
C.B.M. S.r.l. Medical Equipment - Via Castello 10, 26038 Torre d
é
Picenardi (CR)
–
Italy
Rev.3
–
28/07/2010
2429-2430-2431-V COMP- r3x4.DOC
pag. 5 di 17
Garanzia
Il presente apparecchio
è
progettato e costruito in conformit
à
alla direttiva comunitaria 93/42/CEE "Dispositivi
medici
”
e la C.B.M. S.r.l. si considera responsabile agli effetti della sicurezza, affidabilit
à
e prestazioni purch
é
eventuali modifiche o riparazioni siano effettuate da persone da essa autorizzate, purch
é
l'impianto elettrico
dell'ambiente sia conforme alle prescrizioni IEC e purch
é
l'apparecchio sia impiegato in conformit
à
alle
presenti istruzioni d'uso.
La C.B.M. garantisce i propri incubatori a secco per un (1) anno contro eventuali difetti di costruzione o guasti
ai componenti, purch
é
non dovuti, a giudizio della C.B.M., al cattivo uso dell'apparecchiatura da parte degli
operatori.
La garanzia non copre le parti soggette ad usura, le riparazioni o le sostituzioni eseguite da personale non
autorizzato dalla C.B.M.
La C.B.M. S.r.l. si riserva il diritto di apportare modifiche migliorative ai propri prodotti senza nessun
preavviso.
Istruzioni per RAEE
Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche - Direttiva 2002/96/CE
Il simbolo (soprariportato) che appare su questo prodotto indica che il prodotto non dev
’
essere smaltito
assieme ai normali rifiuti urbani ma mediante raccolta separata.
Le attrezzature elettriche ed elettroniche possono contenere materiali nocivi per l
’
ambiente e la salute umana
e, pertanto, devono essere smaltite presso apposite discariche.
La legge sanziona severamente coloro che smaltiscono questi rifiuti abusivamente.
La raccolta differenziata della presente apparecchiatura giunta a fine vita
è
organizzata e gestita dal
produttore.
L
’
utente che vorr
à
disfarsi della presente apparecchiatura dovr
à
quindi contattare il produttore e seguire il
sistema che questo ha adottato per consentire la raccolta separata dell
’
apparecchiatura giunta a fine vita.