BFT DEIMOS AC A 800 Скачать руководство пользователя страница 4

AVVERTENZE PER L’INSTALLATORE

Tutto quello che non è espressamente previsto nel manuale d’installa-

zione, non è permesso. ll buon funzionamento dell’operatore è garantito 

solo se vengono rispettati i dati riportati. La ditta non risponde dei danni 

causati dall’inosservanza delle indicazioni riportate in questo manuale.

Lasciando inalterate le caratteristiche essenziali del prodotto, la Ditta 

si riserva di apportare in qualunque momento le modifiche che essa 

ritiene convenienti per migliorare tecnicamente, costruttivamente 

e commercialmente il prodotto, senza impegnarsi ad aggiornare la 

presente pubblicazione.

ATTENZIONE! Importanti istruzioni di sicurezza. Leggere e seguire atten-

tamente tutte le avvertenze e le istruzioni che accompagnano il prodotto 

poiché un’installazione errata può causare danni a persone, animali o cose. 

Le avvertenze e le istruzioni forniscono importanti indicazioni riguardanti la 

sicurezza, l’installazione, l’uso e la manutenzione. Conservare le istruzioni 

per allegarle al fascicolo tecnico e per consultazioni future.

SICUREZZA GENERALE

Questo prodotto è stato progettato e costruito esclusivamente per l’utilizzo 

indicato in questa documentazione. Usi diversi da quanto indicato potrebbero 

essere causa di danni al prodotto e di pericolo.

- Gli elementi costruttivi della macchina e l’installazione devono essere in accordo 

con le seguenti Direttive Europee, ove applicabili: 2004/108/CE, 2006/95/CE, 

2006/42/CE, 89/106/CE, 99/05/CE e loro modifiche successive. Per tutti i Paesi 

extra CEE, oltre alle norme nazionali vigenti, per un buon livello di sicurezza è 

opportuno rispettare anche le norme citate.

- La Ditta costruttrice di questo prodotto (di seguito “Ditta”) declina qualsiasi 

responsabilità derivante da un uso improprio o diverso da quello per cui è 

destinato e indicato nella presente documentazione nonché dall’inosservanza 

della Buona Tecnica nella costruzione delle chiusure (porte, cancelli, ecc.) e dalle 

deformazioni che potrebbero verificarsi durante l’uso.

- L’installazione deve essere eseguita da personale qualificato (installatore profes-

sionale, secondo EN12635), nell’osservanza della Buona Tecnica e delle norme 

vigenti.

- Prima di installare il prodotto apportare tutte le modifiche strutturali relative 

alle realizzazione dei franchi di sicurezza a alla protezione o segregazione di 

tutte le zone di schiacciamento, cesoiamento, convogliamento  e di pericolo in 

genere, secondo quanto previsto dalle norme EN 12604 ed 12453 o eventuali 

norme locali di  installazione. Verificare che la struttura esistente abbia i necessari 

requisiti di robustezza e stabilità.

- Prima di iniziare l’installazione verificare l’integrità del prodotto.

- La Ditta non è responsabile della inosservanza della Buona Tecnica nella costru-

zione e manutenzione degli infissi da motorizzare, nonché delle deformazioni 

che dovessero intervenire nell’utilizzo.

- Verificare che l’intervallo di temperatura dichiarato sia compatibile con il luogo 

destinato all’installazione dell’automazione.

- Non installare questo prodotto in atmosfera esplosiva: la presenza di gas o fumi 

infiammabili costituisce un grave pericolo per la sicurezza.

- Togliere l’alimentazione elettrica, prima di qualsiasi intervento sull’impianto. 

Scollegare anche eventuali batterie tampone se presenti.

- Prima di collegare l’alimentazione elettrica, accertarsi che i dati di targa corrispon-

dano ai quelli della rete di distribuzione elettrica e che a monte dell’impianto 

elettrico vi siano un interruttore differenziale e una protezione da sovracorrente 

adeguati. Prevedere sulla rete di alimentazione dell’automazione, un interruttore 

o un magnetotermico onnipolare che consenta la disconnessione completa nelle 

condizioni della categoria di sovratensione III.

