![Carel SD Скачать руководство пользователя страница 36](http://html.mh-extra.com/html/carel/sd/sd_user-manual_2557582036.webp)
32
10. Functioning
10.1 Basics on functioning of the machine
The immersed electrode humidifier works according to the
Joule effect utilizing the water itself as an electric resistance:
the water being heated up to the boiling point evaporates.
As the water level in the cylinder increases, the resistance
also increases and therefore the current being absorbed.
The absorbed current is proportional to the production of
steam. In fact, for the evaporation of one litre/hour of
water 0.725kW are needed. Thus, when the control knows
the voltage, the phase number and the nominal produc-
tion of steam can manage the humidifier.
For example, a SD305H0380 supplied with 380Vac, 3-phase
that produces 5kg/h of steam, absorbs 1.1 Ampere per
kg/h of produced steam. Therefore, when it absorbs 5kg/h
of steam it absorbs 5.5 Ampere.
When humidity is needed by the ambient, the electronic
control drives a power contactor which supply voltage to
the electrodes immersed in the water. The production of
steam set on the control is reached and controlled by
measuring the absorbed current with the amperometric
transformer (TAM). When the production of steam goes
below the selected value, as a result of water evaporation,
the control commands the fill solenoid valve that fills the
water into the fill thank, in the humidifiers up to 13kg/h,
from which it flows due to the water column difference in
the cylinder. For the humidifiers from 23 to 126kg/h,
without fill tank, the water flows into the cylinder going
before through an hydraulic circuit so as to permit a pres-
sure equilibrium between the ambient and the machine.
The partialization of the steam production, handled by the
CDH, CDD and CDT controls, is carried out through the
control of water level inside the cylinder. Thus, depending
on the selected Set-Point and differential, the steam production
changes within the proportional band of choice (differen-
tial) (see parag. 7.1 on page 19).
The hydraulic circuit has two electrodes for the detection
of the fill water conductivity, useful for the electronic con-
trol to optimize the humidifier operation according to the
dielectrical characteristics of the fill water. On the top of
the cylinder two high-level little electrodes are found:
these sensors check that the water level does not exceed
the maximum value beyond which it would be drained
through the overflow pipe.
The drain solenoid valve in the humidifiers up to 13kg/h
and the drain pumps for those from 23 to 126kg/h, is activated
by the control, with a frequency that depends on various
factors in order to keep the optimal salt concentration in
the cylinder, to allow a regular operation of the machine.
The operation principle is the same for all the humidifiers;
however it must be remembered that in the multicylinder
humidifier there is only one control that handles an interface
card which simultaneously manages the various cylinders
with their valves and pumps autonomously.
Finally, the new AFS (anti foaming system) smart
algorithm can detect and eliminate the foam through
special work cycles.
10. Funzionamento
10.1 Principio di funzionamento
L’umidificatore ad elettrodi immersi funziona per effetto
Joule utilizzando l’acqua stessa come resistenza elettrica:
l’acqua scaldandosi arriva all’ebolizione e conseguentemente
evapora. All’aumentare del livello dell’acqua all’interno del
cilindro, aumenta la resistenza elettrica e quindi l’assorbimento
di corrente. La corrente assorbita è proporzionale alla
produzione di vapore. Infatti per fare evaporare un litro/ora di
acqua sono necessari 0,725 kW. Il controllo, quindi,
conoscendo la tensione, il numero di fasi e la produzione
nominale di vapore è in grado di gestire l’umidificatore.
Per esempio un umidificatore SD305H0380 alimentato a
380 Vac, trifase, che produce 5 kg/h di vapore, assorbe
1,1 Ampere per kg/h di vapore prodotto. Quindi quando
produce 5 kg/h assorbe 5,5 Ampere.
Quando viene richiesta umidità dall’ambiente, il controllo
elettronico comanda un contattore di potenza che fornisce
tensione agli elettrodi immersi nell`acqua. La produzione di
vapore impostata sul controllo viene raggiunta e controllata
misurando con il trasformatore amperometrico (TAM) la cor-
rente assorbita. Quando la produzione di vapore scende al
di sotto del valore impostato, in seguito all’evaporazione
dell’acqua, il controllo comanda l’elettrovalvola di alimento
che spinge l’acqua nella vaschetta di alimento, negli umidifi-
catori fino a 13 kg/h, da cui fluisce per differenza di colon-
na d’acqua nel cilindro. Per gli umidificatori da 23 a 126
kg/h, non dotati di vaschetta di alimento, l`acqua fluisce nel
cilindro percorrendo prima un circuito idraulico tale da garantire
un equilibrio di pressioni tra l’ambiente esterno e la macchina.
La modulazione della produzione di vapore, gestita dai
controlli CDH, CDD e CDT, viene realizzata controllando il
livello dell’acqua all’interno del cilindro. In questo modo, in
base al Set-Point e al differenziale impostati, si varia la
produzione di vapore all’interno della banda proporzionale
scelta (vedi parag. 7.1, pag. 19).
Il circuito idraulico è dotato di due elettrodi per la rilevazione
della conducibilità dell`acqua di alimento, utile al controllo
elettronico per ottimizzare il funzionamento dell`umidificatore
in base alle caratteristiche dielettriche dell`acqua di alimento.
Sulla sommità del cilindro sono posti due piccoli elettrodi
di alto livello: questi due sensori controllano che il livello
dell’acqua non superi il valore massimo oltre il quale
verrebbe scaricata attraverso il tubo di troppo pieno.
L’elettrovalvola di drenaggio negli umidificatori fino a 13
kg/h e la pompa di drenaggio per quelli da 23 a 126 kg/h,
viene azionata dal controllo, con una frequenza legata ad
una serie di fattori al fine di mantenere l’ottimale concentra-
zione salina all’interno del cilindro, per consentire un rego-
lare funzionamento della macchina.
Il principio di funzionamento è unico per tutti gli umidificatori;
va comunque sottolineato che negli umidificatori a più
cilindri vi è un solo controllo elettronico che comanda una
scheda di interfaccia che gestisce simultaneamente i vari
cilindri con le relative valvole e pompe in modo autonomo.
Infine il nuovo algoritmo intelligente AFS anti foaming
system è in grado di individuare ed eliminare la schiuma
tramite dei cicli particolari di lavoro.
Содержание SD
Страница 1: ...Umidificatori a vapore serie SD SD steam humidifiers Manuale d uso user guide ...
Страница 4: ......
Страница 43: ...note ...
Страница 48: ...note ...
Страница 49: ...note ...
Страница 50: ...note ...
Страница 51: ......