![Bosch GCM 10 PROFESSIONAL Скачать руководство пользователя страница 112](http://html.mh-extra.com/html/bosch/gcm-10-professional/gcm-10-professional_original-instructions-manual_49252112.webp)
112
| Italiano
1 609 929 X03 | (29/7/10)
Bosch Power Tools
Bloccaggio dell’elettroutensile
(posizione prevista per il trasporto)
– Allentare la vite di fissaggio
26
qualora la
stessa fosse serrata. Tirare completamente
in avanti il braccio dell’utensile e serrare di
nuovo saldamente la vite di fissaggio.
– Avvitare la guida di profondità
51
completa-
mente verso l’alto. (vedi «Regolazione della
guida di profondità», pagina 115)
– Per il blocco del tavolo per troncare
17
serra-
re il pomello di fissaggio
13
.
– Tirare completamente verso l’esterno il di-
spositivo di sicurezza per il trasporto
33
e
ruotarlo di 90°. Far scattare in questa posi-
zione il dispositivo di sicurezza per il traspor-
to.
– Premere sulla leva di bloccaggio
4
ed orienta-
re contemporaneamente verso il basso il
braccio dell’utensile sull’impugnatura
6
fino
a quando il dispositivo di sicurezza per il tra-
sporto scatta in posizione finale.
Il braccio dell’utensile è ora bloccato in mo-
do sicuro per il trasporto.
Pianificazione operativa
Prolunga del banco per tagliare (vedi figura F)
Pezzi in lavorazione lunghi devono essere sup-
portati all’estremità libera.
– Allentare entrambe le viti esagonali cave
19
con la chiave esagonale
30
fornita in dotazio-
ne.
– Estrarre la prolunga del banco per tagliare
21
fino all’arresto e serrare nuovamente le viti
esagonali cave.
Montaggio della staffa di prolunga
(vedi figura G)
Per l’ulteriore allargamento del banco per taglia-
re è possibile montare sia a sinistra che a destra
dell’elettroutensile staffe di prolunga.
– Inserire rispettivamente una guida longitudi-
nale
52
in una staffa di prolunga
45
.
– Inserire le staffe di prolunga
45
nei fori previ-
sti allo scopo
20
su entrambi i lati dell’elet-
troutensile fino all’arresto.
– Serrare saldamente le viti per il fissaggio del-
la staffa di prolunga.
Fissaggio del pezzo in lavorazione
(vedi figura H)
Per poter garantire un’ottimale sicurezza sul po-
sto di lavoro, il pezzo in lavorazione deve sem-
pre essere bloccato in posizione.
Non lavorare mai pezzi troppo piccoli per poter
essere bloccati correttamente in posizione.
f
Per il fissaggio del pezzo in lavorazione non
afferrare con le dita sotto alla leva di bloc-
caggio del morsetto per serraggio rapido.
– Premere forte il pezzo in lavorazione contro
la guida di battuta
9
.
– Inserire il morsetto per serraggio rapido
22
in
uno dei fori previsti allo scopo
29
.
– Ruotando la barra filettata
47
adattare il mor-
setto per serraggio rapido al pezzo in lavora-
zione.
– Premere sulla leva di bloccaggio
46
e fissare
in questo modo il pezzo in lavorazione.
Impostazione dell’angolo obliquo
Per garantire tagli precisi anche in seguito ad
uso intenso, è necessario controllare la regola-
zione di base dell’elettroutensile e se il caso cor-
reggerla (vedere «Controllare ed eseguire le re-
gistrazioni di base», pagina 118).
f
Prima di eseguire l’operazione di taglio,
stringere sempre bene il pomello di fissag-
gio 13.
In caso contrario la lama di taglio può
prendere angolature involontarie nel pezzo in
lavorazione.
Regolazione dell’angolo obliquo standard in
senso orizzontale (vedi figura I)
Per la regolazione veloce e precisa di angoli obli-
qui utilizzati frequentemente, sul banco per ta-
gliare sono previste delle tacche
16
:
sinistra
destra
0°
15°; 22,5°;
31,6°; 45°
15°; 22,5°;
31,6°; 45°; 60°
OBJ_BUCH-1126-002.book Page 112 Thursday, July 29, 2010 12:07 PM