- Verificare che a monte della rete di alimentazione, vi sia un interruttore differen-

ziale con soglia non superiore a 0.03A e a quanto previsto dalle norme vigenti.

- Verificare che l’impianto di terra sia realizzato correttamente: collegare a terra 

tutte le parti metalliche della chiusura (porte, cancelli, ecc.) e tutti i componenti 

dell’impianto provvisti di morsetto di terra.

- L’installazione deve essere fatta utilizzando dispositivi di sicurezza e di comandi 

conformi alla EN 12978 e EN12453.

- Le forze di impatto possono essere ridotte mediante l’utilizzo di bordi deformabili.

- Nel caso in cui le forze di impatto superino i valori previsti dalle norme, applicare 

dispositivi elettrosensibili o sensibili alla pressione.

- Applicare tutti i dispositivi di sicurezza (fotocellule, coste sensibili, ecc.) necessari 

a proteggere l’area da pericoli di impatto, schiacciamento, convogliamento, 

cesoiamento. Tenere in considerazione le normative e le direttive in vigore, 

i criteri della Buona Tecnica, l’utilizzo, l’ambiente di installazione, la logica di 

funzionamento del sistema e le forze sviluppate dall’automazione.

- Applicare i segnali previsti dalle normative vigenti per individuare le zone 

pericolose (i rischi residui). Ogni installazione deve essere identificata in modo 

visibile secondo quanto prescritto dalla EN13241-1.

- Successivamente al completamento dell’installazione, applicare una targa 

identificativa della porta/cancello

- Questo prodotto non può essere installato su ante che incorporano delle porte 

(a meno che il motore sia azionabile esclusivamente a porta chiusa).

- Se l’automazione è installata ad una altezza inferiore a 2,5 m o se è accessibile, 

è necessario garantire un adeguato grado di protezione delle parti elettriche e 

meccaniche.

- Installare qualsiasi comando fisso in posizione tale da non causare pericoli e 

lontano da parti mobili. In particolare i comandi a uomo presente devono essere 

posizionati in vista diretta della parte guidata, e, a meno che non siano a chiave, 

devono essere installati a una altezza minima di 1,5 m e in modo tale da non 

essere accessibili al pubblico.

- Applicare almeno un dispositivo di segnalazione luminosa (lampeggiante) in 

posizione visibile, fissare inoltre alla struttura un cartello di Attenzione.

- Fissare in modo permanente una etichetta relativa al funzionamento dello sblocco 

manuale dell’automazione e apporla vicino all’organo di manovra.

- Assicurarsi che durante la manovra siano evitati o protetti i rischi meccanici ed 

in particolare l’impatto, lo schiacciamento, il convogliamento, il cesoiamento tra 

parte guidata e parti circostanti.

- Dopo aver eseguito l’installazione, assicurarsi che il settaggio dell’automazione 

motore sia correttamente impostato e che i sistemi di protezione e di sblocco 

funzionino correttamente.

- Usare esclusivamente parti originali per qualsiasi manutenzione o riparazione.

  La Ditta declina ogni responsabilità ai fini della sicurezza e del buon funziona-

mento dell’automazione se vengono impiegati componenti di altri produttori.

- Non eseguire alcuna modifica ai componenti dell’automazione se non espres-

samente autorizzata dalla Ditta.

- Istruire l’utilizzatore dell’impianto per quanto riguarda gli eventuali rischi residui, 

i sistemi di comando applicati e l’esecuzione della manovra apertura manuale 

in caso di emergenza: consegnare il manuale d’uso all’utilizzatore finale.

- Smaltire i materiali di imballo (plastica, cartone, polistirolo, ecc.) secondo quanto 

previsto dalle norme vigenti. Non lasciare buste di nylon e polistirolo alla portata 

dei bambini.

COLLEGAMENTI

ATTENZIONE! Per il collegamento alla rete utilizzare: cavo multipolare di sezione 

minima 5x1,5mm

2

 o 4x1,5mm

2

 per alimentazioni trifase oppure 3x1,5mm

2

 per 

alimentazioni monofase (a titolo di esempio, il cavo può essere del tipo H05 VV-F 

con sezione 4x1.5mm

2

). Per il collegamento degli ausiliari utilizzare conduttori 

con sezione minima di 0,5 mm

2

.

