38
Molift EvoSling / www.etac.com
Non sollevare mai l’utente più in alto di quanto
necessario per il sollevamento. Ricordare che
le rotelle di un sistema di sollevamento mobile
NON devono essere bloccate.
Non lasciare mai incustodito l’utente in una
situazione di sollevamento.
Non usare il sistema di sollevamento per
sollevare o spostare utenti su superfici in
pendenza.
Nel trasferire l’utente in posizione seduta, possono essere utiliz-
zate le tecniche seguenti per abbassare l’utente il più possibile sul
sedile (usare A, B o C):
L’utente deve essere rivolto verso il sistema di
sollevamento durante il sollevamento da, o
l’abbassamento su, una sedia.
L’imbracatura è progettata per
rimanere sotto l’utente dopo il
trasferimento in posizione seduta.
Se l’imbracatura sotto l’utente si è spostata,
l’utente potrebbe cadere dall’imbracatura
quando viene risollevato.
Abbassamento in posizione seduta
Evitare tappeti a pelo lungo, bordi alti, superfici irregolari o altri
ostacoli che potrebbero bloccare le ruote orientabili. Se si forza il
passaggio su tali ostacoli, il sistema di sollevamento può perdere
stabilità, rischiando di rovesciarsi.
Fare attenzione durante il movimento: l’utente può oscillare
durante rotazioni, arresti e partenze. Fare attenzione quando si
manovra in prossimità di mobili o simili per evitare collisioni tra
l’utente sospeso e tali oggetti.
1. Verificare che l’imbracatura sia ben allacciata all’utente e che
i passanti siano correttamente agganciati ai ganci della barra
di sospensione.
2. Iniziare a sollevare finché le cinghie di sollevamento non
siano tese, ma senza sollevare l’utente. Assicurarsi che i quat-
tro passanti dell’imbracatura siano correttamente fissati per
evitare che l’utente possa scivolare o cadere dall’imbracatura.
3. Sollevare l’utente ed eseguire il trasferimento.
Durante lo spostamento dell’utente, rimanere a lato della persona
che si sta sollevando. Accertarsi che braccia e gambe non osta-
colino la sedia, il letto, ecc.
Trasferimento
Non sollevare con le impugnature guida! Una
forza eccessiva sulle impugnature può provocare
lo strappo dell’imbracatura.
Accertarsi che l’imbracatura sia posizionata correttamente
sull’utente prima di sollevarlo. Trasferire l’utente in posizione
sdraiata per rimuovere l’imbracatura.
A Spingere delicatamente le
ginocchia dell’utente per
condurre l’utente verso lo
schienale della sedia.
B Inclinare il sedile
all’indietro.
C Posizionare l’utente con
l’aiuto dell’impugnatura di
manovra.