66
IT
Attenzione!
Grazie alla molla di richiamo l’apparec-
chio ritorna automaticamente in posizione superiore,
non mollate perciò l’impugnatura (1) una volta ese
-
guito il taglio, ma muovete lentamente verso l’alto e
con una leggera contropressione la testa dell’appa-
recchio (4).
8.4 Troncatura a 90° e piano girevole tra 0° e 45°
(Fig. 9)
Con la sega per troncature si possono eseguire tagli
obliqui verso sinistra e verso destra tra 0° e 45° rispet
-
to alla barra di guida.
Attenzione! La barra di battuta scorrevole (16a) deve
essere fissata nella posizione interna per troncature a
90°.
•
Aprite la vite di arresto (16b) della barra di battuta
scorrevole e spingete quest’ultima verso l’interno.
•
La barra di battuta scorrevole (16a) deve essere bl
-
occata prima della posizione più interna in modo che
la distanza tra barra di battuta (16a) e lama (6) sia al
massimo di 8 mm.
•
Prima di effettuare il taglio, controllate che tra la
barra di battuta (16a) e la lama (6) non sia possibile
alcuna collisione.
•
Serrate di nuovo la vite di arresto (16b).
•
Allentare la vite di bloccaggio (26).
•
Con l’impugnatura (11) regolare il tavolo rotante (14)
sull’angolo desiderato. L’indicatore (12) sul tavolo
rotante deve coincidere con l’angolazione desidera-
ta della squadra (13) sul tavolo fisso della sega (15).
•
Stringere nuovamente la vite di bloccaggio (26) per
fissare il tavolo rotante (14).
•
Eseguire il taglio come descritto al punto 8.3.
8.5 Regolazione di precisione della battuta per
taglio obliquo a 45° (Fig. 1/10/11)
•
La squadra a cappello non è compresa tra gli
elementi forniti.
•
Abbassare la testa della macchina (4) e fissarla con
il perno di bloccaggio (23).
•
Fissare il tavolo rotante (14) in posizione 0°.
•
Allentare la vite di bloccaggio (22) e con l’impugna
-
tura (1) inclinare la testa della macchina (4) a 45°,
verso sinistra.
•
Posizionare la squadra a cappello a 45° (b) tra la la
-
ma della sega (6) e il tavolo rotante (14).
•
Regolare la vite di regolazione (28) fino a quando
l’angolo tra la lama della sega (6) e il tavolo rotante
(14) è esattamente di 45°.
•
La regolazione non deve essere fissata, in quanto
viene mantenuta dal pretensionamento della molla.
•
Controllare infine la posizione dell’indicatore di an
-
golo. Se necessario, allentare l’indicatore (19) con
un cacciavite a croce, portarlo in posizione 45° della
squadra graduata (18) e stringere nuovamente la
vite di fermo.
8.6 Taglio obliquo tra 0° e 45° e piano girevole a 0°
(Fig. 1/2/12)
Con la sega per troncature si possono eseguire tagli
obliqui verso sinistra tra 0° e 45° rispetto alla superfi
-
cie di lavoro.
Attenzione! La barra di battuta scorrevole (16a) deve
essere fissata nella posizione esterna per tagli obliqui
(testa della lama inclinata).
•
Aprite la vite di arresto (16b) della barra di battuta
scorrevole e spingete quest’ultima verso l’esterno.
•
La barra di battuta scorrevole (16a) deve essere bl
-
occata prima della posizione più interna in modo che
la distanza tra barra di battuta (16a) e lama (6) sia al
massimo di 8 mm.
•
Prima di effettuare il taglio, controllate che tra la
barra di battuta (16a) e la lama (6) non sia possibile
alcuna collisione.
•
Serrate di nuovo la vite di arresto (16b).
•
Portare la testa della macchina (4) nella posizione
superiore.
•
Fissare il tavolo rotante (14) in posizione 0°.
•
Allentare la vite di bloccaggio (22) e con l’impugna
-
tura (1) inclinare la testa della macchina (4) verso
sinistra fintanto l’indicatore (19) non indica l’angola
-
zione desiderata sulla squadra (18).
•
Stringere nuovamente la vite di bloccaggio (22).
•
Eseguire il taglio come descritto al punto 8.3.
8.7 Taglio obliquo tra 0° e 45° e piano girevole tra
0° e 45° (Fig. 2/4/13)
Con la sega per troncature si possono eseguire tagli
obliqui verso sinistra tra 0° e 45° rispetto alla super
-
ficie di lavoro e contemporaneamente tra 0° e 45° a
destra e a sinistra rispetto alla barra di guida (taglio
obliquo doppio).
Attenzione! La barra di battuta scorrevole (16a) deve
essere fissata nella posizione esterna per tagli obliqui
(testa della lama inclinata).
•
Aprite la vite di arresto (16b) della barra di battuta
scorrevole e spingete quest’ultima verso l’esterno.
•
La barra di battuta scorrevole (16a) deve essere bl
-
occata prima della posizione più interna in modo che
la distanza tra barra di battuta (16a) e lama (6) sia al
massimo di 8 mm.
•
Prima di effettuare il taglio, controllate che tra la
barra di battuta (16a) e la lama (6) non sia possibile
alcuna collisione.
•
Serrate di nuovo la vite di arresto (16b).
•
Portate la testa dell’apparecchio (4) nella posizione
superiore.
•
Allentare il tavolo rotante (14) allentando la vite di
bloccaggio (26).
•
Con l’impugnatura (11) regolare il tavolo rotante (14)
sull’angolo desiderato (vedi a questo proposito an
-
che il punto 8.4).
•
Stringere nuovamente la vite di bloccaggio (26) per
fissare il tavolo rotante.
•
Allentare la vite di bloccaggio (22).
Summary of Contents for 3901208000
Page 2: ...2...
Page 3: ...3 1 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 13 12 15 16 17 14 4 26 5 8 15 9 3 24 25 33 2 18 19 20 21 22 23 16a...
Page 5: ...5 16 17 14 15 18 19 25 24 30 29 5 d 31 6 32 35 36 34 e 37 20 36 21 33 38 38...
Page 134: ...134 GR GR GR GR 0 GR GR II GR GR...
Page 136: ...136 GR 3 1 x 7 2 x 8 17 d 3 mm e 2 1 5 V AAA 2 4 5 1 2 3 4 N...
Page 137: ...137 GR 5 N 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19...
Page 138: ...138 GR 20 21 22 23 1 EN 847 1 HSS 2 3 45 90...
Page 139: ...139 GR 1 2 3 4 5 6 7 1 3 8 9 10 11 12 13 14 2 0...
Page 141: ...141 GR ah 2 5 m s K 1 5 m s 7 8 8 1 1 2 3 4 5 14 26 2 14 12 13 26 4 23 4 3 7 15 7 16...
Page 146: ...146 GR 14...
Page 255: ...255 SI...
Page 256: ...256 LV...