- Utilizzare esclusivamente pulsanti con portata non inferiore a 10A-250V.

- I conduttori devono essere vincolati da un fissaggio supplementare in prossi-

mità dei morsetti (per esempio mediante fascette) al fine di tenere nettamente 

separate le parti in tensione dalle parti in bassissima tensione di sicurezza.

- Il cavo di alimentazione, durante l’installazione, deve essere sguainato in modo da 

permettere il collegamento del conduttore di terra all’appropriato morsetto lasciando 

però i conduttori attivi il più corti possibile. Il conduttore di terra deve essere l’ultimo 

a tendersi in caso di allentamento del dispositivo di fissaggio del cavo.

ATTENZIONE! i conduttori a bassissima tensione di sicurezza devono essere 

fisicamente separati dai conduttori a bassa tensione.

L’accessibilità alle parti in tensione deve essere possibile esclusivamente per il 

personale qualificato (installatore professionale)

VERIFICA DELL’AUTOMAZIONE E MANUTENZIONE

Prima di rendere definitivamente operativa l’automazione, e durante gli interventi 

di manutenzione, controllare scrupolosamente quanto segue:

- Verificare che tutti i componenti siano fissati saldamente;

- Verificare l’operazione di avvio e fermata nel caso di comando manuale.

- Verificare la logica di funzionamento normale o personalizzata.

- Solo per cancelli scorrevoli: verificare il corretto ingranamento cremagliera - 

pignone con un gioco di 2 mm lungo tutta la cremagliera; tenere la rotaia di 

scorrimento sempre pulita e libera da detriti.

-Solo per cancelli e porte scorrevoli: verificare che il binario di scorrimento del 

cancello sia lineare, orizzontale e le ruote siano idonee a sopportare il peso del 

cancello.

-Solo per cancelli scorrevoli sospesi (Cantilever): verificare che non ci sia abbas-

samento o oscillazione durante la manovra.

-Solo per cancelli a battente: verificare che l’asse di rotazione delle ante sia 

perfettamente verticale.

- Solo per barriere:  prima di aprire la portina la molla deve essere scarica

  (asta verticale). 

- Controllare il corretto funzionamento di tutti i dispositivi di sicurezza (fotocellule, 

coste sensibili, ecc) e la corretta regolazione della sicurezza antischiacciamento 

verificando che il valore della forza d’impatto misurato nei punti previsti dalla 

norma EN 12445, sia inferiore a quanto indicato nella norma EN 12453.

- Le forze di impatto possono essere ridotte mediante l’utilizzo di bordi deformabili.

- Verificare la funzionalità della manovra di emergenza ove presente.

- Verificare l’operazione di apertura e chiusura con i dispositivi di comando applicati.

- Verificare l’integrità delle connessioni elettriche e dei cablaggi, in particolare lo 

stato delle guaine isolanti e dei pressa cavi.

- Durante la manutenzione eseguire la pulizia delle ottiche delle fotocellule.

- Per il periodo di fuori servizio dell’automazione, attivare lo sblocco di emergenza 

(vedi paragrafo “MANOVRA DI EMERGENZA”) in modo da rendere folle la parte 

guidata e permettere così l’ apertura e la chiusura manuale del cancello.

- Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito dal co-

struttore o dal suo servizio di assistenza tecnica o comunque da una persona 

con qualifica similare, in modo da prevenire ogni rischio. 

- Se si si installano dispositivi di tipo “D” (come definiti dalla EN12453), collegati 

in modalità non verificata, prescrivere una manutenzione obbligatoria con 

frequenza almeno semestrale.

- La manutenzione come sopra descritta deve essere ripetuta con frequenza 

almeno annuale o ad intervalli di tempo minori qualora le caratteristiche del 

sito o dell’installazione lo richiedessero.

ATTENZIONE! 

Ricordarsi che la motorizzazione è una facilitazione dell’uso del cancello/porta e non 

risolve problemi a difetti e deficienze di installazione o di mancata manutenzione.

  DEMOLIZIONE

   L’eliminazione dei materiali va fatta rispettando le norme vigenti. Non 

gettate il vostro apparecchio scartato, le pile o le batterie usate nei 

rifiuti domestici. Avete la responsabilità di restituire tutti i vostri rifiuti 

da apparecchiature elettriche o elettroniche lasciandoli in un punto di 

raccolta dedicato al loro riciclo.

