![Dea TEO 700 Скачать руководство пользователя страница 8](http://html1.mh-extra.com/html/dea/teo-700/teo-700_operating-instructions-manual_2460990008.webp)
6
7 MESSA IN SERVIZIO
La fase di messa in servizio è molto importante per garantire la massima sicurezza dell’impianto ed il rispetto delle normative e rego-
lamenti, in particolare tutti i requisiti della norma EN12445 che stabilisce i metodi di prova per la verifica degli automatismi per cancelli.
DEA
System ricorda che qualsiasi operazione d’installazione, pulizia o riparazione dell’intero impianto devono essere eseguite esclusi
-
vamente da personale qualificato che deve farsi carico di tutte le prove richieste in funzione del rischio presente;
7.1 Collaudo dell’impianto
Il collaudo è un’operazione essenziale al fine di verificare la corretta installazione dell’impianto.
DEA
System vuole riassumere il
corretto collaudo di tutta l’automazione in 4 semplici fasi:
• Verificare che sia rispettato rigorosamente quanto descritto nel paragrafo 2 “RIEPILOGO AVVERTENZE”;
• Effettuare delle prove di apertura e di chiusura della porta verificando che il movimento della stessa corrisponda a quanto previsto. Si
consiglia a questo proposito di effettuare diverse prove al fine di valutare la scorrevolezza dela porta ed eventuali difetti di montaggio
o regolazione;
• Verificare che tutti i dispositivi di sicurezza collegati all’impianto funzionino correttamente;
• Eseguire la misurazione della forza d’impatto secondo quanto previsto dalla norma EN12445 fino a trovare la regolazione che assi
-
curi il rispetto dei limiti previsti dalla norma EN12453.
ATTENZIONE
L’utilizzo di parti di ricambio non indicate da
DEA
System e/o il riassemblaggio non corretto possono causare situazioni
di pericolo per persone, animali e cose; possono inoltre causare malfunzionamenti al prodotto; utilizzare sempre le parti indicate da
DEA
System e seguire scrupolosamente le istruzioni per l’assemblaggio.
7.2 Sblocco e manovra manuale
In caso di anomalie dell’impianto o semplice mancanza di corrente, sbloccare il motoriduttore (Fig. 7) ed eseguire la manovra ma
-
nuale dell’anta.
La conoscenza del funzionamento dello sblocco, è molto importante in quanto, in momenti di emergenza, la mancanza di tempesti
-
vità nell’agire su tale dispositivo può causare situazioni di pericolo.
ATTENZIONE
L’efficacia
e la sicurezza della manovra manuale dell’automatismo viene garantita da
DEA
System solamente se l’im-
pianto è stato montato correttamente e con accessori originali.
8 MANUTENZIONE
Una buona manutenzione preventiva ed una regolare ispezione
al prodotto ne assicurano una lunga durata. Nella tabella a fianco,
sono elencate le operazioni di ispezione/manutenzione da program-
mare ed effettuare periodicamente.
In caso di guasto si può far riferimento alla tabella “GUIDA RI
-
CERCA GUASTI”. Se i consigli riportati non portano alla soluzione
contattare
DEA
System.
TIPO DI INTERVENTO
PERIODICITA’
Lubrificazione catena e perni rotanti
6 mesi
Controllo serraggio viti
6 mesi
Controllo tensione catena
6 mesi
GUIDA RICERCA GUASTI
Descrizione
Cause
Possibili soluzioni
La catena è rumorosa.
La catena non è sufficientemente in tensio
-
ne.
Regolare adeguatamente la tensione della
catena serrando i dadi M8 (Fig. 6).
Il motore non parte.
Il connettore di alimentazione non è inserito
correttamente oppure il fusibile si è dan-
neggiato.
Verificare il corretto inserimento del con
-
nettore di alimentazione oppure sostituire
il fusibile.
Dopo aver appreso la posizione di apertura
e chiusura il motore non parte.
Le viti di fissaggio del binario non sono suf
-
ficientemente serrate oppure ci sono stati
degli errori durante la procedura di appren-
dimento
Serrare le viti di fissaggio del binario oppure
eseguire nuovamente la procedura di ap-
prendimento corsa motore.
La porta non si chiude.
Il funzione “fotocellula” è attivata
Disabilitare la funzione “fotocellula”.
Il pulsante a muro funziona correttamente,
mentre il trasmettitore non funziona.
Il trasmettitore non è stato appreso oppure
la batteria è scarica.
Eseguire l’apprendimento del trasmettitore
oppure sostituire la batteria.
La distanza di trasmissione è troppo corta. La batteria del trasmettitore è quasi esau-
rita.
Sostituire la batteria del trasmettitore.