7
IT
AVVERTENZE GENERALI
Utilizzando gli accessori pneumatici indossare sempre abbigliamento antinfortunistico.
Tenete sgombra l’area di lavoro, assicurarsi sempre una posizione stabile.
Non permettere l’uso a inesperti senza adeguata sorveglianza, tenere lontano dall’area di lavoro bambini e animali; l’uso improprio
dell’aria compressa può provocare danni all’organismo.
1
PISTOLA DI SOFFIAGGIO
DATI TECNICI
Pressione massima di alimentazione: 8 bar
ISTRUZIONI PER L’USO
Collegare il tubo di alimentazione dell’aria al raccordo di entrata (1) sulla pistola. Orientare l’ugello verso la zona
o l’oggetto da soffiare e premere la leva (2). Il flusso d’aria può essere modulato premendo più o meno a fondo la leva (2).
2
PISTOLA GONFIAGGIO
Precauzioni di sicurezza:
●
Non dirigere mai il getto di aria compressa verso persone, animali o verso il proprio corpo.
● Non superare il valore di pressione massima della pistola di gonfiaggio, stampata sul retro del suo corpo.
● Non gonfiare gli oggetti oltre la pressione massima consentita (consigliata dal produttore) in quanto questo può risultare pericoloso e
causare danni e / o lesioni.
● La pistola non è adatta al gonfiaggio di pneumatici per autoveicoli. Per tale operazione è consigliata la pistola di gonfiaggio
omologata acquistabile separatamente.
DATI TECNICI
Pressione massima di alimentazione: 10 bar
ISTRUZIONI PER L’USO
Collegare il tubo di alimentazione dell’aria compressa al raccordo di entrata (1) sulla pistola. Per eseguire
l’operazione di gonfiaggio e controllo pressione inserire l’innesto (2) nella valvola del pneumatico tenendo premuta la levetta (3) sistemata
sul medesimo, ad inserimento avvenuto rilasciare la levetta (3). Tenendo il manometro rivolto verso di voi leggere la pressione, per
il gonfiaggio premere a fondo per qualche secondo la leva (4) e quindi rilasciarla, ripetere l’operazione fino ad ottenere la pressione
desiderata segnata dalla lancetta sul quadrante del manometro. Per lo sgonfiaggio, lasciare la leva (4) e premere con il pollice il pulsante
(5) sino alla fuoriuscita dell’aria.
(
fig.
3 – 4)
.
In caso di gonfiaggio di palloni da calcio, canotti, alcune gomme per bicicletta e piscine gonfiabili per bambini, può essere necessario
utilizzare un adattatore idoneo.
Selezionare l’adattatore idoneo ed inserirlo nel tubo di gonfiaggio premendo la linguetta (3) (fig.
2.1
). Spingere l’adattatore nel tubo di
gonfiaggio come indicato nella figura
2.1
e rilasciare la linguetta (3). Per fissare l’adattatore, ruotarlo leggermente in senso orario.
Ago di gonfiaggio (Figura 5)
Applicazione:
Da utilizzare per il gonfiaggio di palloni.
f
SUGGERIMENTO:
Per evitare danni alla valvola, è necessario bagnare l'ago prima di inserirlo nella valvola.
Adattatore per valvola (Figura 6)
f
Applicazione:
Adatto per valvole “lampo” (Dunlop®) di pneumatici da bicicletta.
Adattatore 7 (Figura 7)
Applicazione:
Per tutte le valvole con un diametro interno da 8 mm. È possibile utilizzare l'adattatore, ad esempio, per materassi ad aria,
piscine o per canotti.
f
SUGGERIMENTO:
Inserire l'adattatore 7 nella valvola, come mostrato in figura 7, schizzo 7.1.
Importante! Il cappuccio della valvola deve essere leggermente aperto, estraendolo in modo appropriato.
Adattatore 8 (figura 8)
Applicazione:
Per valvole a vite. Si può usare per tutte le barche gonfiabili più comuni, kayak o altri oggetti ingombranti, come piscine con
valvola a vite.
Adattatore di sfiato (Figura 9)
Applicazione:
Adattatore per valvole di sfiato; di solito la valvola di sfiato si trova in abbinamento ad altre valvole (valvole standard, a vite, ecc.)
su molti oggetti di grandi dimensioni, come ad es. materassi ad aria Flocke (flock airbed).
Adattatore universale conico (Figure 10-11)
Applicazione:
Per il gonfiaggio di materassini ad aria e simili.
Содержание 9045879CFT
Страница 5: ...5 1 2 1 1 2 2 3 5 1 4 2 2 1 3 4 3...
Страница 6: ...6 2 5 9 11 7 6 8 10 7 7 8 7 1...
Страница 27: ...27...
Страница 28: ...28 9070291 FNA S p A via Einaudi 6 10070 Robassomero TO Italy...