35
34
Tagliasiepi Senza Filo
I
Rimozione e installazione dell’unità
batteria
NOTA:
• Questo elettroutensile funziona
esclusivamente se tutte e due le
batterie sono installate. Usare
sempre le stesse due batterie e
caricarle contemporaneamente.
• Quando si utilizzando due
batterie con potenze diverse
l’utensile funzionerà solamente al
valore di potenza corrispondente
al minimo comun denominatore.
Vedi Fig . E
FUNZIONAMENTO
Indicatore di carica
Leggere i dettagli nella sezione STATO
DELLA BATTERIA
IMPORTANTE
Quando è illuminata solo una lice
verde, la batteria è scarica, anche
se il tagliaerba potrebbe essere
ancora in grado di tagliare l’erba. Se
si continua ad utilizzare il tagliaerba
con la batteria così scarica si rischia
di ridurre la durata e le prestazioni
della batteria.
Quando nessuna spia è accesa,
almeno una delle batterie non
è correttamente installata o è
difettosa, ricontrollare le batterie
siano completamente inserite in
sede.
Vedi Fig . F
Rimuovere la copertura della lama
Vedi Fig . G
Azionamento e arresto
Vedi Fig .
H1, H2
Impugnatura posteriore rotante
NOTA:
•
prima di ruotare l’impugnatura
sbloccare l’interruttore di bloccaggio;
•
dopo aver ruotato l’impugnatura nella
posizione desiderata, regolarla fino
ad avvertire un clic.
AVVERTENZA :
• Prima dell’uso assicurarsi che
l’impugnatura sia bloccata nella
posizione desiderata.
• Prima di avviare il tagliaerba
assicurarsi che l’interruttore di
bloccaggio sia bloccato.
• Non ruotare l’impugnatura
mentre il tagliasiepi è in uso.
Vedi Fig .
I1, I2
Taglio orizzontale superiore
AVVERTENZA :
Qualora vi fos-
sero parti mancanti, danneggiate
o rotte, non utilizzare il tagliasiepi finché
tutte le parti danneggiate non saranno
sostituite o riparate. In caso contrario
potrebbero verificarsi lesioni personali
gravi. NON USARE L’APPARECCHIO
SENZA AVER MONTATO LA PROTEZIONE
E L’IMPUGNATURA ANTERIORE.
Vedi Fig . J
Taglio frontale e laterale
AVVERTENZA:
Prima di ruotare
l’impugnatura arrestare il tagliasiepi.
Vedi Fig .
K1, K2
LUBRIFICARE LA LAMA
NOTA:
Per evitare danni alla lama è
importante utilizzare esclusivamente
l’olio lubrificante standard
raccomandato (WD-40).
Vedi Fig . L
Riporre il tagliasiepi
Vedi Fig . M
COME UTILIZZARE IL
TAGLIASIEPI
Prima ti tagliare una zona, ispezionarla e rimuovere
tutti gli oggetti estranei che possono essere lanciati o
impigliarsi nelle lame. Tenere sempre il taglia siepe con
entrambe le mani e indirizzare la lama lontano da sé
prima di accendere l’attrezzo.
Iniziare a tagliare quando il motore ha raggiunto la
velocità di regime. Utilizzare l’apparecchio lontano
da persone e corpi solidi come muro, grosse pietre,
automobili, ecc.
Consentire alle lame di raggiungere la massima
velocità prima di tagliare. Durante l’uso tenere le lame
di taglio lontane dalle persone e da oggetti come
pareti, grosse pietre, alberi, veicoli, eccetera.
Se la lama va in stallo, spegnere immediatamente il
tagliasiepi. Rilasciare i due interruttori prima di tentare
di eliminare l’accumulo di sporcizia dalle lame.
Indossare guanti da lavoro quando si tagliano crescite
pungenti o spinose.
Non tentare di tagliare steli troppo spessi per la lama
di taglio.
Taglio orizzontale superiore
Usare ampi movimenti laterali sinistra e destra. Una
leggera inclinazione della lama verso il basso, nella
direzione di taglio, permetterà migliori risultati.
Taglio frontale e laterale
Quando si procede al taglio frontale e laterale,
cominciare sempre dal basso verso l’alto (Vedi E2)
arrotondando il lato della siepe. Questa forma esporrà
al sole più superficie della siepe e quindi permetterà
una crescita uniforme della stessa.