20
asi altro uso non consigliato dal pro-
duttore può provocare incendi, scosse
elettriche o lesioni personali.
-
Si sconsiglia l'utilizzo di accessori sulla
stufa.
-
AVVERTENZA: non utilizzare la stufa in
locali di piccole dimensioni occupati da
persone non in grado di lasciare da sé il
locale, a meno che queste non vengano
sorvegliate costantemente.
-
La stufa non deve essere posta diretta-
mente al di sotto di una presa elettrica.
-
Non rimuovere le etichette di avvertimen-
to e le indicazioni di segnalazione dalla
stufa.
Impiego di batterie
-
ATTENZIONE! Pericolo di esplosione in
caso di sostituzione errata delle batterie.
Sostituirle solo con lo stesso tipo o un
tipo equivalente di batterie. Rispettare la
corretta polarità.
-
Le batterie (pacco batterie o batterie
integrate) non devono essere esposte al
calore eccessivo come l'irraggiamento
solare, fuoco o simile. Proteggere da urti
meccanici. Conservare in luogo asciutto
e pulito. Mantenere lontano dai bambini.
-
Non smontare, aprire, frammentare
o mettere in cortocircuito le batterie.
Non utilizzare assieme batterie nuove e
vecchie.
-
Non usare mai una batteria danneggiata.
-
Smaltire in modo adeguato. Prestare
attenzione agli aspetti ambientali dello
smaltimento di batterie. Non smaltire
attraverso i rifiuti domestici.
-
Vedasi le informazioni di sicurezza ed
altre istruzioni riportate sulle confezioni
delle batterie.
-
In caso di fuoruscite dalle batterie,
rimuovere le batterie e pulire bene l'allog-
giamento batterie. Evitare il contatto con
pelle e occhi.
-
Non ricaricare le batterie non ricaricabili.
-
Rimuovere le batterie in caso di inutilizzo
prolungato della stufa.
-
Non cortocircuitare i morsetti.
-
Tenere la batteria lontano da oggetti ap-
puntiti e metallici di piccole dimensioni,
in quanto questi possono danneggiare la
batteria o provocare un cortocircuito.
-
Non ingerire la batteria, pericolo di
ustioni chimiche.
Simboli usati
Attenzione: rischio per la salute e il
prodotto.
Dispositivo di classe I.
Avvertenza: non coprire! La stufa
potrebbe surriscaldarsi.
21
Smaltimento
Il simbolo del “bidone sbarrato” indica che i
rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettro-
niche (WEEE) devono essere smaltiti separa-
tamente. Tali apparecchiature possono contenere del-
le sostanze preziose che tuttavia sono pericolose e
nocive per l'ambiente. Siete legalmente obbligati a non
smaltire questi prodotti insieme ai rifiuti domestici
indifferenziati ma presso un punto di raccolta autoriz-
zato per il riciclo di apparecchi elettrici ed elettronici.
In questo modo si contribuirà alla salvaguardia delle
risorse e dell’ambiente.
In Germania, la ditta HORNBACH:
-
è obbligata a ritirare gratuitamente presso un
punto vendita HORNBACH un vecchio dispositivo
nel momento dell'acquisto di un nuovo dispositivo
elettrico o elettronico dello stesso tipo.
-
è obbligata a ritirare gratuitamente presso un pun-
to vendita HORNBACH fino a 3 vecchi dispositivi
elettrici o elettronici (con una lunghezza bordo
max. di fino a 25 cm) anche senza l'acquisto di un
nuovo dispositivo elettrico o elettronico.
-
è obbligata, nel momento della consegna di un
nuovo dispositivo elettrico o elettronico a un
cliente privato, di ritirare gratuitamente un vecchio
dispositivo dello stesso tipo o di consentire la sua
restituzione nelle immediate vicinanze.
Per ulteriori dettagli consultare www.hornbach.com o
rivolgersi alle autorità locali.
Assicurarsi che tutte le batterie siano state rimosse
dal dispositivo prima dello smaltimento (vedere capi-
tolo III).
Smaltire in modo corretto le batterie usate e batterie
ricaricabili. Nei negozi in cui sono vendute le batterie
e presso i centri di raccolta urbana vi sono dei conte-
nitori per le batterie usate. I dati esatti riguardanti il
tipo e il sistema chimico delle batterie sono riportati
nei dati tecnici e nei corrispondenti contrassegni sulle
batterie stesse.
Non far giocare i bambini con le buste di plastica e i
materiali di imballaggio dell’apparecchio per il rischio
di lesioni o soffocamento. Conservare questi materiali
in un luogo sicuro o smaltirli nel rispetto dell’ambiente.