![Xblitz S7 DUO User Manual Download Page 59](http://html1.mh-extra.com/html/xblitz/s7-duo/s7-duo_user-manual_4671112059.webp)
116
117
9.
Modalità parcheggio
- consente di attivare o disattivare la modalità
parcheggio.
MODALITÀ FOTO:
1.
Risoluzione
- consente di impostare la risoluzione delle immagini riprese.
2.
Qualità
- consente di impostare la qualità delle foto scattate (più alta è la
qualità, più memoria occuperanno le foto).
3.
Bilanciamento del bianco
- consente di regolare i parametri della fotocame
-
ra in base alla luce prevalente.
4. ISO
- consente di modificare la sensibilità del sensore della fotocamera
alla luce.
5. Esposizione
- consente di impostare la correzione dell’esposizione delle
immagini scattate, in modo da evitare sovra o sottoesposizioni.
6.
Visualizzazione rapida
- consente di attivare una breve visualizzazione delle
immagini catturate sullo schermo della fotocamera.
7.
Timbro data
- consente di attivare o disattivare la visualizzazione della data e
dell’ora sulle immagini acquisite.
8.
Elimina
- consente di eliminare un singolo file o tutti i file.
MODALITÀ DI RIPRODUZIONE:
1.
Elimina
- consente di eliminare uno o tutti i file di registrazione.
2.
Proteggi
- consente di proteggere e di non proteggere uno o tutti i file di
registrazione.
OPZIONI GENERALI:
1.
Data/ora
- Impostazioni di data e ora.
2. Screen saver
- Impostare il tempo dopo il quale il display del dispositivo
si spegne.
3.
Spegnimento automatico
: impostazione del tempo dopo il quale il dispositi
-
vo si spegne automaticamente quando non registra.
4.
Suoni di sistema
: consente di attivare o disattivare i suoni di navigazione
dei menu.
5. WDR (Wide Dynamic Range
) - grazie a questa funzione, che utilizza
algoritmi appropriati per analizzare l’esposizione dell’immagine e modificare
dinamicamente il valore dei pixel sottoesposti e sovraesposti, la fotocamera
è in grado di rendere visibili nell’immagine gli elementi sottoesposti e di
registrare accuratamente la scena nonostante l’elevato contrasto.
6.
Lingua
- selezione della lingua del menu.
7.
Frequenza
- selezionare la frequenza di aggiornamento dell’immagine (50Hz
o 60Hz) - 50Hz è l’impostazione consigliata.
8.
Formatta
- formatta la scheda micro SD nella fotocamera.
9. Versione
- la versione del software della telecamera.
10.
Impostazioni predefinite
: ripristina le impostazioni predefinite del dispo
-
sitivo.
9. PRECAUZIONI
1.
Non smontare la fotocamera da soli e non interferire con la sua costruzione.
In caso di malfunzionamento, contattare il servizio di assistenza.
2.
Utilizzare solo accessori originali.
3.
Utilizzare esclusivamente il caricabatterie originale in dotazione. L’uso di
qualsiasi altro alimentatore può influire negativamente sulle prestazioni
della batteria.
4.
Il dispositivo non può essere utilizzato in violazione delle leggi del proprio
paese o regione.
5.
Le temperature di esercizio ammesse sono 0-35 °C, stoccaggio: da +5 a +45
°C, umidità: 5-90 °C senza condensa.
6.
Non sottoporre il dispositivo a danni o urti.
7.
Prestare attenzione alla pulizia del prodotto, in particolare dell’obiettivo. Non
utilizzare detergenti o prodotti chimici per la pulizia.
8.
Pulire solo quando l’unità è scollegata.
9.
Tenere il dispositivo fuori dalla portata dei bambini.
10.
Non esporre il dispositivo a temperature molto elevate o al fuoco.
11.
Se si sente odore di plastica o di elettronica bruciata dalla fotocamera,
scollegare l’unità il prima possibile e contattare l’assistenza.
10. FAQ
1.
Il dispositivo non si accende, lo schermo lampeggia.
Prima della messa in funzione, caricare la batteria dell’unità e controllare il
collegamento alla presa accendisigari.
2.
L’unità non si accende/spegne automaticamente.
Il motivo di questo comportamento potrebbe essere l’alimentazione costan
-
te nella presa accendisigari.
3.
La fotocamera interrompe la registrazione/non sovrascrive le registrazioni.
Controllo: G-SENSOR - una funzione che consente di proteggere dalla
sovrascrittura le registrazioni con sovraccarichi registrati (ad es. pavimenta
-
zione irregolare, frenata, uscita da un marciapiede o da un dosso, ecc. Se si
utilizza questa funzione, è necessario formattare periodicamente la scheda
di memoria sul computer e poi sulla fotocamera. In definitiva, ogni file sul
supporto dati sarà protetto dalla sovrascrittura e il dispositivo non sarà in
grado di registrare un ulteriore percorso - non registrerà in loop. Si consiglia
di impostare il sensore in base al proprio stile di guida e alle condizioni
stradali. È anche possibile disattivare completamente l’opzione, nel qual
caso ogni file più vecchio verrà sovrascritto e la scheda non dovrà essere