6
Conservare la scala telescopica
• sempre completamente chiusa in formato compat-
to
• in un luogo sano (senza umidità, lontano da fonti
di calore, termosifoni ecc)
• in modo che non possa rimanere danneggiata da
veicoli, oggetti pesanti o sostanze inquinanti
• in un posto in cui non sia d’intralcio e non costitui-
sca pericolo di inciampamento
• in modo che non possa facilmente essere usata
a scopi criminali, preferibilmente chiusa con un
lucchetto
• se è permanentemente aperta (ad esempio in un
cantiere), fuori dalla portata di persone non auto-
rizzate (ad esempio bambini).
• Il proprietario della scala deve assicurarsi che l’u-
tente abbia accesso al manuale per l’uso.
• Prima del primo utilizzo dopo la consegna,control-
lare che la scala sia in buono stato e che tutte le
sue parti funzionino correttamente.
• La condizione fisica dell’utente deve consentire un
utilizzo sicuro della scala: alcune condizioni di salu-
te, assunzione di medicine, abuso di alcol o di dro-
ghe possono costituire un rischio per la sicurezza.
• Per un uso sicuro della scala, è necessario ispezio-
narla ogni volta che la si utilizza, per verificare che
non vi siano componenti danneggiati da sollecita-
zioni. Vedere la sezione“Cura e manutenzione”.
• Se la scala è usata in un contesto professionale,
ispezionarla ad intervalli regolari.
• Controllare che la scala sia adatta al lavoro da
eseguire.
• Non usare mai una scala danneggiata.
• Rimuovere sporcizia quali vernice fresca, fango,o-
lio o neve.
• Prima di usare la scala per effettuare un lavoro,e-
seguire un’analisi dei rischi e assicurarsi che siano
applicate tutte le normative in vigore nel paese in
cui ci si trova.
• La scala può essere usata e riposta a temperature
ambiente da -20°C a +60°C.
•
• Controllare che la scala sia ben bloccata prima
di usarla.
• La scala deve essere sistemata in modo corretto,
con un’inclinazione di 75° rispetto al terreno e
con i pioli orizzontali.
• La scala deve poggiare in modo stabile su una
superficie uniforme, orizzontale e solida. La scala
non deve essere inclinata lateralmente e nessun
piede deve essere sollevato da terra o appoggia-
re su una superficie scivolosa.
• Appoggiare la scala ad una superficie liscia e so-
lida e assicurarla prima dell’utilizzo, ad esempio
legandola o stabilizzandola con un dispositivo
adeguato. Non appoggiare la scala ai pioli ma
alle aste
• Non spostare la scala in una nuova posizione
agendo dall’alto.
• Fare attenzione ai rischi cui sono esposti pedoni e
automobili; non collocare la scala nelle vicinanze
di porte e finestre che possono venire aperte.
• Identificare tutti i rischi elettrici del luogo di lavoro,
ad esempio condutture in pressione o altri appa-
recchi elettronici non protetti.
• La scala deve poggiare sui suoi piedini e non sui
pioli.
• Non appoggiare la scala su superfici scivolose(co-
me ghiaccio, superfici lucide o molto sporche), a
meno di non adottare delle contromisure atte ad
impedire che la scala scivoli, oppure ripulendo ac-
curatamente la zona.
• La portata massima della scala è 150 kg.
• Non utilizzare la scala con un passo irregolare dei
pioli.
• Non sostare sui tre pioli superiori quando la scala
è appoggiata alla parete.
• Non utilizzare la scala appesa.
• Non aprire, chiudere o utilizzare la scala in posi-
zione ribaltata.
• Non utilizzare la scala in posizione orizzontale
oppure come ponte. In caso di emergenza, tutta-
via, la scala può essere utilizzata come barella se
è allungata al massimo a 2 metri.
• Non utilizzare la scala per lavori sporchi o in am-
bienti molto sporchi. Se la scala è utilizzata ad
esempio per lavori di muratura, gettate di cemento
o verniciatura, con il tempo può essere difficile pu-
lirla a fondo e si può pregiudicare il funzionamen-
to delle aste telescopiche.
• Non utilizzare la scala in pozzi pieni d’acqua o si-
mili per prevenire l’ingresso nelle aste telescopiche
di sporcizia che potrebbe pregiudicare il corretto
funzionamento della scala.
• Trattare la scala con cura, senza sbattere le aste
telescopiche contro corpi contundenti. Danni alle
aste telescopiche pregiudicano il corretto funzio-
Prima dell'uso
Sistemazione
Utilizzo