![CERA-Design RONDOTHERM Скачать руководство пользователя страница 47](http://html1.mh-extra.com/html/cera-design/rondotherm/rondotherm_manual_2583436047.webp)
Combustili idonei (consentiti), qual è il miglior tipo di legno?
La stufa caminetto CERA RONDOTHERM è una stufa a legna che normalmente può essere
accesa anche con bricchette di lignite. Solo la legna in pezzi lasciata al naturale sotto forma
di ciocchi consente di raggiungere una combustione ottimale e di riscaldare in modo
ecocompatibile.
Un fuoco a legna diffonde una calore piacevole e soddisfacente. Per il vostro benessere e
per la tutela dell'ambiente è assolutamente necessario rispettare le seguenti
raccomandazioni.
Lunghezza massima del ciocco:
30 cm
Sezione trasversale massima (diametro) del ciocco:
10 cm
A seconda della potenza termica nominale, attenersi entro i seguenti valori:
4 kW
5 kW
6 kW
2 ciocchi max per ogni caricamento del combustibile con max 1,2 kg max 1,6 kg max 2,0 kg
Al massimo 2 caricamenti di combustibile entro 2 ore
Dopo uno stoccaggio di due anni all'aperto e con un'aerazione sufficiente (coperto solo in
alto, possibilmente nessun contatto con terreno eventualmente umido), il pezzo di legno
raggiunge un'umidità residua del 15-20 % circa risultando così perfetto per la combustione.
In caso di umidità residua maggiore, il potere calorifico è inferiore. Se la legna viene bruciata
bagnata, l'acqua deve prima evaporare prima che possa avvenire la vera combustione del
legno. Oltre alla perdita del potere calorifico, ne consegue un abbassamento della
temperatura della camera di combustione che a sua volta provoca l'impossibilità di bruciare
completamente tutti i pezzi di legno. I fumi della legna fuoriescono non bruciati dalla canna
fumaria depositandosi eventualmente sulla canna fumaria sotto forma di catrame o fuliggine.
Ciò isola i componenti di trasmissione del calore della stufa caminetto contribuendo alla
fuoriuscita nell'atmosfera e all'inquinamento dell'aria. La legna umida da ardere non è solo
sconveniente ma anche fortemente inquinante. Inoltre il vetro della stufa si annerisce più
velocemente.
La legna non è un combustibile permanente, in questo modo non è possibile utilizzarla per
riscaldare di notte i focolari. Nel tentativo di mantenere la fiamma accesa di notte ad es. con
bricchette di legno, brucerete poco ossigeno producendo sostanze dannose per l'ambiente e
per il condotto dei fumi di scarico. Questo di "riscaldamento" è vietato.
Le bricchette di legno hanno un potere calorifico di circa 5,0 kWh/kg e un contenuto di
umidità residua pari a circa 7%.
Ai sensi della legge federale per la protezione contro le immissioni, è
vietato
accendere i
seguenti "combustibili" negli elementi riscaldanti / stufe caminetto:
♦
legna umida o trattata con preservanti
♦
segatura, trucioli, polvere abrasiva, scarti di truciolare, piccoli pezzi di carbone
♦
altri residui, carta e cartone (ad eccezione di piccole quantità di accensione) e paglia
46