9. Manutenzione
9.1 Componenti da controllare o sostituire
L’umidificatore a vapore ha solo un organo che richiede la sosti-
tuzione periodica: il cilindro di produzione vapore. Questa
operazione si rende necessaria quando le incrostazioni di cal-
care che si formano all’interno del cilindro impediscono un suffi-
ciente passaggio di corrente. Questa situazione viene segnalata
dal controllo con l’allarme E08. La frequenza di questo inter-
vento dipende dall’acqua di alimentazione: più l’acqua è ricca di
sali o impurità, più frequente sarà la sostituzione del cilindro.
Controlli periodici
Al 1° carico (con richiesta di umidificazione). Sia per i
cilindri usa e getta che per i cilindri apribili: controllare
l’assenza di perdite d’acqua
Quindicinalmente o non oltre 300 ore d’esercizio. Sia
per i cilindri usa e getta che per i cilindri apribili: controllare
il funzionamento, l’assenza di perdite d’acqua, le condizioni
generali del contenitore. Verificare che durante il funziona-
mento non si generino archi o scintille tra gli elettrodi.
Trimestralmente o non oltre 1000 ore d’esercizio. Per i
cilindri usa e getta: controllare il funzionamento,
l’assenza di perdite d’acqua ed eventualmente effettuare
la sostituzione del cilindro. Per i cilindri apribili: verificare
che non esistano zone del contenitore sensibilmente
annerite: in tal caso controllare lo stato di incrostazione
degli elettrodi, eventualmente sostituendoli insieme con gli
O-Ring di tenuta e con la guarnizione del coperchio.
Annualmente o non oltre 2500 ore d’esercizio. Per i cilindri
usa e getta: fare la sostituz. del cilindro. Per i cilindri apribili: con-
trollare il funzionam., l’assenza di perdite d’acqua, le condizioni
generali del contenitore, verificare che non esistano zone del
contenitore sensibilmente annerite; sostituire gli elettrodi insie-
me con gli O-Ring di tenuta e con la guarnizione del coperchio.
Dopo cinque anni o non oltre 10.000 ore di esercizio
Sia per i cilindri usa e getta che gli apribili: sostituire il
cilindro completo.
NOTA: Dopo un impiego molto prolungato oppure per l’utiliz-
zo di acque molto ricche di sali, i depositi solidi che si forma-
no naturalmente sugli elettrodi potrebbero crescere fino ad
aderire alla parete interna del cilindro; in caso di depositi
particolarmente conduttivi lo sviluppo di calore conseguente
potrebbe surriscaldare la plastica fino a fonderla e, nei casi
più sfavorevoli, praticare un foro attraverso cui potrebbe trafi-
lare l’acqua dal cilindro alla vaschetta. Per prevenzione verifi-
care, con la frequenza consigliata più oltre, l’entità dei depo-
siti e l’assenza di deformazioni o di annerimenti sulla parete
del cilindro che, in caso contrario, deve essere sostituito.
ATTENZIONE: disalimentare l’apparecchio prima di tocca-
re il cilindro in caso di perdite poiché l’acqua potrebbe
essere in tensione.
Gli organi da controllare con frequenza annuale sono:
• elettrovalvola carico/scarico, pompa di drenaggio:
pulire da eventuali incrostazioni solide, senza l’utilizzo di
aria compressa, verificando il corretto funzionamento.
• circuito idraulico/vaschetta di alim.: pulire da eventuali incro-
staz. tutto il percorso che l’acqua deve fare dal momento che
attraversa la valvola di alimento al momento in cui entra nel
cilindro. Infine verificare che non ci siano perdite o gocciolam.
• tubo di mandata vapore/drenaggio condensa: verificare
che lungo il suo percorso, dall’umidificatore al distributore in
canale o in ambiente, non si sia strozzato, impedendo
quindi la normale fuoriuscita del vapore/condensato.
• sonde umidità: controllare lo stato delle sonde ed
eventualmente ricalibrarle.
Non utilizzare aria compressa o solventi per la pulizia
del sensore sonda.
Attenzione: in caso di messa fuori servizio svuotare
completamente l’acqua dal cilindro.
9. Maintenance
9.1 Components to be controlled or replaced
The steam humidifier has only one component which
requires a periodical replacement: the steam production
cylinder. This is necessary where the limestone scales
that build up inside the cylinder prevent a sufficient flow of
current. This situation is indicated by the control with the
E08 alarm. The frequency of this operation depends on
the fill water: the higher the content of salts and impurities,
the more frequent will be the cylinder replacement.
Periodic checks
During the 1st fill of water (with active humidification
request). For both disposable and openable cylinders:
check that there are no water leaks
Every fifteen days or no more than 300 operating
hours. For both disposable and openable cylinders: check
operation, that there are no water leaks and the general
condition of the container. Check that during operation
there are no arcs or sparks between the electrodes.
Every three months or no more than 1000 operating
hours. For disposable cylinders: check operation, that there
are no water leaks and, if necessary, replace the cylinder.
For openable cylinders: check that there are no markedly
blackened parts of the container: if this is the case, check
the condition of the electrodes, and if necessary replace
them together with the o-rings and the cover gasket.
Annually or no more than 2500 operating hours. For
disposable cylinders: replace the cylinder; for openable
cylinders check operation, that there are no water leaks, the
general conditions of the container, check that there are no
markedly blackened parts of the container: if this is the case,
check the condition of the electrodes, and if necessary
replace them together with the o-rings and the cover gasket.
After five years or no more than 10,000 operating
hours. For both disposable and openable cylinders, repla-
ce the cylinder.
NOTE: After extended use or alternatively when using
water with a high salt content, the solid deposits that natu-
rally form on the electrodes may reach the stage where
they also stick to the inside wall of the cylinder; in the
event of especially conductive deposits, the consequent
heat produced may overheat the plastic and melt it, and,
in more severe cases, puncture the cylinder, allowing
water to leak back into the tank.
As a precaution, check, at the frequency recommended
further on, the deposits and the blackening of the wall of
the cylinder, and replace the cylinder if necessary.
WARNING: always disconnect the appliance before tou-
ching the cylinder in the event of leaks, as current may be
passing through the water.
The components to be checked yearly are:
• fill/drain solenoid valve, drain pumps: remove possible
solid scales, without compressed air, and check the
proper operation.
• hydraulic circuit/fill tank: remove possible scales along
the while distance covered by water from the fill valve to
entrance into the cylinder. Afterwards check that there
are no leaks or drips.
• steam pipe/condensation drainage: check that from its
beginning (the humidifier) to its end (the distributor) in
duct or ambient, there are no narrowings, thus preven-
ting the normal output of the steam/ condensation.
• humidity probe: check the condition of the probes and, if
necessary, calibrate them.
Do not use compressed air or solvents to clean the
probe sensors.
Caution: when out of order, drain completely the
cylinder water.
28
Содержание SD
Страница 1: ...Umidificatori a vapore serie SD SD steam humidifiers Manuale d uso user guide ...
Страница 4: ......
Страница 43: ...note ...
Страница 48: ...note ...
Страница 49: ...note ...
Страница 50: ...note ...
Страница 51: ......