02/02/22
User Manual CPS/M 62000584_05
10
1.
INTRODUZIONE
CPS/M è una fonte di alimentazione che fornisce una tensione stabile sinusoidale. La sua tensione
di uscita è regolabile in frequenza, ampiezza e fase.
1.1.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
1.1.1
Tensione d’uscita
La tensione di uscita è garantita perfettamente sinusoidale, con una distorsione inferiore allo 0,3%
indipendentemente dal carico. Il valore della tensione di uscita è mantenuto perfettamente stabile
entro lo 0,1% con carico lineare e pieno carico.
Il CPS/M è progettato per armoniche e flicker test. Soddisfa le specifiche corrispondenti secondo
EN 61000-3-2 e EN 61000-3-3.
Il carico che CPS/M è in grado di gestire può variare da una pura capacità a una pura induttanza.
La tensione di uscita è regolabile con continuità da zero a fondo scala.
Il CPS/M può infatti fornire la potenza nominale a vari fondo scala e questo permette al CPS/M di
adattarsi alle più disparate esigenze dell'utenza, senza avere pesanti limitazioni sulla corrente di
uscita.
Inoltre CPS/M è in grado di mantenere stabile la tensione anche con carichi variabili nel tempo,
come ad esempio i carichi pulsanti. Infatti CPS/M recupera la distorsione della forma d'onda entro
lo 0,3% con carico lineare e l'ampiezza della tensione entro lo 0,1% in meno di metà periodo.
Il CPS/M può sopportare un cortocircuito per un tempo indefinito senza subire alcuna
conseguenza.
1.1.2
Frequenza d’uscita
In configurazione AC, il CPS/M permette la regolazione della frequenza di uscita da 10 a 80Hz alla
massima tensione.
Tale frequenza di uscita può essere regolata con continuità all'interno del suddetto range di
frequenze ed ha una stabilità dello 0,01% rispetto alla frequenza impostata.
CPS/M permette inoltre di sincronizzare la frequenza di uscita con la frequenza della linea di
alimentazione; tale sincronizzazione si ottiene sia in frequenza che in fase con la linea.
Ciò consente un'uscita completamente sincrona rispetto alla linea di alimentazione.
1.1.3
Interfaccia utente
CPS/M è progettato per avere un'interfaccia user-friendly.
È inoltre prevista la possibilità di un controllo da computer host, consentendo così di eseguire i
test in automatico.
Содержание 99112103
Страница 15: ...02 02 22 User Manual CPS M 62000584_05 15 1 4 2 CPS M 10KVA 483 270 6U 537 507 84TE MAX 540mm 510mm ...
Страница 29: ...02 02 22 User Manual CPS M 62000584_05 29 3 4 WIRING DIAGRAM 3 4 1 2 WIRE CONFIGURATION ...
Страница 30: ...02 02 22 User Manual CPS M 62000584_05 30 3 4 2 4 WIRE CONFIGURATION ...
Страница 50: ...02 02 22 User Manual CPS M 62000584_05 15 2 2 2 CPS M 10KVA 483 270 6U 537 507 84TE MAX 540mm 510mm ...
Страница 63: ...02 02 22 User Manual CPS M 62000584_05 28 4 5 SCHEMI DI CABLAGGIO 4 5 1 CONFIGURAZIONE 2 WIRE ...
Страница 64: ...02 02 22 User Manual CPS M 62000584_05 29 4 5 2 CONFIGURAZIONE 4 WIRE ...