
18
SEPTEMBER 2021
IT
ALIANO
È buona norma dotarsi di un manometro per la verifica della pressione con
il quale è possibile controllare che il valore della pressione corrisponda a
18 kPa
(pari a 0,18 bar ovvero circa 180 cm di colonna d’acqua) per ogni
comparto, tenendo conto delle variazioni di pressione sensibili al variare
della temperatura e all’esposizione diretta al sole per lunghi periodi. Per
esempio una variazione di 10 gradi della temperatura esterna porterà ad un
aumento o diminuzione della pressione interna pari a
3,18 kPa
ovvero la
pressione nominale passa da
18 kPa
a
21,8 kPa
.
NOTA
Il manometro va utilizzato nel seguente modo:
a) Il manometro va inserito a turno all’interno di ciascuna delle valvole
iniziando da quelle grigie.
b) Il manometro va inserito quando il battello è ancora parzialmente
gonfio.
c) Inserire il manometro nella valvola e rilevare la pressione. Procedere
quindi ad un ulteriore gonfiaggio e relativa verifica della pressione fino
a raggiungimento della pressione prevista.
ATTENZIONE
NON utilizzate compressori o bombole da sub per il gonfiaggio della vostra
imbarcazione pneumatica.
ATTENZIONE
Al variare della temperatura varia la pressione interna, pertanto dovrete
adeguarla sgonfiando o rigonfiando il gommone.