
31
I
6. Montaggio
Attenzione! Staccate sempre la spina dalla presa
di corrente prima di ogni lavoro di
manutenzione, di riallestimento e di montaggio.
6.1 Sicura per il trasporto / Maniglia (Fig. 1 / 2)
앬
Spingete verso il basso la testa della sega (1)
dallʼimpugnatura (2) e sfilate il bloccaggio (13).
앬
Muovete lentamente verso lʼalto la testa della
sega (1).
Attenzione!
La testa della sega (1) scatta
automaticamente verso lʼalto grazie alla molla di
richiamo; non mollate quindi lʼimpugnatura (2) al
termine del taglio, ma sollevate lentamente la
testa della sega (1) esercitando una leggera
contropressione.
앬
La Fig. 2 mostra la testa della sega (1) in
posizione superiore.
앬
Per il trasporto la testa della sega (1) deve
essere bloccata nella posizione inferiore con il
bloccaggio (13).
앬
La sega è dotata di una maniglia (8) per poterla
trasportare più facilmente.
6.2 Morsa a vite (Fig. 3)
Ogni pezzo prima di essere tagliato deve venire
fissato in una morsa a vite (15).
앬
Ribaltate verso lʼalto la parte superiore della
madrevite (a).
앬
Estraetee il mandrino (5) finchè il pezzo possa
venire serrato tra le superfici di serraggio (4/7)
della morsa a vite (15).
Avvertenza Non è necessario ruotare il mandrino
(5) se la mezza madrevite (a) è ribaltata verso
lʼalto. Il mandrino (5) può quindi venire inserito in
misura maggiore o minore in continuo.
앬
Spingete in avanti il mandrino (5) fino a quando
la superficie di serraggio (4) non tocchi il pezzo
da lavorare.
앬
Abbassate quindi la metà superiore della
madrevite (a) in modo che il mandrino (5) e le
due parti della madrevite si inseriscano lʼuna
nelle altre.
앬
Ruotando la manovella (6) il pezzo da lavorare
viene serrato saldamente nella morsa a vite (15).
6.3 Taglio obliquo (Fig. 4)
È possibile inclinare la morsa a vite da 0° a 45° per
potere eseguire tagli obliqui.
앬
Allentate le due viti (16/17).
앬
Ruotate la superficie di serraggio (7) della morsa
a vite (15) sullʼangolazione desiderata.
앬
Serrate di nuovo le viti (16/17).
앬
Nel serrare il pezzo da tagliare la superificie
anteriore di serraggio (4) si porta
automaticamente nella posizione necessaria e
su una linea con il pezzo da lavorare per
consentirne un fissaggio sicuro.
6.4 Regolazione della vite di battuta (Fig. 5)
Con la vite di battuta (18) si può regolare il
movimento verso il basso della lama.
Ciò è necessario dato che il diametro della lama si
riduce con lʼusura e quindi non riuscirebbe a tagliare
completamente il pezzo.
앬
Allentate il controdado (19).
앬
Secondo necessità svitate o avvitate la vite di
battuta (18).
앬
Muovete verso il basso la testa della sega (1) per
controllare se la lama circolare (11) giunga fino
alla superficie di serraggio (7) della morsa a vite
(15).
앬
Serrate di nuovo il controdado (19).
6.5 Sostituzione della lama (Fig. 6/7/8)
앬
Staccate la spina dalla presa di corrente.
앬
Portate la testa della lama (1) nella posizione
superiore di riposo.
앬
Spingete verso l’alto la copertura mobile del disco
(3) e poi agganciatela.
앬
Allentate il dado ad alette (20) e ruotate
allʼindietro la copertura laterale della lama (21).
앬
Premete verso destra il bloccaggio dellʼalbero (9)
e con lʼaltra mano ruotate lentamente la lama
(11) fino a quando il bloccaggio dellʼalbero scatti
in posizione (9).
앬
Con la chiave fornita (23) svitate la vite
dellʼalbero (22) in senso antiorario.
앬
Togliere la vite dellʼalbero (22), la rosetta, la
flangia esterna (24) e la lama circolare
consumata (11).
앬
Inserite la nuova lama circolare eseguendo le
operazioni nellʼordine inverso e serratela.
Attenzione: prima del montaggio pulite con cura
le flange.
앬
Osservate la freccia che indica il senso di
rotazione.
앬
Usate solamente le lame circolari rinforzate
consigliate e serrate la vite dellʼalbero (22) solo
fino a quando la lama circolare (11) venga tenuta
in modo sicuro e non slitti.
Se la vite dellʼalbero (22) viene serrata troppo, la
lama può venire danneggiata.
앬
Ruotate di nuovo in avanti la copertura laterale
della lama (21) e fissatela con la vite ad alette
(20).
앬
Quindi sganciate il coprilama in modo che la
parte mobile (3) si ribalti nuovamente in avanti.
Anleitung_BT_MC_355_SPK7:_ 18.02.2011 7:19 Uhr Seite 31