SMANTELLAMENTO

Nel caso l’automazione venga smontata per essere poi rimontata in altro sito bisogna:

- Togliere l’alimentazione e scollegare tutto l’impianto elettrico.

- Togliere l’attuatore dalla base di fissaggio.

- Smontare tutti i componenti dell’installazione.

- Nel caso alcuni componenti non possano essere rimossi o risultino danneggiati, 

provvedere alla loro sostituzione.

LA DIChIARAZIONE DI CONFORMITà PUò ESSERE CONSULTATA SUL SITO:

www.bFT.IT NELLA SEZIONE PRODOTTI.

AVVERTENZE PER L’INSTALLATORE D811766_12

4  -

  DEIMOS AC A 600 - DEIMOS AC A 800

D812089 00100_beta

test

Содержание DEIMOS AC A 800

Страница 1: ...ILS COULISSANTS A CREMAILLERE ANTRIEB FÜR ZAHNSTANGEN SCHIEBETORE SERVOMOTOR PARA CANCELAS CORREDERAS DE CREMALLERA Attenzione Leggere attentamente le Avvertenze all interno Caution Read Warnings inside carefully Attention Veuillez lire attentivement les Avertissements qui se trouvent à l intérieur Achtung Bitte lesen Sie aufmerksam die Hinweise im Inneren Atención Leer atentamente las Advertencia...

Страница 2: ...TOR VOORBEREIDING BEVESTIGING MOTOR X Cremagliera Fig J Rack Cremagliera Fig J Crémaillère Fig J Zahnstange Fig J Cremallera Fig J Tandheugel Fig J MONTAGGIO MOTORE MOUNTING THE MOTOR MONTAGE MOTEUR MONTAGE MOTOR MONTAJE DEL MOTOR MONTAGE MOTOR MONTAGGIO ACCESSORITRASMISSIONE MOUNTING DRIVE ACCESSORIES MONTAGE ACCESSOIRESTRANSMISSION MONTAGE ANTRIEBSZUBEHÖR MONTAJE DE ACCESORIOSTRANSMISIÓN MONTAGE...

Страница 3: ... 50 255 120 135 164 287 G H I J L 1 100 17 2mm K 50 25 N M 1 1 2 2 43 42 41 12 11 10 M c 1 1 2 3 4 3 1 2 3 4 Nero Blu Marrone Rosso BLACK BLUE Brown Red NOIR BLEU Marron Rouge SCHWARZ BLAU Braun Rot NEGRO AZUL Marrón Rojo ZWART BLAUW Bruin Rood DEIMOS AC A 600 DEIMOS AC A 800 3 D812089 00100_betatest ...

Страница 4: ...onamentodellosblocco manuale dell automazione e apporla vicino all organo di manovra Assicurarsi che durante la manovra siano evitati o protetti i rischi meccanici ed inparticolarel impatto loschiacciamento ilconvogliamento ilcesoiamentotra parte guidata e parti circostanti Dopo aver eseguito l installazione assicurarsi che il settaggio dell automazione motore sia correttamente impostato e che i s...

Страница 5: ...CCOMPAGNARLA per tutta la sua corsa 12 COLLEGAMENTO MOSETTIERA FIG M Passatigliadeguaticavielettricinellecanaletteefissatiivaricomponenti dell automazione nei punti prescelti si passa al loro collegamento se condo le indicazioni e gli schemi riportati nei relativi manuali istruzione Effettuare la connessione della fase del neutro e della terra obbligato ria Il cavo di rete va bloccato nell apposit...

Страница 6: ...n and also attach a Warning sign to the structure Attach a label near the operating device in a permanent fashion with informa tion on how to operate the automated system s manual release Make sure that during operation mechanical risks are avoided or relevant protective measures taken and more specifically that nothing can be banged crushed caughtorcutbetweenthepartbeingoperatedandsurroundingpart...

