
1 689 989 182
2016-12-14
|
Robert Bosch GmbH
54 | BEA 060 | Istruzioni per l‘utente
it
2. Istruzioni per l‘utente
2.1
Indicazioni importanti
Avvertenze importanti relative ad accordo sui diritti di
autore, responsabilità e garanzia, gruppo di utenti e
obblighi della società sono contenute nelle istruzioni
fornite a parte "Avvertenze importanti e avvertenze di
sicurezza su Bosch Test Equipment". Queste istruzioni
vanno lette attentamente prima della messa in funzione,
del collegamento e dell‘uso di BEA 060 e devono essere
assolutamente rispettate.
2.2
Indicazioni di sicurezza
Tutte le avvertenze di sicurezza si trovano nelle istru-
zioni separate "Avvertenze importanti e avvertenze di
sicurezza su Bosch Test Equipment". Queste istruzioni
vanno lette attentamente prima della messa in funzione,
del collegamento e dell‘uso di BEA 060 e devono essere
assolutamente rispettate.
2.3
Direttiva R&TTE
BEA 060 è una ricetrasmittente della categoria 1
(R&TTE 1999/5/CE) ed è ammesso per l'esercizio
all'interno dell'Europa.
i
In Paesi al di fuori dell'Europa è necessario attenersi
alle disposizioni specifiche per il Paese relative alle
ricetrasmittenti nella gamma di frequenze 2,4 GHz e
5 GHz (per es. WLAN o Bluetooth).
2.4
Avvertenze importanti su Bluetooth
Il Bluetooth è un collegamento radio operante nella
banda ISM libera da 2,4 GHz (ISM: Industrial, Scientific,
Medical). Questo campo di frequenza non è soggetto
a regolamentazioni statali e, nella maggior parte dei
paesi, può essere utilizzato senza licenza. Per questo
motivo numerosi apparecchi ed applicazioni inviano e
ricevono dati su questa banda di frequenza, causando,
di conseguenza, sovrapposizioni di frequenza e interfe-
renze.
A seconda delle condizioni ambientali si possono quindi
verificare fattori che possono compromettere la con-
nessione, ad es. in caso di collegamenti WLAN (WLAN:
Wireless Local Area Network), telefoni senza fili, ter-
mometri radio, sistemi radio di automazione per porte
di garage, interruttori per luci o impianti di allarme via
radio.
i
Nella rete WLAN, la tecnologia Bluetooth può
causare una riduzione drastica dell'ampiezza di
banda. Le antenne dei dispositivi Bluetooth e WLAN
devono trovarsi a una distanza minima di 30 cen-
timetri le une dalle altre. Non inserire adattatori
USB Bluetooth e stick WLAN in porte USB adiacenti
del PC/laptop. Utilizzare prolunghe USB (accessori
speciali) per separare gli adattatori USB Bluetooth
sul PC/ laptop dagli stick WLAN.
i
Se si è portatori di pace maker o di altri apparecchi
indispensabili alla sopravvivenza, prestare in generale
molta attenzione quando si utilizzano le tecnologie wi-
reless, in quanto non si possono escludere inter ferenze
tali da pregiudicarne il regolare funziona mento.
Per ottenere la migliore connessione possibile fare
attenzione ai punti seguenti:
1.
Il segnale radio Bluetooth cerca sempre il percorso
più diretto. Posizionare il PC/laptop con l’adattatore
USB Bluetooth in modo da evitare il più possibile
che ostacoli, quali ad es. porte in acciaio o muri in
cemento, possano disturbare il segnale in uscita o in
entrata di BEA 060.
2.
In caso di problemi con il collegamento Bluetooth è
possibile attivare e utilizzare, anziché il collegamen-
to Bluetooth, il collegamento USB.
3.
Non
è possibile mettere in funzione un altro hard-
ware Bluetooth montato o inserito nel PC/laptop.