![DAKO 1100 Скачать руководство пользователя страница 4](http://html1.mh-extra.com/html/dako/1100/1100_use-and-maintenance_3255260004.webp)
- 4 -
CONSULTAZIONE DEL MANUALE
Il manuale è parte integrante della macchina, va letto attentamente prima di compiere qualsiasi operazione e deve
essere conservato per futuri riferimenti.
Lo scopo del seguente manuale è di portare a conoscenza dell’utilizzatore della macchina, le prescrizioni ed i criteri
essenziali per un corretto impiego e per l’esecuzione di una metodica e corretta manutenzione.
Il manuale rispecchia lo stato della tecnica al momento della commercializzazione della macchina e non può essere
considerato inadeguato solo perché in base a nuove esperienze può essere successivamente aggiornato.
INFORMAZIONI GENERALI SULLA SICUREZZA
Tutti i dispositivi antinfortunistici predisposti sulla macchina devono essere conservati e rispettati come tali nella loro
intrinseca funzione, sia dagli operatori addetti sia da tutti coloro che possono casualmente venirne a contatto; ogni loro
manomissione e/o inosservanza delle raccomandazione esposte nel manuale possono comportare, di conseguenza, un
errato funzionamento dell’impianto con la possibilità di rischi d’infortunio agli operatori preposti.
SEGNALETICA DI SICUREZZA
Si raccomanda che tutte le indicazioni, targhette di segnalazione indicanti informazioni sia di carattere meccanico,
elettrico, antinfortunis tico od altro, devono essere sempre ben visibili, ben conservate affinché possano, nella loro
integrità, trasmettere il loro messaggio evitando così agli operatori, errori che possono essere a causa d’incidenti.
Tale segnaletica può essere integrata, se nel contesto in cui la macchina è posta lo richieda.
GRANDEZZE ED UNITÀ FISICHE
Per poter descrivere fenomeni e stati fisici nella fisica e nella tecnica si fa uso di grandezze fisiche ed equazioni.
La grandezza fisica è rappresentata in modo esatto mediante due dati:
1. Il dato qualitativo chiarisce il tipo della grandezza, la sua dimensione e la sua unità di misura;
2. Il dato quantitativo contrassegna il valore numerico (misura).
Tutte le unità fisiche risalgono alle sette unità di base SI (Sistema Internazionale delle unità):
1. Il metro
(m)
lunghezza
2. Il secondo
(s)
tempo
3. Il chilogrammo
(kg)
massa
4. Il Kelvin
(K)
temperatura
5. La candela
(cd)
intensità luminosa
6. L’ampère
(A)
intensità di corrente elettrica
7. La grammomolecola
(mole)
quantità di sostanza
Si riportano alcune importanti definizioni relative alle macchine elettriche rotanti:
1. Motore: macchina che trasforma l’energia elettrica in energia meccanica.
2. Servizio nominale: servizio rispondente ai valori delle grandezze elettriche e meccaniche, unitamente alla loro
durata ed alla loro successione nel tempo, indicati sulla targa.
3. Potenza nominale: potenza meccanica disponibile sull’albero d’uscita in servizio nominale.
4. Tensione nominale: tensione esistente, nel servizio nominale, fra i conduttori esterni ai morsetti della macchina.
5. Rendimento: rapporto fra la potenza erogata e la potenza assorbita.
6. Potenza attiva: potenza assorbita ai morsetti del motore.
7. Condizioni di funzionamento: insieme dei valori numerici di grandezze elettriche, meccaniche e termiche,
determinate in un certo istante del carico meccanico applicato al motore.
Содержание 1100
Страница 22: ...22 SCHEMA ELETTRICO ELECTRIC PLANT Electrical drawing...
Страница 23: ...23 PARTI DI RICAMBIO SPARE PARTS...