![Bosch AKE 30 LI Скачать руководство пользователя страница 88](http://html.mh-extra.com/html/bosch/ake-30-li/ake-30-li_original-instructions-manual_38856088.webp)
88
| Italiano
F 016 L81 531 | (4.4.16)
Bosch Power Tools
cabile è stata caricata completamente, i tre LED verdi si spen-
gono di nuovo.
Nota bene:
L’operazione veloce di ricarica è possibile esclusi-
vamente se la temperatura della batteria ricaricabile si trova
nel campo di temperatura di carica ammissibile, vedi paragra-
fo «Dati tecnici».
Batteria caricata
La
luce continua
dell’
indicatore LED verde
25
segnala che la
batteria è stata ricaricata completamente.
Inoltre, per la durata di ca. 2 secondi viene emesso un segnale
acustico che segnala che la batteria è stata ricaricata comple-
tamente.
Una volta terminata l’operazione, la batteria può essere
estratta ed è pronta per l’uso immediato.
Quando la batteria ricaricabile non è inserita, la
luce continua
dell’
indicatore LED verde
25
segnala che la spina di rete è in-
serita nella presa di corrente e che la stazione di ricarica è
pronta per l’uso.
Temperatura della batteria ricaricabile inferiore
a 0 °C oppure superiore a 45 °C
La
luce continua
dell’
indicatore LED rosso
24
segnala che la
temperatura della batteria ricaricabile si trova al di fuori del
campo di temperatura per operazione veloce di ricarica di
0 °C – 45 °C. Non appena viene raggiunto il campo di tempe-
ratura ammesso, il dispositivo di ricarica passa automatica-
mente alla ricarica veloce.
Se la temperatura della batteria ricaricabile si trova al di fuori
del campo di temperatura di ricarica, inserendo la batteria nel
dispositivo di ricarica si accende il LED rosso della batteria ri-
caricabile.
Operazione di ricarica impossibile
In caso di un’altra disfunzione dell’operazione di ricarica, la
stessa viene segnalata tramite un
lampeggio
dell’
indicatore
LED rosso
24
.
L’operazione di ricarica non può essere avviata e la batteria
non può essere ricaricata (vedi «Individuazione dei guasti e ri-
medi»).
Istruzioni per la ricarica
In caso di cicli di ricarica continui oppure in caso di operazioni
di ricarica successivi senza interruzioni, la stazione di ricarica
si può riscaldare. Questo fatto non è comunque preoccupante
e non è indice di un difetto tecnico della stazione di ricarica.
Una sensibile riduzione della durata del funzionamento dopo
l’operazione di ricarica sta ad indicare che la batteria ricarica-
bile dovrà essere sostituita.
Si prega di attenersi alle indicazioni relative allo smaltimento.
Raffreddamento della batteria ricaricabile
(Active Air Cooling)
Il comando del ventilatore integrato nel dispositivo di ricarica
controlla la temperatura della batteria ricaricabile inserita. Se
la temperatura della batteria ricaricabile supera i 30 °C, tra-
mite un ventilatore la batteria ricaricabile viene raffreddata ad
una temperatura di ricarica ottimale. Il ventilatore acceso svi-
luppa il tipico rumore di ventilazione.
Se il ventilatore non funziona significa che la temperatura del-
la batteria ricaricabile si trova in un campo ottimale di tempe-
ratura di ricarica oppure che il ventilatore è difettoso. In que-
sto caso si allunga la durata dell’operazione di ricarica della
batteria ricaricabile.
Montaggio e tensione della catena
della sega (vedi figure C1–C4)
Inserire la batteria ricaricabile solamente dopo che la
sega a catena è completamente montata.
Maneggiando la catena della sega portare sempre dei
guanti di protezione.
Montaggio della lama e della catena della sega
– Estrarre con cautela tutti i componenti dall’imballaggio.
– Appoggiare la sega a catena su una superficie piana.
Utilizzare esclusivamente catene per sega omologate
dalla Bosch con uno spessore dell’elemento di trazione
(larghezza della scanalatura) di 1,1 mm.
– Rimuovere la copertura
13
ruotando l'impugnatura di ser-
raggio nera
12
.
– Inserire la catena della sega
11
nella scanalatura rotante
della lama
10
. Prestare attenzione al corretto senso di ro-
tazione; confrontare la catena della sega con il simbolo re-
lativo al senso di rotazione
27
riportato sulla lama
10
.
– Applicare le maglie della catena attorno al rocchetto per
catena
28
e posizionarvi sopra la lama
10
in modo tale che
il bullone di fissaggio
29
ed entrambi i traversini di guida
per la lama
32
facciano presa nel foro longitudinale della
lama
10
nonché i perni di tensione della catena
30
faccia-
no presa nel relativi fori sulla lama
10
.
AL 3640 CV
Professional
AL 3620 CV
Professional
AL 3640 CV
Professional
AL 3620 CV
Professional
AL 3640 CV
Professional
AL 3620 CV
Professional
OBJ_BUCH-1275-004.book Page 88 Monday, April 4, 2016 1:04 PM