50
•
Scratch
: questo effetto alterna tra la riproduzione normale e inversa di ciascun beat, creando
un effetto di scratch del vinile.
•
SendRtn
(send/return): questa opzione abilita le uscite send e gli ingressi di ricezione,
consentendo di utilizzare effetti esterni sul segnali.
Tutti gli effetti BPM sono basati sul tempo, quindi il modulo effetti BPM offre numerosi modi per
inserire o individuare il tempo che utilizzerà.
Per regolare la divisione di tempo del modulo effetti BPM
, procedere in uno dei seguenti modi:
•
Assicurarsi che la divisione di tempo (
__ Beat
) sia selezionata nel display inferiore (in caso
contrario, premere la manopola
FX Time
), quindi girare la manopola
FX Time
per selezionare
un’altra divisione di tempo.
•
Quando il tasto
Instant
è su
off
, toccare un’area della
FX touch strip
per selezionare una
divisione di tempo. Una luce corrispondente lungo la striscia si illumina a indicare la divisione di
tempo corrente.
Per regolare la frequenza del modulo effetti BPM in millisecondi
, assicurarsi che la frequenza in
millisecondi (
__ ms
) sia selezionata nel display inferiore (in caso contrario, premere la manopola
FX
Time
), quindi girare la manopola
FX Time
per regolarlo.
Per inserire un nuovo tempo
, premere
Tap
almeno 3 volte al tempo desiderato.
Per impostare il tempo su quello del canale della manopola FX Channel Assign
, tenere premuto
Tap
/
Auto
per 1 secondo. (Esempio: se il Canale 2 sta utilizzando un effetto con una frequenza di
120 BPM e la manopola FX Channel Assign è sul Canale 2, tenendo premuto questo tasto si
imposterà la frequenza degli effetti basati sul tempo su
tutti
i canali su 120 BPM).
Per regolare il tempo manualmente
, tenere premuto
Tap
/
Auto
, quindi girare la manopola
FX Time
per regolare il BPM in incrementi di 1. Tenendo premuto
Tap
/
Auto
, premere e girare la manopola
FX
Time
per regolare il BPM in incrementi di 0,1.
Si può facilmente regolare l’equilibrio tra il segnale “wet” (il segnale di uscita del modulo effetti BPM)
e il segnale “dry” (audio senza effetti applicati).
Per regolare l’equilibrio tra i segnali
“
wet
”
e
“
dry
”, girare la manopola
Wet
/
Dry
. Alternativamente,
servirsi della fascetta
FX touch
strip
in modalità Instant FX (si veda
sotto
).
Normalmente, si applicano effetti all’intero spettro di frequenza, ma l’X1800 Prime consente anche di
applicarli a una banda di frequenza isolata del segnale audio (del canale selezionato).
Per selezionare la banda di frequenza
, girare la manopola
FX Frequency
. Selezionare la posizione
centrale (12:00) per applicare effetti all’intero spettro di frequenze.
La modalità Instant FX consente di utilizzare la striscia FX touch per attivare l’effetto e regolare la sua
divisione di tempo contemporaneamente.
Per abilitare o disabilitare la modalità Instant FX
, premere Instant. Quando è abilitata, il tasto si
illumina.
Per attivare l’effetto
, toccare e tenere il dito sulla
FX touch strip
, quindi trascinare il dito verso l’alto
o verso il basso per regolare la divisione di tempo dell’effetto.
Sweep FX
Sweep FX consente di applicare uno di quattro effetti ai quattro canali e di applicare lo “sweep”
utilizzando le
manopole
Sweep FX
. Si può applicare un solo effetto sweep alla volta.
Per attivare un effetto sweep
, toccare uno dei tasti Sweep FX:
Dub Echo
,
Noise
,
Wash Out
o
Gate
. Quando è attivato, il tasto si illumina. È possibile abilitare solo uno di questi tasti alla volta.
Per disattivare un effetto sweep,
toccare il tasto
Sweep FX
acceso. Alternativamente, premere un
tasto Sweep FX diverso per attivarlo. In questo modo l’altro verrà disattivato.
Содержание X1800 Prime
Страница 68: ...Manual Version 1 2...