
MANUALE PREPARATORE A DENTI PF-PD
Old Cod.Q00A00142
New Cod. MANT2010/00491 R.1
NORME DI SICUREZZA
- 14
Copyright ©2009 della Alpego spa ® -Tutti i diritti sono riservati. È espressamente vietata la ristampa o l’uso non autorizzato per iscritto da parte di Alpego spa
3.10.3. COLLEGAMENTO E SCOLLEGAMENTO DELLA MACCHINA
•
Collegare la macchina ai dispositivi previsti attenendosi alle istruzioni.
•
Fermare il trattore e la macchina per evitarne spostamenti accidentali prima di collegare o scollegare la
macchina.
•
È vietato sostare fra la macchina da collegare e il trattore mentre il trattore si avvicina alla macchina.
•
Gli aiutanti presenti devono svolgere esclusivamente la funzione di indicatori nei pressi dei veicoli e portarsi fra i
veicoli soltanto una volta fermi.
•
Fissare la leva di comando dell'impianto idraulico del trattore in una posizione che ne escluda un sollevamento o
abbassamento accidentale, prima di scollegare la macchina al o dall'impianto idraulico dell'attacco a tre punti del
trattore.
•
Durante il collegamento o lo scollegamento di macchine, portare i dispositivi di sostegno (se presenti) nelle
rispettive posizioni (stabilità).
•
Durante l'azionamento di dispositivi di sostegno sussiste il pericolo di lesioni da schiacciamento e taglio.
•
Agire con particolare cautela durante il collegamento e lo scollegamento fra macchine e trattore. Fra trattore e
macchina sono presenti punti di schiacciamento e taglio nella zona dell'accoppiamento.
•
È vietata la presenza di persone fra trattore e macchina durante l'azionamento dell'impianto idraulico dell'attacco
a tre punti
•
Le linee di alimentazione collegate
-
devono assecondare leggermente tutti movimenti durante le curve senza tensioni, piegamenti o attriti.
-
non devono sfregare su altri componenti.
•
I cavi di sgancio per gli attacchi rapidi devono pendere liberamente e non devono staccarsi da soli in posizione
abbassata.
•
Parcheggiare sempre le macchine scollegate in modo stabile.
•
Collegando le macchine anteriormente e/o posteriormente al trattore, non si deve superare
-
il peso complessivo ammesso per il trattore
-
il carico assiale ammesso per il trattore
-
le portate ammesse per i pneumatici del trattore
•
Agganciare e trasportare la macchina soltanto con trattori adatti allo scopo.
•
Per il collegamento di macchine all'impianto idraulico dell'attacco a tre punti del trattore, le categorie di attacco di
trattore e macchina devono assolutamente coincidere.
3.10.4. TRASPORTO DELLA MACCHINA
•
Per la circolazione su vie di comunicazione pubbliche, rispettare le norme del codice della strada della nazione
in cui viene utilizzata la macchina.
•
Prima dei trasferimenti, verificare
-
che le linee di alimentazione siano collegate correttamente
-
che l'impianto di illuminazione non presenti danni e sia funzionante e pulito
-
la presenza di difetti visibili sull'impianto frenante e idraulico (se presente)
-
che il freno di stazionamento sia completamente disinserito (se presente)
-
il funzionamento dell'impianto frenante (se presente)
•
Prima dei trasferimenti, bloccare la leva di comando dell'impianto idraulico dell'attacco a tre punti per evitare un
sollevamento o abbassamento accidentale della macchina portata o trainata.
•
Prima dei trasferimenti, verificare che l'attrezzatura di trasporto necessaria sia correttamente montata sulla
macchina, ad esempio impianto di illuminazione, dispositivi di avvertimento e dispositivi di protezione.
•
Prima dei trasferimenti, verificare visivamente che i perni delle barre di accoppiamento superiore e inferiori siano
dotati della spina d'arresto per evitarne lo sbloccaggio accidentale.
•
Considerare sempre una sufficiente capacità di sterzo e frenatura da parte del trattore. La presenza di macchine
portate o frenate dal trattore e di zavorre anteriori e posteriori influiscono sul comportamento su strada e sulla
capacità di sterzata e frenata del trattore.