![Aritech Mini 6920P Скачать руководство пользователя страница 14](http://html1.mh-extra.com/html/aritech/mini-6920p/mini-6920p_installation-sheet_2972098014.webp)
14 / 26
P/N 466-5590-
ML • REV E • ISS 26MAR21
cespugli, laghetti, scarichi di caldaie e animali. Il modulo
a microonde rileva il movimento effettivo in avvicinamento o in
allontanamento rispetto al rilevatore ed
è programmato per
ignorare eventuali oggetti che si
muovono all’esterno dell’area
da controllare.
Il modulo del rilevatore
è dotato di due alette scorrevoli per
ridurre
l’angolo di rilevamento solo del sensore PIR. Le alette
sono fissate al modulo, come illustrato nella Figura 7. Ogni
sezione della lente sul rilevatore genera un’area di copertura di
circa 14 gradi. Se la copertura
è superiore all’area di
rilevamento desiderata, regolare il modulo in base alle
esigenze e mascherare eventuali fasci, in verticale ed in
orizzontale, per evitare rilevamenti indesiderati.
Utilizzare parti della maschera argentata autoadesiva
applicandole sulla parte posteriore della lente, sul lato liscio. In
figura 8
un esempio di mascheramento per l'immunità agli
animali. Per sostituire la lente, iniziare facendo scorrere un lato
della stessa nelle clip che si trovano sul modulo. Dopo aver
fissato un lato, eseguire la stessa operazione sul lato opposto,
verificando che la lente sia orientata correttamente, con la
parte liscia rivolta verso l’interno e le due file di cerchi in basso.
Sostituire sempre la lente
con l’orientamento corretto, per
garantire la copertura esatta nel campo del fascio, come
mostrato nella Figura 8.
La tabella 2 sotto riassume l'allineamento tipico e le
configurazioni per il mascheramento.
Tabella 2: Allineamento fascio e configurazione mascheramento
Configurazione
Altezza
(m)
Inclinazione
(°)
Portata
max. (m)
Multifascio, ottimale
3
5
15
Immunità animali domestici [1]
1,5
−2
15
[1]
L’area nera deve essere mascherata per le applicazioni relative
agli animali domestici fino a 15 metri.
Nella Figura 9
è illustrata la copertura che consente di ottenere
la portata massima nella posizione ottimale.
LEDs
I LED sono visibili nella Figura 10.
Figura 10
Led
Colore
Descrizione
1
Arancio
Microonda attivo
2
Rosso
PIR attivo
1+2
Rosso + arancio
Allarme di rilevamento
Opzioni selezionabili
La Figura 11 mostra la posizione del Dip Switch (1).
Conteggio impulsi
Il conteggio degli impulsi indica quante volte il rilevatore deve
rilevare una presenza prima di attivare un allarme.
Interruttore 2 OFF = Conteggio impulsi 2
Interruttore 2 ON = Conteggio impulsi 1
(più sensibile)
LED di rilevamento
Interruttore 1 ON = Entrambi i LED attivati
Interruttore 1 OFF = Entrambi i LED disattivati
Test di copertura e tempo di inizializzazione
Dopo aver alimentato l’unità, attendere tre minuti per
consentire
l’inizializzazione dei componenti elettronici, prima di
iniziare il test di copertura.
Per abilitare i
LED al test di copertura, portare l’interruttore 1 in
posizione ON. I LED di rilevamento si illuminano singolarmente
ogni volta che viene attivato il sensore PIR o la microonda e si
illuminano entrambi quando sia il circuito PIR, che il circuito
a microonda sono
attivi, confermando così il rilevamento.
Dopo aver concluso il test di copertura, portare l’interruttore
1 in
posizione OFF, se l’indicazione del LED non è necessaria.
Nota:
quando si esegue il test di copertura, verificare che il
coperchio anteriore sia in posizione. Non eseguire il test di
copertura se il coperchio
è stato rimosso.
Senza il coperchio protettivo anteriore, la portata del rilevatore
aumenta. Il coperchio anteriore deve quindi essere installato,
affinché il campo del fascio sia corretto. Regolare il modulo in
senso orizzontale e verticale sul campo visivo per ottenere
l’area di copertura corretta.
Specifiche
Copertura
Angolo di rilevamento: da 14° a 70°
Copertura max: 15 m x 13 m.
Regolazione
Orizzontale: 90°. Inclinazione: 45°
Lente di Fresnel
20 zone per ciascun elemento di rilevamento,
che si possono mascherare con le alette
scorrevoli
Ottica personalizzata
L’elemento quadruplo con doppia
schermatura al silicone elimina 50.000 lux di
luce bianca
LED
Arancio: rilevazione microonda
Rosso: rilevazione PIR
A rosso: allarme rilevatore
Frequenza di
funzionamento
(specifica per i singoli
Paesi)
6920P: 10,525 GHz
6921P: 10,587 GHz
Frequenza di banda
Radar
8 500 MHz-10 600 MHz
Massima potenza in
uscita
27 dBm E.I.R.P.
Uscite
Silenziose, allo stato solido, immuni
all’influenza magnetica
NC
Relè a potenziale zero, 24 V CA/CC a 50 mA
con resistenza integrale in serie da 25
Ω.
Durata allarme: 5 secondi
Alimentazione
Da 9 a 15 V CC
Assorbimento
8 mA (12 V nominali)
Conteggio impulsi
1 o 2
Termocompensazione
Analogica (termistore) e regolazione della
sensibilità digitale
Controllo
Microprocessor con memoria non volatile
Test copertura
Modalità di test in uscita con indicazione
a
LED. Possibilità di disabilitare i LED.