![Dea LIVI 3/24 Скачать руководство пользователя страница 16](http://html1.mh-extra.com/html/dea/livi-3-24/livi-3-24_operating-instructions-and-warnings_2461003016.webp)
14
9 MESSA IN SERVIZIO
La fase di messa in servizio è molto importante per garantire la massima sicurezza dell’impianto ed il rispetto delle normative e regola
-
menti, in particolare tutti i requisiti della norma EN12445 che stabilisce i metodi di prova per la verifica degli automatismi per cancelli.
DEA
System ricorda che qualsiasi operazione d’installazione, pulizia o riparazione dell’intero impianto devono essere eseguite esclusi
-
vamente da personale qualificato che deve farsi carico di tutte le prove richieste in funzione del rischio presente;
9.1
Collaudo dell’impianto
Il collaudo è un’operazione essenziale al fine di verificare la corretta installazione dell’impianto.
DEA
System vuole riassumere il
corretto collaudo di tutta l’automazione in 4 semplici fasi:
• Verificare che sia rispettato rigorosamente quanto descritto nel paragrafo 2 “RIEPILOGO AVVERTENZE”;
• Effettuare delle prove di apertura e di chiusura del cancello verificando che il movimento dell’anta corrisponda a quanto previsto. Si
consiglia a questo proposito di effettuare diverse prove al fine di valutare la scorrevolezza del cancello ed eventuali difetti di montag
-
gio o regolazione;
• Verificare che tutti i dispositivi di sicurezza collegati all’impianto funzionino correttamente;
• Eseguire la misurazione della forza d’impatto secondo quanto previsto dalla norma EN12445 fino a trovare la regolazione che assi
-
curi il rispetto dei limiti previsti dalla norma EN12453.
ATTENZIONE
L’utilizzo di parti di ricambio non indicate da
DEA
System e/o il riassemblaggio non corretto possono causare situazioni
di pericolo per persone, animali e cose; possono inoltre causare malfunzionamenti al prodotto; utilizzare sempre le parti indicate da
DEA
System e seguire scrupolosamente le istruzioni per l’assemblaggio.
9.2 Sblocco e manovra manuale
In caso di anomalie dell’impianto o semplice mancanza di corrente, sbloccare il motoriduttore (Fig. 8) ed eseguire la manovra ma-
nuale dell’anta.
La conoscenza del funzionamento dello sblocco è molto importante, in quanto in momenti di emergenza la mancanza di tempestività
nell’agire su tale dispositivo può causare situazioni di pericolo.
ATTENZIONE
L’efficacia
e la sicurezza della manovra manuale dell’automatismo viene garantita da
DEA
System solamente se l’im-
pianto è stato montato correttamente e con accessori originali.
10 MANUTENZIONE
Una buona manutenzione preventiva ed una regolare ispe-
zione al prodotto ne assicurano una lunga durata. Nella tabella a
fianco, sono elencate le operazioni di ispezione/manutenzione da
programmare ed effettuare periodicamente.
In caso di guasto si può far riferimento alla tabella “GUIDA RI-
CERCA GUASTI”. Se i consigli riportati non portano alla soluzione
contattare
DEA
System.
TIPO DI INTERVENTO
PERIODICITA’
pulizia superfici esterne
6 mesi
controllo serraggio viti
6 mesi
controllo funzionamento dello sblocco
6 mesi
GUIDA RICERCA GUASTI
Descrizione
Possibili soluzioni
Attivando il comando di apertura o chiusura l’anta non si
muove ed il motore elettrico dell’operatore non entra in
funzione.
L’operatore non è correttamente alimentato; controllare i collegamenti, i fusibili e le condizio
-
ni del cavo di alimentazione ed eventualmente provvedere alla loro sostituzione/riparazione.
Se il cancello non si chiude controllare anche il corretto funzionamento delle fotocellule;
Attivando il comando di apertura il motore entra in funzione
ma il cancello non si muove.
Controllare che lo sblocco del motore sia chiuso (vedi Fig. 8);
Controllare l’apparecchiatura elettronica di regolazione della forza e la frizione meccanica
Controllare che il motore non spinga al contrario, ciò potrebbe essere causato dal collega-
mento elettrico del finecorsa invertito;
Durante il movimento l’operatore funziona a scatti, è rumo
-
roso, si ferma a metà o non parte.
Controllare le ruote del cancello e la guida sulla quale scorrono; non devono esserci impe
-
dimenti;
Deve sempre esserci gioco tra cremagliera e pignone; controllare l’installazione della cre-
magliera;
La potenza del motoriduttore potrebbe essere insufficiente rispetto alle caratteristiche
dell’anta del cancello; verificare la scelta del modello;
L’attacco al cancello dell’operatore flette o è fissato in modo inadeguato; ripararlo e/o rin
-
forzarlo;
Содержание LIVI 3/24
Страница 2: ......
Страница 22: ...20 ...
Страница 42: ...40 ...
Страница 62: ...60 ...
Страница 82: ...80 ...
Страница 102: ...100 ...
Страница 122: ...120 ...
Страница 142: ...140 ...
Страница 162: ...160 ...
Страница 164: ...162 240 320 188 82 70 200 450 350 125 70 27 5 23 5 288 62 5 58 Ø35 50 235 50 38 min 48 max ...
Страница 166: ...164 1 2 m m ...
Страница 181: ......
Страница 182: ......
Страница 183: ......