Страница 7: ... JERK the gate open and closed instead push it GENTLY to the end of its travel 12 TERMINAL BOARD WIRING Fig M Once suitable electric cables have been run through the raceways and the automated device s various components have been fastened at the predetermined points the next step is to connect them as directed and illustratedinthediagramscontainedintherelevantinstructionmanuals Connect the live n...

Страница 8: ...ns Le Fabricant décline toute responsabilité quant à la sécurité et au bon fonctionnement de l automatisation en cas d utilisation de composants d autres Fabricants Ne modifier d aucune façon les composants de l automatisation sans l autorisa tion expresse du Fabricant Informer l utilisateur de l installation sur les risques résiduels éventuels sur les systèmes de commande appliqués et sur la faço...

Страница 9: ...sez pas VIOLEMMENT le vantail du portail mais ACCOMPAGNEZ LE pendant toute sa course 12 CONNEXION PLAQUE À BORNES Fig M Une fois que les câbles électriques adaptés ont été passés dans les gaines etquelesdifférentscomposantsdel automatisationontétéfixésauniveau des points choisis préalablement branchez les selon les indications et les schémasindiquésdanslesmanuelsd instructioncorrespondants Accom p...

Страница 10: ...d Reparaturarbeiten ausschließlich Originaler satzteile Die Firma haftet nicht für die Sicherheit und den ordnungsgemäßen Betrieb der Automatik falls Komponenten von anderen Herstellern verwendet werden Nehmen Sie keine Änderungen an den Komponenten der Automatik vor die von der Firma nicht ausdrücklich genehmigt werden Unterweisen Sie die Benutzer der Anlage hinsichtlich der angewendeten Steue ru...

Страница 11: ...IG gegen das Tor sondern führen Sie es auf seinem gesamten Weg 12 ANSCHLUSS KLEMMLEISTE Fig M NachderVerlegungderKabelindenKabelkanälenundderBefestigungder verschiedenenKomponentenderAutomatisierungandenvorgesehenen Punkten wird der Anschluss gemäß den Angaben auf den Schaltplänen in den entsprechenden Anweisungshandbüchern vorgenommen SchließenSiediePhase denNullleiterunddieErdungan obligatorisch...

Страница 12: ...se responsabiliza de la seguridad y el buen funcionamiento de la automatización en caso que se utilicen componentes de otros fabricantes No realizar ninguna modificación a los componentes de la automatización si no se cuenta con autorización expresa por parte de la Empresa Instruir al usuario de la instalación sobre los eventuales riesgos residuales los sistemas de mando aplicados y la ejecución d...

Страница 13: ... empujar VIOLENTAMENTE la hoja de la cancela sino ACOMPAÑARLA en toda su carrera 12 CONEXIÓN TABLERO DE BORNES FIG M Unavezpasadosloscableseléctricosadecuadosenloscanalesyfijadoslos varioscomponentesdelaautomatizaciónenlospuntospredeterminados se pasa a conectar los mismos según las indicaciones y los esquemas reproducidosenlosmanualesdeinstruccióncorrespondientes Realizar la conexión de la fase d...

Страница 14: ...che mancano di conoscenze adeguate a meno che esse non abbiano potuto beneficiare attraverso l intermediazione di unapersonaresponsabiledellalorosicurezza diunasorveglianzaodiistruzioniriguardanti l uso dell apparecchio I bambini devono essere sorvegliati per sincerarsi che non giochino con l apparecchio Non permettere ai bambini di giocare con i controlli fissi Tenere i telecomandi lontani dai ba...

Страница 15: ... jouer ou de stationner dans le rayon d action de l automatisation Cette automatisation n est pas destinée à être utilisée par des enfants des personnes ayant des capacités mentales physiques et sensorielles réduites ou des personnes ne disposant pas des connaissances nécessaires à moins de disposer par l entremise d une personne responsable de leur sécurité d une surveillance ou d instructions su...

Страница 16: ...ndos u otros dispositivos de mando al alcance de niños para evitar accio namientos involuntarios Laactivacióndeldesbloqueomanualpodríacausarmovimientosincontroladosdelapuerta en caso de averías mecánicas o condiciones de desequilibrio Encasodeautomatizacionesparapersianasenrollables vigilarlapersianaenmovimientoy mantener alejadas a las personas hasta que esté completamente cerrada Tener precaució...

Отзывы: