
12
Manuale di prima installazione - Istruzioni originali
5. MESSA IN SERVIZIO
5.1 Avvertenze generali
•
Ogni operazione deve essere eseguita da personale tecnico competente.
•
L’elettropompa deve essere sempre utilizzata con i dispositivi di sicurezza installati ed efficienti.
•
Mantenere oggetti e persone ad una distanza di sicurezza dalle macchine installate e impedire il contatto di persone e animali con il liquido
nel quale sono immerse.
•
Prima di collegare l’elettropompa al quadro di alimentazione, verificare che la girante possa ruotare liberamente.
•
Accertare che la rotazione della girante sia corretta seguendo la procedura descritta al paragrafo 3.2 “Verifica del verso di rotazione della
girante”.
5.2 Avviamento dell’elettropompa
Ultimata l’installazione è opportuno effettuare un collaudo dell’impianto per accertare la sua perfetta funzionalità.
Controllare con un amperometro che l’assorbimento delle elettropompe installate sia entro il limite indicato sulla targa dati.
attenzione
!
Il numero massimo di avviamenti orari consentiti è indicato sulla scheda tecnica e deve essere rispettato per evitare danni
al motore.
5.3 Livello di pressione acustica
Il livello di pressione acustica dell’elettropompa in funzione è inferiore a 70 dB.
Tuttavia, in alcuni impianti e in alcuni punti di lavoro sulla curva delle prestazioni questa soglia può essere superata.
Verificare il livello di pressione acustica ammesso nell’ambiente in cui è installato il prodotto per evitare la violazione di leggi locali.
6. MANUTENZIONE
6.1 Premessa
Le elettropompe sommergibili Zenit UNIQA sono sottoposte ad un accurato controllo finale prima di essere immesse sul mercato ed installate.
L’affidabilità del prodotto è determinata dall’impiego di componenti di alta qualità ma dipende anche da controlli periodici che devono essere svolti
dall’utilizzatore.
attenzione
!
Le istruzioni relative a controllo e manutenzione di queste elettropompe non devono essere intese per interventi di tipo
“fai-da-te” ma richiedono una conoscenza tecnica specifica.
Qualsiasi intervento su elettropompe in versione -EX deve essere eseguito da Zenit o da un suo Centro Assistenza autorizzato
utilizzando esclusivamente ricambi originali.
Non rispettare questo comportamento può comportare la perdita della garanzia e compromettere la sicurezza della macchina. Un contratto di
assistenza e manutenzione programmata con un Centro Assistenza Autorizzato Zenit garantisce il miglior servizio tecnico.
Le condizioni di garanzia Zenit sono valide solo se i lavori di riparazione e manutenzione straordinaria sono effettuati da un Centro Assistenza
Autorizzato.
6.2 Avvertenze generali
•
Applicare le precauzioni previste nel manuale “Avvertenze per la sicurezza”.
•
Prima delle operazioni di pulizia e/o manutenzione un tecnico competente deve isolare l’elettropompa interrompendo l’alimentazione e accer-
tare che l’elettropompa non possa avviarsi accidentalmente.
•
Scollegare sempre prima i conduttori delle fasi, poi il conduttore di terra giallo-verde.
•
Accertare che l’elettropompa non possa cadere o rotolare causando danni a cose o persone.
•
Lavare abbondantemente con acqua pulita e/o detergenti specifici la superficie dell’elettropompa prima di qualsiasi intervento su di essa.
•
In seguito ad un uso prolungato, la superficie dell’elettropompa può diventare molto calda: lasciarla raffreddare adeguatamente per evitare
ustioni.
•
Osservare sempre le norme di sicurezza in vigore nel luogo dell’installazione, eventuali norme locali e le regole del comune buon senso.
6.3 Manutenzione ordinaria
La frequenza degli interventi di manutenzione dipende dal tipo di installazione, dal carico di lavoro a cui l’elettropompa è sottoposta e dalla natura
del liquido nel quale è immersa.
Durante le operazioni di manutenzione programmata o in qualsiasi caso in cui le prestazioni dell’elettropompa dovessero diminuire o le vibrazioni
e la rumorosità dovessero essere maggiori di quelle originarie, è necessario procedere ad un controllo delle parti soggette ad usura; allo scopo,
rivolgersi ad un Centro di Assistenza Autorizzato.
Evitare di utilizzare l’elettropompa in condizioni anomale affinché una eventuale improvvisa rottura delle parti rotanti non generi situazione di
pericolo o danni al motore.
Nel caso in cui la parte idraulica risulti ostruita procedere ad un’accurata pulizia.
Per le macchine oggetto di certificazione ATEX, Zenit raccomanda un intervento di manutenzione programmata con intervallo
massimo due anni per il ricondizionamento dell’elettropompa comprensivo di sostituzione dei cuscinetti e delle tenute mecca-
niche.
Un controllo periodico semestrale è comunque raccomandato per la verifica delle condizioni di usura di cuscinetti, tenute mec-
caniche ed altre parti soggette ad usura, in quanto condizioni di installazione particolarmente severe o errate possono mettere
a rischio la durata nel tempo di tutti i componenti della macchina.
6.3.1 Ricambi
Richieste e/o ordini di parti di ricambio utilizzati unicamente su elettropompe antideflagranti certificate ATEX, saranno declinati da Zenit in quanto
eventuali revisioni e/o riparazioni di questi modelli possono essere effettuate soltanto dalla stessa Zenit o da un suo Centro Assistenza autorizzato.
6.3.2 Pulizia
Se l’elettropompa è utilizzata per applicazioni saltuarie, è necessario, dopo ogni utilizzo, provvedere al lavaggio della parte idraulica per evitare la
IT
Summary of Contents for UNIQA M08L
Page 62: ...62 2 2 1 Zenit 2 2 IP44 4 69 1 2 3 2 3 5 69 2 4 20 C 60 C 30 13 C 2 3 3 1 EX 6 69 RU...
Page 67: ...67 6 6 1 Zenit UNIQA EX Zenit Zenit Zenit 6 2 6 3 ATEX Zenit 4 3 5 5 1 3 2 5 2 5 3 70 RU...
Page 68: ...68 6 3 1 Zenit Zenit 6 3 2 6 3 3 50000 6 3 4 20000 7000 7 RU...
Page 78: ...78 Notes...
Page 79: ......
Page 80: ...zenit com 27270100901800200 Rev 7 10 02 17 water solutions...