
lavoro umidi), caldi (indumenti di i lavoro intrisi di
sudore), la tensione in uscita dell’apparecchio di
saldatura in caso di funzionamento a vuoto non deve
superare i 42 Volt (valore effettivo). A causa
dell’elevata tensione di uscita l’apparecchio in tal
caso non può essere utillizzato.
Indumenti protettivi
Durante il lavoro il saldatore deve essere protetto
in ogni parte del corpo da radiazioni e ustioni
mediante indumenti e dispositivi di protezione per
il viso.
Indossare sempre entrambe le manopole di
materiale idoneo (pelle). Assicurarsi che siano
sempre in ottimo stato.
Per proteggere gli indumenti da scintille e
bruciature indossare grembiuli adatti. Se il tipo di
lavoro lo richiede, ad esempio in caso di lavori di
saldatura al di sopra della testa, occorre indossare
una tuta protettiva e, se necessario, un casco.
Protezione contro raggi e ustioni
Con un cartello “Attenzione, non dirigere lo
sguardo verso le fiamme!” richiamare l’attenzione
sui rischi per la vista sul posto di lavoro. I luoghi di
lavoro sono da schermare per quanto possibile in
modo da proteggere le persone che si trovino
nelle vicinanze. Le persone non autorizzate non
devono avvicinarsi alle zone di saldatura.
Le pareti non dovrebbero essere né chiare né
lucide nelle immediate vicinanze di posti di lavoro
fissi. Proteggere le finestre, almeno fino ad altezza
uomo, contro il passaggio o il riverbero dei raggi,
ad esempio con una vernice adatta.
4. SIMBOLI E CARATTERISTICHE
TECNICHE
EN 50 060
Norma europea per saldatrici per
saldature manuali ad arco con durata
di inserimento limitata.
Trasformatore monofase
50 Hz
Frequenza di rete
U
1
Tensione di rete
I
1
max
Corrente massima assorbita
Fusibile con valore nominale in
Ampere
U
0
Tensione a vuoto
I
2
Corrente di saldatura
Ø mm
Diametro dell’elettrodo
nc/nc
1
Numeri degli elettrodi di saldatura
che possono essere fusi
a) da freddo fino alla reazione del
termostato (nc) e
b) entro la prima ora da freddo (nc
1
)
nh/nh
1
Numeri degli elettrodi di saldatura
che possono essere fusi
a) a caldo tra l’inserimento e il
disinserimento del termostato (nh) e
b) durante un ora a caldo prima di un
nuovo inserimento (nh
1
)
Simbolo per linea caratteristica
discendente
Simbolo per saldature manuali ad
arco con elettrodi cilindrici rivestiti
Attacco di rete monofase
IP 21
Tipo di protezione
H
Classe di isolamento
L’apparecchio è schermato secondo la direttiva CE
89/336/CEE
Allacciamento alla rete
230 V / 400 V
50 Hz
Corrente di saldatura (A) cos
Ê
= 0,73
55 - 160
Ø elettrodo (mm): 2,0 (n
c
/n
c1
: 50/50 / n
h
/n
h1
:50/50)
2,5 (n
c
/n
c1
: 21/33 / n
h
/n
h1
:8/24)
3,2 (n
c
/n
c1
: 8/18 / n
h
/n
h1
:3/15)
4,0 (n
c
/n
c1
: 3/8 / n
h
/n
h1
:1/7)
Tensione a vuoto (V)
48
Potenza assorbita
4 kVA per 80 A cos
Ê
= 0,73
Protezione (A)
16
5. Istruzioni per il montaggio
Vedi Fig. 5-12.
6. Presa di rete
Questa saldatrice può essere usata con tensioni
nominali di 230 V e 400 V. Con il selettore raffigurato
(Fig. 2-4) si può impostare la tensione nominale
I
27
1
1
1
Anleitung CEN 160-1F SPK 1 28.10.2004 14:44 Uhr Seite 27