80
Risoluzione dei problemi
Problemi/domande
Possibile causa/rimedio
1. Troppo poco farmaco nel nebulizzatore.
2. Il nebulizzatore non è tenuto in posizione verticale.
Dal nebulizzatore non
fuoriesce aerosol o ne
fuoriesce troppo poco.
3. Il nebulizzatore è stato riempito con un farmaco inadatto (per
es. troppo viscoso, la viscosità deve essere inferiore a 3).
Il farmaco dovrebbe essere prescritto dal medico.
1. Le batterie sono scariche. Sostituire le batterie oppure colle-
gare l'alimentatore e riprovare.
2. Nel contenitore del farmaco si trovano delle bolle d'aria che
impediscono il contatto permanente con il Mesh. Verificare e
se necessario rimuovere le bolle d'aria.
3. La particelle depositate sul Mesh impediscono l'emissione. In
tal caso, per eliminare lo sporco, si possono versare 2 – 3
gocce di aceto in 3 - 6 ml d'acqua e nebulizzare completa-
mente la soluzione ottenuta. Non inalare il liquido nebulizzato
e successivamente pulire e disinfettare il contenitore del far-
maco (vedere p. 77). Se l'emissione risultasse ancora insuffi-
ciente, sostituire il Mesh.
L'emissione non è suffi-
ciente
4. Il Mesh è usurato.
Quali farmaci si posso-
no inalare?
Naturalmente spetta al medico decidere quale farmaco impiega-
re per il trattamento. A tal proposito, consultare il medico.
Con il nebulizzatore JIH 50 è possibile nebulizzare farmaci dal-
la viscosità inferiore a 3.
Dopo il trattamento ri-
mane della soluzione
all'interno del nebulizza-
tore.
Questo è tecnicamente normale e inevitabile. Terminare l'i-
nalazione non appena si avverte una cambiamento del rumo-
re della nebulizzazione; è anche possibile che l'apparecchio
si spenga automaticamente quando la quantità di soluzione
da inalare diventa insufficiente.
A che cosa è necessa-
rio prestare attenzione
per il trattamento dei
bambini e dei neonati?
1. Nel caso dei neonati, la mascherina deve coprire naso e
bocca per garantire un'inalazione efficace.
2. Anche nel caso dei bambini la mascherina deve coprire na-
so e bocca. L'utilizzo su una persona addormentata non ha
molto senso, in quanto l'inalazione non è sufficiente a far
penetrare abbastanza farmaco nei polmoni.
Avvertenza: il trattamento di un bambino deve essere effettua-
to sempre sotto la supervisione di un adulto.
L'inalazione con la ma-
scherina dura di più?
Questo è tecnicamente inevitabile. A causa dei fori nella ma-
scherina, ad ogni respiro viene inalato meno farmaco rispetto
a quando si utilizza il boccaglio. L'aerosol, attraverso i fori, vie-
ne disperso nell'ambiente.
È necessario che ogni
utente disponga dei
propri accessori perso-
nali?
Per motivi igienici è assolutamente indispensabile.
Содержание JIH 50
Страница 99: ...99 1 100 2 100 3 101 4 104 5 105 6 106 7 107 8 109 9 113 10 114 105...
Страница 100: ...100 1 B Beurer 2 BF SN 2...
Страница 101: ...101 3 B B JIH 50 Beurer...
Страница 102: ...102 3...
Страница 103: ...103...
Страница 104: ...104 4 8 2 8 B 45...
Страница 105: ...105 5 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 1 7 8 2 3 4 4 5 6...
Страница 106: ...106 6 109 3 2 6 7 AA LR6 15 4 180 5 9...
Страница 107: ...107 13 13 8 15 13 13 13 13 7 1 109 1 2 8 2 2 4 3 2 1...
Страница 108: ...108 4 2 12 5 4 5 5 10 B 45 6 5 4 2 13 7 109...
Страница 109: ...109 8 2 6 2 3 2 3 3 2...
Страница 110: ...110 JIH50 3 2 8 10...
Страница 111: ...111 2 3 10 15 3 5 10 4 3 3...
Страница 112: ...112 1 2 3 3 1 2 3 2 3 3 6 109 4 JIH 50 3 1 2...
Страница 114: ...114 EN60601 1 EN60601 1 2 EN13544 1 93 42 EC 10 2002 96 EC WEEE Waste Electrical and Electronic Equipment B Pb Cd Hg...
Страница 115: ...115 11 24 3 218 89077 109451 62 2 495 658 54 90...
Страница 132: ...132 753 865 0410 Irrtum und nderungen vorbehalten...