![Yamaha CRX-E150 Owner'S Manual Download Page 132](http://html.mh-extra.com/html/yamaha/crx-e150/crx-e150_owners-manual_895738132.webp)
INFORMAZIONI ADDIZIONALI
25
Italiano
PROBLEMA
CAUSA
RIMEDIO
Scariche statiche eccessive
disturbano le trasmissioni in FM.
Il rumore aumenta nel corso delle
trasmissioni in stereo.
Le trasmissioni in stereo sono rumorose
e l’indicatore STEREO lampeggia.
La preselezione di stazioni non è possibile.
Ronzii e scariche statiche durante la
riproduzione in AM.
La sensibilità in AM è scadente.
Il timer non può venire programmato.
L’unità non funziona correttamente.
La riproduzione non inizia.
La riproduzione tarda o inizia nel
punto sbagliato.
La registrazione sincronizzata di CD
o la registrazione automatica non
funzionano.
La riproduzione “salta”.
La riproduzione è disturbata da un
rombo.
Rumore proveniente dall’interno dell’unità.
Il telecomando non funziona.
Il televisore funziona in modo anormale
quando si usa il telecomando.
SINTOAMPLIFICATORE
Installare l’antenna più in alto e più lontano possibile
da strade. Usare un cavo coassiale.
Controllare i collegamenti dell’antenna.
Installare se possibile un’antenna FM a più elementi.
Installare un’antenna adatta all’intensità del segnale
nella propria area di residenza.
Riprogrammare la memoria di preselezione.
Il problema è difficile da eliminare, ma può venire
diminuito usando un’antenna AM per interni.
Allontanarsi dal televisore o microprocessore.
Collegare bene l’antenna AM per interni.
Cambiare l’orientamento dell’antenna AM per interni.
Installare un’antenna AM esterna.
Impostare l’ora esatta.
Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a
muro e ricollegarlo dopo un minuto circa.
Controllare il disco attentamente e sostituirlo se
necessario.
Prima di riprodurre un disco, accendere l’unità e
lasciarla riposare per 20 o 30 minuti.
Ricaricare il disco con l’etichetta rivolta in su.
Pulire il disco.
Controllare il disco attentamente e sostituirlo se
necessario.
Collegare correttamente il cavo.
Cambiare la posizione di installazione dell’unità.
Pulire il disco.
Collegare bene i cavi audio. Se il problema persiste, i
cavi possono essere difettosi.
Sostituire il disco.
Sostituire le batterie.
Usare il telecomando entro sei metri dal sensore e
entro 60 gradi dalla perpendicolare ad esso.
Cambiare la posizione di installazione dell’unità.
Allontanare l’unità dal televisore o coprire il sensore
di telecomando del televisore.
Interferenze dal motorino di avviamento di
un’automobile vicina.
Interferenze dal termostato di un
elettrodomestico vicino.
Il segnale in ingresso dell’antenna è troppo
debole a causa di ostacoli sul suo percorso o
ad una distanza eccessiva dell’emittente.
Segnale dall’antenna insufficiente.
Memoria di preselezione cancellata.
Interferenze da fulmini, luci a fluorescenza,
motorini elettrici o termostati nelle vicinanze.
Televisore o microprocessore in uso nelle
vicinanze.
Segnale radio debole o antenna collegata in
modo scorretto.
L’ora esatta non è stata regolata.
Il microcomputer interno è stato bloccato da
una scarica elettrica proveniente dall’esterno
dovuta ad esempio ad un fulmine, ad
elettricità statica, ecc., oppure la corrente
elettrica ha una tensione troppo bassa.
Il disco è danneggiato.
La testina laser è coperta da condensa.
Il disco è stato caricato alla rovescia.
Il disco è sporco.
Il disco è danneggiato o graffiato.
Il cavo di controllo del sistema non è
collegato correttamente.
L’unità è soggetta a vibrazioni ed urti.
Il disco è sporco.
Collegamento cavi scorretto.
Il disco è deformato.
Le batterie del telecomando sono scariche.
Il telecomando è troppo lontano o usato da un
angolo eccessivo.
Il sensore di telecomando dell’unità principale
viene colpito da luce artificiale, ad esempio a
fluorescenza, o naturale intensa.
Il telecomando viene usato vicino ad un
televisore dotato di sensore di telecomando.
TELECOMANDO
LETTORE CD