E
D
NANO SIM
MICRO SIM
OK!
NO!
Pa
g.
7
- M
an
ua
le
FB
00
800
-IT
- v
er
. 1
- 0
7/
20
17 - © C
AM
E S
.p
.A
. - I c
on
te
nu
ti d
el m
an
ua
le s
on
o d
a r
ite
ne
rs
i s
us
ce
tti
bi
li d
i m
od
ifi
ca i
n q
ua
lsi
as
i m
om
en
to s
en
za o
bb
lig
o d
i p
re
av
vis
o.
Per poter controllare il cronoter-
mostato da remoto tramite il pro-
prio cellulare è necessario inserire
nell’apposito alloggiamento una
scheda SIM CARD (non fornita)
D
.
La SIM CARD dovrà avere le se-
guenti caratteristiche:
- avere un contratto ricaricabile o
un abbonamento,
- essere abilitata al traffico telefo-
nico e alla ricezione di SMS,
- avere la richiesta di codice PIN
disabilitata.
Avvertenze importanti:
- Non utilizzare SIM del gestore "3" o SIM con contratto solo dati.
- É possibile visualizzare il livello del segnale GSM anche in assenza della scheda SIM
(vedi capitolo "Presenza SIM e livello segnale GSM").
- Prima di inserire la scheda SIM nel cronotermostato è consigliabile verificarne il corretto
funzionamento, provando a spedire e ricevere un SMS con l'aiuto di un telefono cellulare.
- Per ridurre il consumo delle batterie, quando il cronotermostato è staccato dalla base,
la retroilluminazione del display è disabilitata e non è possibile inviare o ricevere SMS
o variare data e ora.
Per garantire il funzionamento del
dispositivo in caso di interruzione
momentanea dell’alimentazione
di rete, inserire 3 batterie
RICA-
RICABILI di tipo NiCd/NiMH mini
stilo AAA da 1,2 V
(non fornite)
nell’apposita sede, rispettando le
polarità indicate sul fondo dell’al-
loggiamento
E
.
L’errato posizionamento
delle batterie può danneggiare
l’apparecchio.