IT
66
metalliche esposte dell’utensile potrebbero essere messe in tensione, con conseguente folgorazione
dell’operatore.
•
Posizionare il cavo lontano dall’accessorio rotante.
In caso di perdita di controllo, il cavo potrebbe
tagliarsi o strapparsi, trascinando la mano o il braccio dell’operatore nel disco rotante.
•
Appoggiare l’utensile soltanto quando l’accessorio si è arrestato completamente.
Il disco rotante
può afferrare la superficie, rendendo l’utensile impossibile da controllare.
•
Non avviare l’utensile mentre viene trasportato sul fianco.
Il contatto accidentale con l’accessorio
rotante potrebbe lacerare gli abiti, fino a entrare in contatto col corpo.
•
Pulire regolarmente le prese d’aria dell’utensile.
La ventola del motore aspira la polvere all’interno
dell’alloggiamento; un accumulo eccessivo di polvere metallica può causare pericoli di natura elettrica.
•
Non utilizzare l’utensile nelle vicinanze di materiali infiammabili.
Le scintille potrebbero infiammare
tali materiali.
•
Non utilizzare degli accessori che richiedano dei refrigeranti liquidi.
L’uso di acqua o altri refrigeranti
liquidi può causare elettrocuzione o folgorazione.
Contraccolpo e relative avvertenze
•
Un contraccolpo è una reazione improvvisa in caso di disco rotante, platorello di supporto, spazzola o
qualsiasi altro accessorio danneggiato, con conseguente arresto rapido dell’accessorio rotante che, a sua
volta, forza l’utensile fuori controllo nella direzione opposta alla rotazione dell’accessorio nel punto di
inceppamento. Ad esempio, se un disco abrasivo viene danneggiato dal pezzo da lavorare, il bordo del
disco che entra nella zona critica può infossarsi nella superficie del materiale, facendo fuoriuscire il disco. Il
disco può saltare verso o lontano dall’operatore in base alla direzione di movimento del disco stesso nella
zona critica. In queste condizioni i dischi abrasivi possono anche rompersi. Un contraccolpo viene causato
da un utilizzo errato dell’utensile e/o da condizioni o procedure di lavoro errate, e si può evitare mediante
le precauzioni corrette indicate qui di seguito.
•
Mantenere una presa salda sull’utensile, quindi posizionare il corpo e il braccio in modo da
contrastare le forze di contraccolpo. Durante l’avviamento, utilizzare sempre l’impugnatura
supplementare, se presente, per ottenere il massimo controllo sulle forze di reazione o di
contraccolpo.
Se vengono applicate le precauzioni corrette, l’operatore può controllare le forze di
reazione o di contraccolpo.
•
Non avvicinare mai la mano all’accessorio rotante.
L’accessorio può rinculare sulla mano.
•
Non assumere una posizione in cui il corpo si trovi nella zona di spostamento dell’utensile in caso
di contraccolpo.
Il contraccolpo spinge l’utensile nella direzione opposta al movimento del disco nel
punto di strappo.
•
Prestare la massima attenzione quando si lavorano angoli, bordi taglienti, ecc. Evitare di far
saltellare e di danneggiare l’accessorio.
Angoli, bordi taglienti o saltelli tendono a danneggiare
l’accessorio rotante, causando la perdita di controllo o un contraccolpo.
•
Non fissare una lama per l’intaglio del legno per segatrice a catena o una lama da sega dentata.
Tali
lame creano frequenti contraccolpi e la perdita di controllo.
Ulteriori istruzioni di sicurezza relative alla smerigliatura
•
Utilizzare soltanto dei dischi del tipo consigliato per lo specifico utensile elettrico, così come la
protezione specifica progettata per il disco selezionato.
Soltanto i dischi che rientrano tra quelli
compatibili con l’utensile possono essere protetti adeguatamente e in sicurezza.
•
La superficie di smerigliatura dei dischi a centro depresso deve essere montata al di sotto del piano
Содержание G125
Страница 124: ...Version 20200621 ...