
per scatole da incasso
503 a 3 moduli
per scatole da incasso
rotonde
a
B
i n s t a l l a z i o n e
intellitherm
+
+
‘aa’
1.5V
-
-
‘aa’
1.5V
RegolaRe l’oRa in CoRso
[vedi figura a lato]
tasti di regolazione dell’ora
Per inserire le pile, togliere il coperchio tirandolo
frontalmente all’apparecchio
a 83,5 mm
B 60 mm
!
A1 A2
6
Perché un C58RF ed un CH173d possano comunicare correttamente, è necessario eseguire una
procedura chiamata “autoapprendimento”, durante la quale l’attuatore riconosce e memorizza
l’identità del C58RF: da quel momento in poi potrà eseguire tutti suoi comandi, tralasciando quelli di
altri trasmettitori eventualmente presenti nella zona (si ricorda che la portata di un sistema C58RF/
CH173d è di circa 30 metri in aria libera).
Per effettuare un autoapprendimento, agire come segue: tenere premuto il tasto sul CH173d per circa
5 secondi, fino a che il led giallo non inizia a lampeggiare. ora premere il tasto di Reset del C58RF,
usando un oggetto appuntito: dopo qualche istante il led a sinistra del CH173d presenta un rapido
lampeggio giallo e ritorna verde fisso, segnalando l’avvenuto autoapprendimento.
n.B.: e’ possibile comandare due o più attuatori CH173d con un solo C58RF: naturalmente, sarà
necessario effettuare un autoapprendimento su tutti i CH173d (non necessariamente nello stesso
momento).
PRoCeduRa di autoaPPRendimento del CH173d
Содержание C58RF
Страница 22: ...Intellitherm...