![Bosch PCM 10 Скачать руководство пользователя страница 95](http://html.mh-extra.com/html/bosch/pcm-10/pcm-10_operating-instructions-manual_49400095.webp)
Italiano– 3
1 609 929 J60 • (05.12) PS
Quando si utilizzano gli elettroutensili all'aperto,
collegarli attraverso un interruttore di protezione
(FI) a corrente di apertura.
Collegare l'elettroutensile ad una rete di alimen?
tazione dotata di un corretto collegamento a ter?
ra.
Sia la presa che il cavo di prolunga devono essere
muniti di conduttore di protezione perfettamente
funzionante.
Prima di iniziare i lavori, è indispensabile assicu?
rarsi del corretto funzionamento dell'interruttore
di sicurezza per correnti di guasto. Far riparare
oppure sostituire l'interruttore a corrente di gua?
sto presso un punto di assistenza per gli elet?
troutensili Bosch.
Mai rendere illeggibili le targhette di pericolo ap?
plicate all'elettroutensile.
Non mettersi mai sull'elettroutensile.
Si viene a
creare il pericolo di seri incidenti se l'elettroutensile si
ribalta oppure se parti del corpo arrivano a toccare ac6
cidentalmente la lama.
Accertarsi che la cuffia di protezione funzioni
correttamente e che si possa muovere libera?
mente.
Mai bloccare la cuffia di protezione quando si
trova in posizione aperta.
Mai avvicinare le mani alla zona operativa e nep?
pure alla lama di taglio.
Toccando la lama vi è un se6
rio rischio di incidente.
Mentre l'elettroutensile è ancora in funzione, mai
cercare di rimuovere resti di tagli, trucioli di le?
gno o simile dalla zona di taglio.
Prima di tutto bi6
sogna sempre mettere il braccio dell'utensile in posi6
zione di riposo e poi spegnere l'elettroutensile.
Avvicinare la lama alla superficie in lavorazione
soltanto quando è in azione.
In caso contrario vi è il
pericolo di provocare un contraccolpo se la lama si in6
ceppa nel pezzo in lavorazione.
Cominciare ad utilizzare l'elettroutensile solo
quando sulla superficie di lavoro si trovi soltanto
il pezzo in lavorazione e sia completamente libe?
ra da ogni tipo di utensile di regolazione, da tru?
cioli di legno ecc..
Piccoli pezzetti di legno oppure al6
tri tipi di oggetti che entrano in contatto con la lama in
rotazione possono arrivare a colpire l'operatore con
un'alta velocità.
Fissare sempre il pezzo in lavorazione avendo
cura di bloccarlo bene. Non lavorare mai pezzi
che siano troppo piccoli per poter essere blocca?
ti correttamente in posizione.
In caso contrario la
distanza della mano rispetto alla lama in rotazione sa6
rebbe troppo ridotta.
Utilizzare la segatrice solo per materiali esplici?
tamente indicati nel capitolo relativo all'uso con?
forme.
In caso contrario la segatrice potrebbe essere
sottoposta a sovraccarico.
Non utilizzare mai lame smussate, incrinate, de?
formate oppure danneggiate.
Lame per segatrice
non più affilate oppure deformate implicano un mag6
giore attrito nella fessura di taglio aumentando il peri6
colo di blocchi e di contraccolpi della lama di taglio.
Utilizzare sempre lame per segatrice che abbia?
no la misura corretta ed il foro di montaggio
adatto (p.es. a stella oppure rotondo).
In caso di
lame per segatrice inadatte ai relativi pezzi di montag6
gio non hanno una rotazione perfettamente circolare e
comportano il pericolo di una perdita del controllo.
Mai utilizzare lame di acciaio rapido ad alta lega
(Acciaio HSS).
Questo tipo di lame possono rompersi
facilmente.
Una volta terminati i lavori, mai afferrare la lama
prima che si sia raffreddata completamente.
La
lama di taglio tende a scaldarsi molto durante la fase
operativa.
Non utilizzare mai l'elettroutensile senza la pia?
stra di posizionamento. Sostituire una piastra di
posizionamento difettosa.
Senza una piastra di po6
sizionamento in perfetto stato è possibile ferirsi alla
lama di taglio.
Non dirigere mai il raggio laser su persone oppu?
re su animali ed evitare di guardare direttamente
il raggio laser anche da distanze maggiori.
Que6
sta macchina sviluppa radiazione laser della Classe la6
ser 2 conforme alla norma EN 6082562:2001. Con
essa vi è il pericolo di abbagliare involontariamente al6
tre persone.
Non permettere mai a bambini di utilizzare l'elet?
troutensile con laser quando sono soli.
Vi è il peri6
colo che essi abbaglino involontariamente altre perso6
ne.
Non sostituire il laser integrato applicandovi un
laser di un altro tipo.
Un laser che non sia perfetta6
mente adattato a questo elettroutensile può essere
fonte di seri pericoli per le persone.
La Bosch può garantire un perfetto funzionamento
della macchina soltanto se vengono utilizzati accessori
originali specificatamente previsti per questa macchi6
na.
PCM10_WEU.book Seite 3 Donnerstag, 1. Dezember 2005 9:16 09