![Enag CDS3/12-100 Скачать руководство пользователя страница 67](http://html1.mh-extra.com/html/enag/cds3-12-100/cds3-12-100_user-manual_2405683067.webp)
CDS3-1H-DED
65
Utilizzare obbligatoriamente dei morsetti con collaretti isolanti nel rispetto delle norme d’installazione per il
raccordo dell’ingresso alla rete alternata..
Il conduttore PE (comunemente chiamato "terra", filo verde e giallo) della fonte alternata deve
obbligatoriamente essere collegato al caricabatteria sull’apposito morsetto e prima di qualsiasi altro
collegamento.
Fare riferimento al disegno corrispondente nel capitolo « zona di interfaccia utente ».
Il calibro degli interruttori posizionati a monte dovrà corrispondere alle necessità dell’equipaggiamento.
Nota:
Il caricabatteria CDS3 è in funzionamento appena viene collegato all’alimentazione (cavo di rete d’ingresso
collegato ed alimentato).
Il caricabatteria CDS3 si arresta quando non è più alimentato (cavo di rete d’ingresso scollegato o
interruttore dell’installazione in posizione OFF).
ATTENZIONE: se l’accessorio Arresto/Avvio del caricatore viene utilizzata, il caricatore può essere spento
ma restare sotto tensione (tensione pericolosa).
Interruttore di limitazione di potenza
Un interruttore posizionato all’esterno del contenitore (lato di arrivo dei cavi) permette di limitare la potenza
d’uscita del caricatore (sulla posizione 1) :
Ciò consente di evitare l’interruzione eventuale dell’interruttore differenziale posizionato all’inizio della linea
230/115VCA.
Caricatore
Potenza
Intensità di consumo
CDS3/12-100
73%
< 6A
CDS3/24-120
30%
< 6A
CDS3/48-60
30%
< 6A
3.2.3.
Cavo di collegamento batteria
Verificare imperativamente la compatibilità della tensione, della corrente e la configurazione del tipo di
batterie raccordato prima di collegare l’alimentazione.
Verifica della tensione della carica
Prima di raccordare le batterie al caricabatteria, è necessario verificare la polarità degli accumulatori.
Verificare anche la tensione delle batterie con un voltmetro calibrato. Un valore troppo basso della tensione
su alcuni tipi di accumulatori può indicare una degradazione irreversibile degli stessi e quindi l’impossibilità
di ricarica.
Il caricabatteria CDS3 è equipaggiato di 3 morsetti d’uscita:
K4:
- BAT (meno parco batterie)
K5:
+BAT 1 (più batteria parco 1)
K12 : +SP (ingresso ripartitore di carica esterno - caso particolare)
(Attenzione: il collegamento diretto di una batteria al moSP potrebbe provocare gravi
danni al caricabatterie; collegare sempre un ripartitore di carica tra la batteria e il morsetto
+SP).
Fino a 3 metri, i cavi di collegamento delle batterie devono essere obbligatoriamente di sezione superiore o
uguale ai valori indicati nella tabella qui di seguito:
Modello
Sezione dei cavi di collegamento
batterie
Diametro del foro del terminale
CDS3/12-100
35mm²
8mm
CDS3/24-120
35mm²
8mm
CDS3/48-60
16mm²
8mm
Il tipo di cavo (H07-VK, MX…) dovrà essere definito dall’installatore in funzione del tipo d’applicazione e
delle norme applicabili.
Conservare imperativamente i passacavi e i premistoppa sulla facciata inferiore del contenitore per evitare
ogni degradazione dei cavi di collegamento sulle pareti metalliche del contenitore e garantire un isolamento
tra i conduttori attivi e la massa elettrica.
Содержание CDS3/12-100
Страница 76: ...CDS3 1H DED 74 Annexe Appendix Anhang Anexo Allegato...
Страница 82: ......