
41
Instruzioni per l’uso AV Pilot II
re il vostro QNH. Per esempio se il valore indicato dal vostro strumento é troppo alto di 20 hPA
sarà necessario inserire il valore - 20 hPA per correggere la variazione.Queste variazioni pos-
sono sorgere con l'invecchiamento del sensore di pressione e si stabilizzano dopo due o tre
anni.
attenzione: un errata manipolazione della taratura del sensore di pressione porta a indicazio-
ni errate della quota! Non modificate il QNH senza motivi validi (nel vostro interesse)!Nell'Op-
tion mode appaiono le indicazioni Option e Alti 1 e nel Display in alto vi viene indicato il nr. Del
modulo. L'unità modificabile é quella che lampeggia.
Altimetro 2 (ALT 2)
L'altimetro 2 può essere utilizzato a discrezione quale
altimetro assoluto o quale altimetro relativo. Nell'utilizzo
quale altimetro principale la sua funzione é la stessa
dell'ALTI 1. Il secondo altimetro assoluto lo possiamo
regolare per esempio in modo che la quota venga indi-
cata in piedi. In questo modo avremo due altimetri asso-
luti che indicano uno la quota in metri e l'altro in
piedi.L'altimetro relativo indica la quota attuale rispetto
ad un punto determinato dal pilota.Questa quota può
essere nel RUN MODE azzerata in ogni momento trami-
te il tasto e nel SET MODE può essere tarata su una
quota qualsiasi. L'altimetro relativo può quindi essere
impiegato per misurare il dislivello fra atterraggio e
decollo, oppure azzerando l'alti 2 al decollo si potrà
vedere quanti metri ho guadagnato rispetto al decollo.
OPTION MODE del l’Altimetro 2
Nel primo livello o menu dell'OPTION MODE potrete
variare fra le unità di misura in metri o piedi come nell'Al-
ti 1. L'unità scelta lampeggia sul display e tramite i tasti
e può essere variata. Premendo sul tasto
entriamo nel secondo menu e possiamo selezionare per
quale tipo di impiego vogliamo utilizzare l'ALTI 2. Se
viene scelto il modo "altimetro assoluto 2" i due indicatori Alti 1 e Alti 2 lampeggiano. Se lo uti-
lizziamo come altimetro relativo solo Ati 2 lampeggia.Per uscire dall'OPTION MODE é suffi-
ciente attendere 15 secondi o premere contemporaneamente i due tasti Option e Vario.
Vario
Acustica del Variometro
Premendo a più riprese il tasto possono essere selezionate due acustiche differenti oppu-
re disinserite completamente. Durante la pressione sul tasto il suono dal volume deside-
rato é segnalato acusticamente.
Indicazione Variometrica analogica
L'indicazione raggiunge ± 8 m/s in due passaggi progressivi, l'unità della scala corrisponde
sempre a 0.2 m/s fino a riempirsi completamente indicando 4 m/s. Se la velocità di salita é
superiore ai 4 m/s l'indicazione analogica si "vuoterà" dal basso verso l'alto.La sensibilità
dell'indicazione analogica corrisponde alla soglia base della sensibilità del vario (Set mode del
vario). Indica quindi il tasso di salita momentaneo effettivo.
CLEAR ALT 2
SET-MODE
ALT 2/QNH
OPTION-MODE
Unita di Misura
m - ft
Genere di funzione
• Altezza relativa
• Altezza assoluta
ALT 2
ALT2
ALT 2 4 Sec.
OPTION
OPTION
À
Á
CLEAR ALT 2
CLEAR ALT 2
START - STOP
RESET
CLEAR ALT 2
0-I-II
0-I-II
Содержание AV Pilot II
Страница 13: ...Bedienungsanleitung AV Pilot II 12 Deutsch...
Страница 26: ...Operating Instructions AV Pilot II 24 English...
Страница 38: ...Mode d emploi AV Pilot II 36 Fran ais...
Страница 48: ...Instruzioni per l uso AV Pilot II 46 Italiano...