![ELICA Oxygene Скачать руководство пользователя страница 30](http://html1.mh-extra.com/html/elica/oxygene/oxygene_manual_2388922030.webp)
30
Pannello
Fig. 2
Smontaggio:
premere il pannello verso l'alto con decisione, il pannello si
sgancia e ruota libero verso il basso, ACCOMPAGNARLO
SEMPRE CON LA MANO DURANTE QUESTA
OPERAZIONE.
Svitare il pomello di sicurezza S e sganciare il pannello
sfilandolo dai perni di aggancio.
Pulizia:
il pannello va pulito con la stessa frequenza del filtro grassi,
usare un panno inumidito con detersivi liquidi neutri.
Evitare l’uso di prodotti contenenti abrasivi. NON UTILIZZARE
ALCOOL!
Montaggio :
Accompagnare il pannello facendolo ruotare verso l'alto e
premere affinchè i perni del pannello si incastrino
correttamente nell' asola della cappa.
Attenzione! verificare sempre che il pannello sia ben fissato
al suo posto.
Filtro antigrasso
Fig. 3
Deve essere pulito una volta al mese con detergenti non
aggressivi, manualmente oppure in lavastoviglie a basse
temperature ed a ciclo breve.
Con il lavaggio in lavastoviglie il filtro antigrasso metallico può
scolorirsi ma le sue caratteristiche di filtraggio non cambiano
assolutamente.
Rimuovere il telaio reggi filtro girando di 90° i pomelli (g) che
lo fissano alla cappa.
Filtro ai carboni attivi (Solo per Versione Filtrante)
Fig. 5
Trattiene gli odori sgradevoli derivanti dalla cottura.
Il filtro al carbone può essere lavato ogni due mesi in acqua
calda e detergenti idonei o in lavastoviglie a 65°C (in caso di
lavaggio in lavastoviglie eseguire il ciclo di lavaggio completo
senza stoviglie all'interno).
Togliere l'acqua in eccesso senza rovinare il filtro, dopodiché
riporlo nel forno per 10 minuti a 100°C per asciugarlo
definitivamente.
Sostituire il materassino ogni 3 anni e ogni volta che il panno
risulta danneggiato.
Montaggio
Posizionare il materassino intorno al filtro grassi e fissarlo con
gli appositi dispositivi di bloccaggio.
Applicare il tappo superiore e fissarlo con la molla di
bloccaggio.
Per lo smontaggio procedere nel senso inverso.
Sostituzione Lampade
Fig. 4
Disinserire l’apparecchio dalla rete elettrica.
Attenzione! Prima di toccare le lampade sincerarsi che siano
fredde.
1. Estrarre la protezione facendo leva con un piccolo giravite
a taglio o simile utensile.
2. Sostituire la lampada danneggiata.
Utilizzare solo lampade alogene da 12V -20W max - G4,
avendo cura di non toccarle con le mani.
3. Richiudere la protezione (fissaggio a scatto).
Se l'illuminazione non dovesse funzionare, controllate il
corretto inserimento delle lampade nella sede prima di
chiamare l'assistenza tecnica.
Содержание Oxygene
Страница 1: ...Oxyg ne Design Team Elica LI3CIB Ed 07 08...
Страница 2: ......
Страница 4: ......
Страница 5: ......
Страница 6: ......
Страница 7: ......
Страница 8: ......
Страница 9: ......
Страница 39: ...39 RU 2002 96 EC WEEE B...
Страница 40: ...40 F G B F 50cm 65cm 3 6 1 1 2 16 4...
Страница 42: ...42 1 1 2 3 4 5 6 7 8 5 15 A B B C B D 2 S 3 90 g 5 65 C 10 100 C...
Страница 43: ...43 4 1 2 12V 20W G4 3...
Страница 44: ...44 EL 2002 96 WEEE...
Страница 45: ...45 o F o G F 50 65 T 6 1 1 2 16 4...
Страница 46: ...46 7 3 FRONT 4 6 6 4 4 1 8 9 5 5F F 4 10 6 4 4 7 4 8 2 9 2 11 10 6 11 12 12 8 4 13 13 14 6 3 15 14 16 2 15...
Страница 47: ...47 1 1 2 3 4 5 6 7 8 5 15 ON OFF ON OFF 1 B C 2 B D 3 2 S 3 90 g 5 65 C 10 100 C 3...
Страница 48: ...48 4 1 2 12V 20W max G4 3...
Страница 65: ......
Страница 66: ......
Страница 67: ......
Страница 68: ...LI3CIB Ed 07 08...