![Dedicated Micros BX2 Скачать руководство пользователя страница 180](http://html1.mh-extra.com/html/dedicated-micros/bx2/bx2_setup-manual_2462315180.webp)
IT
ALIANO
25
Nome del sistema
E' possibile attribuire un nome di sistema ad ogni BX2 in rete, per facilitarne
l'identificazione; il nome dell'unità viene visualizzato nel software di visualizzazione
in rete e sullo schermo LCD della tastiera a distanza. Il numero massimo di caratteri
per il nome del sistema è 30. Il nome predefinito dell'unità è “DM BX2”.
Nota:
Il nome dell'unità non è visualizzato in WAN.
Nota:
Se non si desidera che l'unità si identifichi automaticamente in rete, utilizzare
il simbolo # come primo carattere. Si potrà comunque accedere all'unità in rete
inserendo direttamente l'indirizzo IP nel software di visualizzazione in rete.
Rete
Questa opzione attiva o disattiva le opzioni di rete. Nelle impostazioni predefinite,
la rete è attivata.
Limitazione larghezza di banda
E' possibile limitare la larghezza di banda utilizzata da BX2 per impedire sovraccarichi
su reti più lente. BX2 possiede una connessione a 10MB/s (10Base_T).
La larghezza di banda massima che può utilizzare BX2 (5 utilizzatori che visualizzano
le immagini) è di 6Mb/s, in modo tale che una limitazione superiore al 60% non
influisce sulla larghezza di banda utilizzata da BX2. La larghezza di banda massima
utilizzata da una persona è di circa 2.5Mb/s.
Se si desidera limitare la larghezza di banda utilizzata BX2 a 1 Mb/s, impostare il
limite di larghezza di banda a 10%.
Riducendo la larghezza di banda, non si diminuisce la qualità dell'immagine, ma
diminuisce il tasso di aggiornamento delle immagini in rete.
Indirizzo IP, maschera di sottorete, gateway predefinito
BX2 deve ricevere un indirizzo IP e una sottorete perché possa comunicare in rete.
Su una rete esistente, li si possono ottenere dall'amministratore della rete. Sarà
necessario un gateway predefinito se BX2 deve lavorare a distanza, come in WAN
o in connessione remota tramite un instradatore.
Nota:
BX2 richiede un indirizzo IP statico, anche se è collegato a una rete
dinamica (DHCP).
Audio
E' possibile registrare un singolo canale audio su BX2; utilizzare questo menu per
attivare o disattivare la registrazione audio. La registrazione audio occupa uno
spazio limitato di memoria, circa 4KB/s, indipendentemente dal tasso di
registrazione (PPS) video. Quando l'audio è attivato, si modifica il tempo di
registrazione; controllare il nuovo tempo di registrazione nel menu
“Programmazione registrazione”.
Nota:
La registrazione audio è legata all'ingresso telecamera 1; per riprodurre
l'audio, bisogna visualizzare la telecamera 1.
Ricevitore a infrarossi
E' possibile attivare o disattivare l'opzione telecomando a infrarossi in questo menu.
I comandi assomigliano a quelli sul pannello frontale di BX2. Il telecomando non
consente di configurare i menu o di controllare le telecamere telemetriche.
Quando il ricevitore a infrarossi è attivato, il LED IR su BX2 è verde, quando è
disattivato, il LED IR è ambrato. Il led lampeggiante verde significa che sta ricevendo
un segnale a infrarossi. Leggere l'Appendice 2 per maggiori informazioni sull'uso
del telecomando.
Содержание BX2
Страница 41: ...38 Notes ...
Страница 193: ...38 Notes ...